meme di silvio berlusconi al quirinale

“BERLUSCONI HA LA VARIANTE OMICRON”, “MA QUALE COVID, S'È ROTTO IL FEMORE GIOCANDO A PALLETTA CON DUDÙ”, “MACCHÉ, È RICOVERATO AL SAN RAFFAELE PER PROBLEMI CARDIACI” – IL CAV NON VA PER LA PRIMA VOLTA A PRESENTARE IL LIBRO DI VESPA E SI SCATENA UNA RIDDA DI IPOTESI SUL SUO FORFAIT - NEL SUO ENTOURAGE SI SCHERZA: “S'È MAI VISTO UN CANDIDATO AL QUIRINALE CHE MENTRE STA GIOCANDO LA PARTITA DELLA VITA NE VA A PARLARE PUBBLICAMENTE?”  - LA STRATEGIA DEL BANANA CHE CONTINUA A COLTIVARE L’UTOPIA COLLE: “IN QUESTA FASE MEGLIO NON SOVRAESPORSI”

MARIO AJELLO per il Messaggero

 

MEME DI SILVIO BERLUSCONI AL QUIRINALE

«Ha la Variante Omicron», «Ma quale Covid, è solo un po' affaticato», «È inciampato e s' è rotto il femore giocando a palletta con Dudù», «Macché, ha appena un filo di febbre», «S' è ricoverato al San Raffaele per problemi cardiaci», «Non è vero affatto, ha mal di pancia». Il soggetto è il Cavaliere, e il tema che ha scatenato ieri questa ridda di ipotesi nel Palazzo è il seguente e clamoroso: per la prima volta nella storia d'Italia dall'inizio della Seconda Repubblica, Berlusconi non presenta il libro natalizio di Bruno Vespa, che in questo caso è «Perché Mussolini rovinò l'Italia (e come Draghi la sta risanando)».

 

Tutti a interrogarsi se il forfait di Silvio al Tempio di Adriano oggi pomeriggio era previsto l'evento fosse dovuto a motivi fisici, e invece no: non c'entra il corpo del Cavaliere ma il Colle del Cavaliere. Nel suo entourage si scherza così: «S' è mai visto un candidato al Quirinale che mentre sta giocando la partita della vita ne va a parlare pubblicamente?».

 

Mattarella Quirinale Osho Berlusconi

In effetti, no. Proprio perché Berlusconi è per antonomasia il grande comunicatore, sa bene che in un momento così cruciale alla propria quirinabilità egli crede assai è meglio apparire il meno possibile. Presentando il libro di Vespa, Silvio non poteva sfuggire al tema dei temi. Meglio sottrarsi quindi, e tante scuse a Vespa che è un tipo comprensivo. Ed è stato il giornalista a dare la notizia dell'assenza del leader, aggiungendo: «Arcore spiegherà le motivazioni». Ma poi una nota ufficiale da Arcore non è arrivata.

 

silvio berlusconi al quirinale

Nelle conversazioni con gli amici di partito, il Cavaliere proprio dalla sua reggia brianzola ha osservato: «In questa fase meglio non sovraesporsi, conviene evitare le luci della ribalta». E detto da uno showman come lui, vuole dire che stavolta non c'è spettacolo che tenga di fronte alla possibilità dell'ascesa alla presidenza della Repubblica per la quale Berlusconi fa calcoli su calcoli: «Si parte da 451, questi i nostri numeri del centrodestra, e si deve arrivare a 505 per essere eletto al quarto scrutinio: si può fare!». Silvio a Roma arriverà, ma non subito e senza esporsi: se ne starà dalla seconda metà di gennaio a Villa Grande, laggiù sull'Appia, da dove organizzerà la strategia per il Quirinale che già è abbondantemente in corso.

 

Al punto che Enrico Letta, ieri, l'ha voluta stroncare così: «Giovanni Leone fu eletto con 505 voti, i voti di una parte sola e non di tutti. E quello fu un vulnus istituzionale». Il centrodestra, sia che riesce a portare a termine l'operazione Berlusconi sia che non ci riesca e ripieghi su altri (Pera? Addirittura la Casellati? Comunque un candidato targato non sinistra e i numeri per farlo vincere la coalizione Fi-FdI-Lega mai come stavolta li può avere) ha la forte tentazione di fare da sé. La stessa che specularmente fa Conte che ieri ha chiamato il Pd: «Facciamo una proposta comune per il Colle». Risposta di Letta: «Bene».

berlusconi al quirinale con bernini e gelmini

 

LETTERA A ROTONDI Oggi intanto, ma a Milano e non a Roma come nel caso del libro di Vespa, c'è la presentazione del bel volume di Gianfranco Rotondi, «La variante Dc». E qui il Cavaliere dovrebbe esserci, ma in forma di lettera di saluto inviata all'autore e ai presentatori (Sallusti, Gomez e il sindaco Beppe Sala). O magari all'ultimo istante verrà meno anche questa lettera, in ossequio alla «sotto-esposizione» mediatica che Silvio ha scelto per concentrarsi sul colpo grosso della successione a Mattarella? Dice Rotondi (che comunque aspetta la missiva di Berlusconi): «Capisco che lui voglia stare fuori dai radar. Serve discrezione per arrivare sul Colle e il Cavaliere ce la può fare abbondantemente. Anche con i voti che gli farà portare di nascosto Conte, così Forza Italia sparisce e una parte del 10 per cento degli elettori azzurri se la prende l'avvocato». Questo, chissà. Di certo il no a Vespa significa per Silvio, che pure apprezza moltissimo Bruno, un sì al Colle grande quanto il palazzo del Quirinale.

BERLUSCONI QUIRINALESILVIO BERLUSCONI AL QUIRINALE MEME

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…