giorgia meloni al convegno sul premierato - 3

CHE CE FAMO CO’ STO PREMIERATO? ER SUGO! GIUGNO È LA DEADLINE OLTRE CUI VA A RAMENGO LA RIFORMA – VERDERAMI: “IL PREMIERATO, DOPO IL PRIMO PASSAGGIO AL SENATO, È FERMO DA MESI ALLA CAMERA E SERVIREBBE UNA DECISIONE DEL GOVERNO PER TOGLIERLO DAL BINARIO MORTO, ADOTTANDO LE CORREZIONI ‘NECESSARIE’. UN INTOPPO LO HA PRODOTTO LA CORTE COSTITUZIONALE SULL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA NEL PASSAGGIO IN CUI SOTTOLINEA CHE LA RIFORMA VOLUTA DALLA LEGA ‘NON È UNA LEGGE NECESSARIA’, OVVERO CHE IN SUA ASSENZA NON SI PRODUCE UN VUOTO LEGISLATIVO. IL DETTAGLIO APRE LA STRADA AI REFERENDUM SU CUI È ATTESO ENTRO FEBBRAIO IL GIUDIZIO DELLA CORTE. E SE SI ANDASSE ALLA CONSULTAZIONE POPOLARE SULL’AUTONOMIA, CI SAREBBE UN MACIGNO SUL SENTIERO GIÀ STRETTO DEL PREMIERATO. IN UN ANNO REFERENDARIO NON SAREBBE POLITICAMENTE SOSTENIBILE PER IL GOVERNO REGGERE QUESTO DOPPIO FRONTE. CON CINQUE TEST REGIONALI IN AGENDA. CON I PARTITI DELLA MAGGIORANZA CHE SULL’AUTONOMIA SONO DIVISI…”

il senato approva la riforma sul premierato

Estratto dell’articolo di Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

«Sarà l’anno delle riforme», aveva detto Giorgia Meloni quando il 2024 stava per finire. Il 2025 è appena arrivato e nel governo già si avverte un certo scetticismo sul destino del premierato. […] Giugno è considerato il mese decisivo, una sorta di deadline oltre la quale verrebbe compromesso l’iter della riforma costituzionale […]

giorgia meloni premierato

 

Sia chiaro, anche a giugno ci sarebbero i tempi tecnici per andare avanti. Il fatto è che il premierato, dopo il primo passaggio al Senato, è fermo da mesi alla Camera per volontà del governo. E servirebbe una decisione del governo per toglierlo dal binario morto, adottando le correzioni ritenute «necessarie» a farlo ripartire. Sulla carta, se il testo modificato da Montecitorio non venisse cambiato, basterebbero dai quattro ai sei mesi per completare le «letture» previste per una legge di rango costituzionale.

 

DUCE DETTO DUCE - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

In questo modo il premierato verrebbe approvato nella primavera del 2026, in tempo per essere affidato al giudizio popolare con il referendum. Ma un ritmo così sostenuto sarebbe possibile solo in presenza di un patto di ferro nella maggioranza. E nel centrodestra al momento non c’è accordo sulla legge elettorale che deve accompagnare la riforma, a partire dal «premio» da assegnare alla coalizione vincente. Non è semplice sciogliere il nodo che sta indirettamente strangolando il premierato. Anche perché sull’entità del «premio» incombono i paletti posti in passato dalla Consulta.

 

giorgia meloni premierato

Insomma, più che una riforma sembra una gimkana. E nel governo c’è chi ritiene che il tempo sia finito: «A questo punto della legislatura — sospira un autorevole ministro — avremmo già dovuto completare la prima lettura». Ma il problema non è legato al tempo. Ci sono altri fattori con cui fare i conti. Un intoppo lo ha prodotto la decisione della Corte costituzionale sull’Autonomia differenziata: sta nel passaggio in cui la Consulta sottolinea che la riforma voluta dalla Lega «non è una legge necessaria», ovvero che in sua assenza non si produce un vuoto legislativo.

il senato approva la riforma sul premierato

 

Questo dettaglio all’apparenza insignificante apre in realtà la strada ai referendum su cui è atteso entro febbraio il giudizio della Corte. E se si andasse alla consultazione popolare sull’Autonomia, verrebbe posto un macigno sul sentiero già stretto del premierato.

 

In un anno referendario, infatti, non sarebbe politicamente sostenibile per il governo reggere questo doppio fronte. Con cinque test regionali in agenda. Con i partiti della maggioranza che sull’Autonomia sono divisi. Con le forze di opposizione a cui verrebbero offerti l’arma elettorale e il pretesto per unirsi.

 

COSA CAMBIA CON IL PREMIERATO - LA REPUBBLICA

Non a caso appena la Lega ha iniziato a chiedere ai cittadini di sabotare il quorum per i futuri referendum, il presidente del Senato Ignazio La Russa ha detto «io andrò a votare». È stato un modo per depotenziare l’appuntamento e derubricarlo a evento secondario, così da proteggere la premier e non esporla ai suoi avversari. Se invece la campagna referendaria si svolgesse in contemporanea con la ripresa dell’esame in Parlamento del Premierato, sarebbe complicato per palazzo Chigi gestire la miscela esplosiva.

 

giorgia meloni al convegno sul premierato 4

Ecco perché giugno è considerata nel governo la deadline per la riforma. Certo Meloni avrebbe ancora del tempo per far approvare il Premierato sul finire della legislatura, nella primavera del 2027: così il referendum si terrebbe dopo le elezioni politiche e la premier potrebbe tentare di sganciare il proprio destino personale dal progetto di revisione costituzionale. Sarebbe però un’operazione assai rischiosa […]

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...