denis verdini silvio berlusconi matteo renzi

IL CAV SENTE PUZZA DI BRUCIATO E SFANCULA LA RIFORMA ELETTORALE “MADE IN VERDINI”, SPONSORIZZATA DAL PD E GIUDICATA “L’ULTIMA OFFERTA”. UN IRCOCERVO, META’ PROPORZIONALE E META’ MAGGIORITARIO – BERLUSCONI, ANCHE PER SPACCARE IL NAZARENO, VUOLE LE SOLUZIONI “ALLA TEDESCA” LANCIATE DA FRANCESCHINI

 

Ugo Magri per “la Stampa”

 

Silvio BerlusconiSilvio Berlusconi

«Era tanto che non lo sentivamo così imbufalito», garantisce chi gli sta intorno. Berlusconi, ieri sera, ululava dietro al suo capogruppo in Senato, Romani, che si era presentato in veste di ambasciatore. Era venuto da Roma dopo che le spie del Cav l' avevano visto lungamente a colloquio con il suo dirimpettaio del Pd, Zanda. E una volta ad Arcore, Romani aveva osato caldeggiare la formula elettorale di cui si parla in campo renziano: una sorta di alchimia concepita da Verdini, un mitologico ircocervo metà maggioritario e metà proporzionale, presentato come ultima offerta nei confronti di Berlusconi, quale prova di estrema bontà.

paolo romani (2)paolo romani (2)

 

Notoriamente di leggi elettorali Berlusconi non si intende. Ma una lampadina si è accesa nella sua mente: «Quella proposta è una truffa, una solennissima fregatura». Costringerebbe Forza Italia ad allearsi con la Lega nei collegi maggioritari del Nord, dove Salvini detterebbe legge. E lascerebbe ai berlusconiani un po' di briciole solo nella quota proporzionale. L' offerta recapitata da Romani è stata dunque respinta.

Luigi Zanda Luigi Zanda

 

Anzi, per non lasciare dubbi, l' altro capogruppo «azzurro» Brunetta è andato dal presidente della Commissione dove si sta discutendo alla Camera di riforma. E a Mazziotti ha chiarito che Forza Italia mai voterà un sistema maggioritario. Visto che pure i centristi di Ap sono sulla stessa lunghezza d' onda, il «Verdinellum» sembra morto prima ancora di nascere perché mancherebbero i numeri per approvarlo in Senato.

 

RENZI VERDINIRENZI VERDINI

Alzano le spalle i renziani: «Berlusconi non ci sta? Peggio per lui». Magari oggi in Commissione insisteranno lo stesso. In fondo, a loro interessa dimostrare che il Pd fa il massimo per mettere in sicurezza la legge elettorale. Così Mattarella non potrà prendersela con Renzi se, alla fine, torneremo alle urne con il pasticcio attuale (le leggi emendate dalla Consulta). L' importante è solo votare in fretta.

 

fdccmr41 dario franceschini silvio berlusconifdccmr41 dario franceschini silvio berlusconi

Silvio ritiene che Matteo stia commettendo un terribile sbaglio. Se fosse saggio, lui pensa, dovrebbe gettare le basi per un' alleanza post-elettorale tra le forze «responsabili» contro gli anti-sistema, come ieri suggeriva il dem Franceschini in un' intervista al «Corsera». Ma allora servirebbe, si accalora in privato l' ex premier, un sistema elettorale in grado di «ottimizzare» i risultati dei potenziali futuri partner di governo, in particolare di Forza Italia.

 

mattarella e gentilonimattarella e gentiloni

Come? Attraverso un premio non alla lista ma alla coalizione, che permetterebbe agli «azzurri» di allearsi con Salvini, mettendo a tacere ogni accusa di «inciucismo», e di sganciarsi subito dopo le elezioni qualora fosse necessario dar vita a una grande coalizione (con la lista unica sarebbe tutto più complicato).

 

Berlusconi spera ancora nel «ravvedimento operoso» di Renzi. Nell' interesse nazionale sarebbe pronto a collaborare con lui, e perfino con Alfano mettendo da parte i rancori. Perché in fondo, assicura Anna Maria Bernini, «non è uomo di risentimenti»: per lui conta anzitutto il risultato.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…