renzi pd

IL CAZZARO DI RIGNANO SI LECCA I BAFFI – IL GOVERNO GIALLO VERDE RINGALLUZZISCE RENZI E RICOMPATTA IL PD – MATTEO ALLA FINESTRA PER GODERSI IL FALLIMENTO DI SALVINI E DI MAIO E PROMETTE “OPPOSIZIONE DURA” – QUANTIO RESISTERA’ IL PD ALLO SPOIL SYSTEM (RENZI HA PIAZZATO I SUOI FEDELI IN OGNI POSTO) E A STARE LONTANO DALLE NOMINE?

 

Fabio Martini per la Stampa

 

RENZI FONZIE _big

Nel chiuso del suo studio a Giustiniani, il cinquecentesco palazzo degli ex presidenti, Matteo Renzi si «gode» la soddisfazione per aver scommesso sulla «ruota giusta». Chiacchierando con gli amici che sono andati a trovarlo, il senatore di Scandicci ha sostenuto che «il nuovo governo non è ancora fatto», ma confidando che alla fine si farà, Renzi ha spiegato: «Diciamo la verità: per l' Italia questo governo è un azzardo. Ma gli italiani hanno chiesto che fossero loro a governare e non si poteva non esser coerenti con quell' indicazione. Ma ora spetterà ai vincitori essere coerenti con le promesse che loro stessi avevano fatto agli italiani: spero di no, ma immagino che faranno il reddito di cittadinanza e la flat tax, andremo a quota 41 con i pensionati, chiuderanno l' Ilva...».

 

ORFINI RENZI

I suoi amici gli chiedono: Matteo ma sei sicuro che il governo si farà per davvero? Renzi non si sbilancia, dice che sì, è molto probabile, ma in queste occasioni, è sempre consigliabile aspettare e alla fine sdrammatizza con una battuta: «Ora tocca a loro e pop-corn per tutti!».

 

E la sua linea sul nuovo governo è affidata al presidente del partito Matteo Orfini: «Sono 60 giorni che tengono in ostaggio il Paese, spero siano veramente le ultime 24 ore perché sono ridicoli. Se nasce un governo di questo tipo faremo l' opposizione la più dura possibile». E il segretario reggente Maurizio Martina è altrettanto netto: ci si trova di fronte a una «deriva estremista nel governo del Paese».

 

Ma per ragioni diverse è tutto il Pd a «brindare» intimamente per la nascita di un nuovo governo. Fa festa Renzi, che aveva scommesso da due mesi su un disimpegno del Pd, ma fanno festa tutti i notabili anti-Renzi, diversi dei quali in caso di elezioni anticipate, avrebbero faticato a rientrare in lista.

MAURIZIO MARTINA

 

E quanto a Renzi il risultato del lungo dopo-elezioni lo soddisfa per diversi motivi, anzitutto perché - confida - «quella è stata la mia scommessa sin dall' inizio». In effetti poche ore dopo la batosta delle elezioni politiche del 4 marzo, Renzi prese due decisioni: quella di dimettersi da segretario e quella di lasciare in «eredità» al partito acefalo una linea vincolante: con i Cinque Stelle mai. Su quel no ha disarmato i suoi avversari interni e ha impedito la nascita di un governo Pd-M5S che sarebbe stato gestito da altri.

 

E ora, se nascerà un esecutivo «populista», potrà sparargli addosso, gestendo la lunga fase congressuale del Pd in modo più rilassato. Potendosi svincolare dall' appoggio alla leadership elettorale di Paolo Gentiloni, che proprio 48 ore fa aveva reso esplicita.

 

renzi mattarella

E d' altra parte sul posizionamento politico e sul tempismo, Matteo Renzi ha costruito i suoi successi più efficaci: nel 2014 riuscendo a staccare la sinistra interna dal governo Letta; successivamente varando gli 80 euro poco prima delle elezioni Europee, nella primavera 2015, facendo eleggere Sergio Mattarella al primo colpo. Ma le sconfitte al referendum istituzionale e alle Politiche di marzo hanno inchiodato Renzi ad un presente più prosaico: sopravvivere politicamente alle due batoste.

 

Ma se davvero il governo «populista» dovesse partire, per il Pd si aprirebbe una stagione del tutto diversa da quella vissuta negli ultimi giorni, quando si sono fronteggiati due aree contrapposte: quella compatta dei renziani e quella molto composita dei non-renziani, da Gentiloni a Franceschini, da Martina a Veltroni, da Minniti a Fassino, da Orlando ad Emiliano. Davanti alla prospettiva di elezioni anticipate e davanti al rischio-estinzione per tutto il Pd, i «capi-bastone» avevano finito tutti per convergere sulla leadership del presidente del Consiglio uscente.

 

MICHELE EMILIANO

Ma ora? L' assemblea nazionale, che è convocata per il 19 maggio, dovendo decidere il percorso congressuale, è chiamata a fronteggiare uno scenario nuovo, senza urgenze elettoralistiche. E gli schieramenti interni sono destinati a dislocarsi con geometrie ancora imprevedibili. Come sempre Renzi sembra destinato a dettare i tempi e le mosse agli altri. Senza elezioni imminenti, Renzi chiederà un percorso ordinario, con Primarie che potrebbero slittare all' inizio del prossimo anno. In un' altra era politica. E a quel punto tutto sarà possibile.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…