giorgia meloni e ursula von der leyen a roma 1

CAVOLETTI DI BRUXELLES PER GIORGIA MELONI – NEGLI EURO-PALAZZI SONO SCETTICI SULLE CIFRE DEL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA: IL DEFICIT RIMANE AL 4,5% PER IL 2023 E TUTTE LE STIME SONO ANCORATE AL PNRR. MA NON È DETTO NÉ CHE I FONDI DEL PIANO VENGANO SPESI, NÉ CHE VENGANO EFFETTIVAMENTE EROGATI – POI C’È LA QUESTIONE DEL PATTO DI STABILITÀ, CHE DA GENNAIO TORNA IN VIGORE: ANCHE SE SARÀ MODIFICATO, IL PARAMETRO DEL DEFICIT AL 3% RIMARRÀ. E I “FRUGALI” GIÀ AFFILANO LE ARMI…

Estratto dell’articolo di Claudio Tito per “la Repubblica”

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

Qualche sospetto e tanti dubbi. Poca ambizione per il 2023 e molti rischi nel 2024. Le cifre del prossimo Def italiano non convincono Bruxelles. Certo, si tratta ancora di dati ufficiosi e quindi anche le reazioni sono ufficiose. Ma i numeri comunicati informalmente hanno convinto poco. E sebbene il ministro dell’Economia li abbia definiti «prudenti», lo stesso criterio di valutazione non viene utilizzato a Palazzo Berlaymont. E il primo punto di incomprensione riguarda le previsioni per il 2023.

 

viktor orban giorgia meloni ursula von der leyen

Risulta poco chiara l’idea che dinanzi ad una crescita migliorata fino al più 0,9 per cento (la speranza dell’esecutivo italiano è addirittura di sfondare l’1 per cento), si scelga di mantenere il deficit sulla stessa soglia: 4,5 per cento. Una linea inspiegabile per i “tecnici” brussellesi perchè dinanzi ad un pil in crescita dovrebbe ridursi anche il deficit.

 

E invece l’opzione italiana è quella di impiegare e spendere le ulteriori risorse. Non solo. Il nodo si stringe intorno al modo con cui si spendono questi soldi aggiuntivi. Ancora spesa corrente e pochi investimenti. Una procedura che la Commissione stigmatizza sistematicamente.

 

giorgia meloni con paolo gentiloni

Ma c’è un aspetto ancora più preoccupante in questi calcoli. Si chiama “Pnrr”. Tutte le stime inserite nel Def e quindi nelle prossime mosse di finanza pubblica sono incollate intorno al Piano Nazionale di Riforme e Resilienza. La premessa implicita: che tutti fondi via via consegnati all’Italia dall’Unione europea vengano spesi. Ma soprattutto che vengano effettivamente erogati. L’ultima tranche, ad esempio, non è stata ancora consegnata. Il bonifico dovrebbe partire a fine mese. Ma si tratta, appunto, di un “dovrebbe” e non di una certezza.

 

[…] Poi c’è il prossimo anno, il 2024. E i dubbi del 2023 diventano sospetti. Anche in questo in caso le stime della Nadef approvate a novembre scorso sono lasciate inalterate nel prossimo Documento di Economia e Finanza. Il rapporto deficit/pil al 3,7 per cento, sebbene in miglioramento rispetto all’anno in corso, presenta un problema non da poco.

 

giorgia meloni olaf scholz

A partire dal primo gennaio, infatti, tornerà in vigore il Patto di Stabilità. È vero che in questi mesi sarà corretto e modificato. Ma non di certo nella parte riguardante il parametro del deficit che rimarrà al 3 per cento. Significa sostanzialmente che l’Italia dichiara già con largo anticipo di non voler rispettare quel tetto. E considerando la pesantezza del nostro debito pubblico, il combinato disposto delle due “violazioni” esporrebbe nuovamente il Paese ad una severa critica dell’Ue. L’Italia verrebbe, dunque, messa di nuovo sotto osservazione.

 

I […] “frugali” del Nord Europa […] vedono in questa mossa il tentativo del governo Meloni di condizionare la discussione proprio sulla revisione del Patto di Stabilità. Berlino e i “falchi” settentrionali [...] vogliono più certezze nelle procedure di rientro. Le stime programmatiche italiane, allora, vengono lette come una provocazione da piazzare sul tavolo della trattativa delle prossime settimane.

URSULA VON DER LEYEN E GIORGIA MELONI

 

[…] Una preoccupazione che può diventare una forma di ricatto che l’Ue non vuole subire. Anche perchè evidentemente lo stesso collegamento verrebbe effettuato in sede di esame degli obiettivi del Pnrr: bocciare una o più tranche di fondi equivarrebbe all’esplosione del deficit. Una situazione che a Bruxelles considerano inaccettabile. Senza contare che l’Italia ha anche un altro punto debole: la mancata ratifica del Mes. […]

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...