O CEDI O CADO - L’INCONTRO DI OGGI TRA RIGOR MONTIS, LA CANCELLIERA, HOLLANDE E RAJOY È L’ULTIMO TANGO SULL’ABISSO: SE LA MERKEL NON CEDE SULL’INTEGRAZIONE EUROPEA, IL LODEN RISCHIA DI SALUTARE PALAZZO CHIGI - SENZA RISULTATI VERI, IL PDL AVREBBE IL PRETESTO PER ARCHIVIARE I TECNICI ECCO PERCHÉ MONTI SPINGE PER IL MERCATO UNICO, LO SCORPORO DEGLI INVESTIMENTI PRODUTTIVI DAL CALCOLO DEL DEFICIT, PROJECT BOND E EUROBOND - MA SEDARE I FALCHI DEL BANANA è UN CONTO, CONVINCERE I MERCATI UN ALTRO…

Alberto D'Argenio per "la Repubblica"

Quando oggi pomeriggio si troveranno faccia a faccia nei salotti di Villa Madama, Monti si rivolgerà alla Merkel senza giri di parole: «Angela, i politici in Italia mi chiedono di non tornare a mani vuote dal summit europeo di settimana prossima. Devi cedere su qualcosa altrimenti la mia maggioranza rischia di sfaldarsi». E il governo di cadere, spalancando le porte dell'Italia ai partiti anti-euro.

È questo il messaggio che il Professore ha intenzione di recapitare alla Cancelliera di ferro nell'attesissima quadrilaterale di Roma. Dove Monti sulla necessità di approvare un vero piano contro la crisi nel Consiglio europeo in calendario tra sette giorni sarà sostenuto dal presidente francese Hollande e dal premier spagnolo Rajoy. Monti sa di giocarsi molto da qui a venerdì prossimo. E la tappa di oggi è fondamentale.

Le fibrillazioni della maggioranza, le tentazioni del Pdl di staccare la spina al governo usando proprio l'Europa come capro espiatorio vengono prese molto sul serio. Con lo staff del premier che si agita di fronte a un paradosso: con ogni probabilità da Bruxelles l'Italia tornerà con una serie di successi inimmaginabili solo sei mesi fa. Ma potrebbero non bastare. «A me non interessa vincere in Italia - ripete da giorni - ma vincere per l'Italia».

Basta scorrere la bozza di conclusioni del summit europeo. Contiene quasi tutte le richieste che Monti, con il ministro Moavero, ha proposto e negoziato dall'arrivo a Palazzo Chigi. Un nuovo impulso al mercato unico per spingere la crescita, lo scorporo degli investimenti produttivi dal calcolo del deficit (Golden Rule). E ancora, l'esperimento dei Project Bond e l'aumento di capitale che permetterebbe alla Banca europea per gli investimenti (Bei) di finanziare progetti fino a 80 miliardi. Così come si inizierà a parlare seriamente di Eurobond.

«Non per l'immediato - ammettono i collaboratori di Monti - ma per il medio periodo». Il che, giurano, va benissimo. Perché il premier «condivide» l'approccio della Merkel per il quale prima si deve andare avanti nell'integrazione politica, ovvero dare a Bruxelles più poteri sui bilanci nazionali, e poi procedere alle obbligazioni comuni. A questo si aggiunga che prenderà forma anche l'Unione bancaria proposta da Barroso.

Da un lato Monti lavora perché questo pacchetto alla fine arrivi davvero: «Anche se è nella bozza di conclusioni, non bisogna darlo per scontato», ripete ai suoi conscio delle sacche di resistenza dei nordici (Germania, Olanda e Finlandia in testa). E comunque bisogna far sì che le singole misure siano concretizzate al meglio. Sarebbe un successo? Forse no. Tutto questo potrebbe non bastare a placare definitivamente i mercati. E potrebbe non bastare a disinnescare i falchi berlusconiani. Ecco perché oggi Monti dirà alla Merkel che «se non ottengo qualcosa di forte non sono in grado di reggere».

Serve dunque un piano costruito in modo da produrre un'onda d'urto dirompente. Al quale aggiungere il colpo finale. Una pallottola d'argento. Se gli Eurobond non sono per oggi, tra le idee più gettonate, c'è lo scudo anti-spread ideato dal governo italiano, sostenuto da Parigi e Madrid, ma bocciato da Bruxelles e Berlino.

I dettagli della proposta non sono ancora stati elaborati (potrebbe essere la Bce a intervenire per abbassare i tassi di un Paese sotto attacco o il fondo salva- Stati), ma l'approccio con cui porre la questione alla Merkel sì: «Non è una misura per l'Italia, ma per l'Europa. Anche altri Paesi pagano tassi ingiustificati perché nell'eurozona c'è qualcosa che non funziona». Insomma, la Germania non può restare arroccata sulla posizione secondo cui per ottenere un intervento sugli spread un Paese debba finire sotto un programma di salvataggio come quello, disastroso, imposto alla Grecia.

Proprio Atene è un altro punto di scontro. La vittoria dei partiti pro-euro ha evitato la catastrofe che avrebbe trascinato nel baratro anche l'Italia. Me per Roma bisogna comunque dare ossigeno ad Atene, altrimenti la bomba ellenica tornerà a rischio deflagrazione. Vanificando qualsiasi eventuale successo del vertice di Bruxelles.

 

Mariano RajoyMARIO MONTI NON CI SENTE BENE pallone monti merkel hollande rajoy MERKEL E HOLLANDEpallone monti merkel hollande rajoy

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?