DELLA TANTO CELEBRATA LEGGE ANTI-CORRUZIONE PASSA SOLO IL DECRETO-FARSA SULLE LISTE “PULITE”, CHE NEGA IL PARLAMENTO AI CONDANNATI AD ALMENO 4 ANNI DI CARCERE (CIOÈ QUASI NESSUNO) - I DECRETI SULLA TRASPARENZA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E SULL’INCOMPATIBILITÀ DEGLI INCARICHI DIRIGENZIALI INVECE SONO IMPANTANATI E RISCHIANO DI NON ESSERE APPROVATI PRIMA DELLE DIMISSIONI DI RIGOR MONTIS…

Liana Milella per "la Repubblica"

L'anti-corruzione fa un passo avanti, ma ne rischia due indietro. Alla Camera, con il Pdl nell'angolo, viene approvato il decreto legislativo sulle liste pulite, ma altri due fondamentali decreti della famosa legge contro i corrotti - sulla trasparenza nella pubblica amministrazione e sull'incompatibilità degli incarichi dirigenziali - potrebbero mancare il determinante appuntamento con l'ultimo consiglio dei ministri prima delle dimissioni di Monti.

Sarebbe un'ipoteca sulla manovra anti-corruzione perché senza quei decreti la legge resterebbe una scatola vuota. Tutta la prima parte sulla prevenzione, messa a punto dal ministro della Funzione Pubblica Filippo Patroni Griffi, verrebbe annullata. Fino a ieri sera, da palazzo Chigi, non veniva alcuna solida rassicurazione sul via libera ai due decreti. Tutta colpa di una legge che ha privilegiato la via delle deleghe.

Se ne vedono le conseguenze. Come nel caso di "liste pulite", gli articoli che regolano lo stop alle candidature dei condannati ad almeno due anni per reati gravissimi (mafia e terrorismo), per i delitti contro la pubblica amministrazione, o ancora per quelli per cui il codice prevede una condanna ad almeno quattro anni e quindi la detenzione in carcere. L'altro ieri il via libera del Senato, senza la minima polemica, ieri quello della Camera dopo un braccio di ferro col Pdl.

Cui il decreto non piace affatto, ma è costretto ad ingoiarlo perché resta isolato. In minoranza. Tutti vogliono liste pulite, tranne i berlusconiani. L'alleato di sempre, la Lega, sta con la maggioranza. Anzi, come dirà alla fine Matteo Bragantini «ci sarebbero volute norme ancora più severe per escludere i condannati per mafia anche se ancora in primo grado». Il capogruppo Pdl in commissione Giustizia Enrico Costa polemizza con la presidente della commissione Giustizia Giulia Bongiorno.

Addirittura legge brani di una sua intervista per smentire che «il Pdl abbia fatto solo leggi ad personam in questa legislatura». Cioè quello che, come dice Bongiorno, «è sotto gli occhi di tutti». Alla fine però pure il Pdl rinuncia alla politica dei rinvii e dell'ostruzionismo, si tura il naso e vota. Naturalmente Costa nega che «ci sia mai stato ostruzionismo», parla di «strumentalizzazioni», cerca di vendere l'immagine di un Pdl che invece ha cercato di «migliorare il testo».

A voto finito, con un parere assai tecnico che ipotizza undici ritocchi e impone alle Prefetture un controllo rapido e dirimente sulle liste, commenti entusiasti della Pd Donatella Ferranti e del centrista Roberto Rao, la palla torna a palazzo Chigi. Già oggi, se si terrà il consiglio dei ministri, il decreto passerà l'ultima lettura e diventerà pienamente operativo, pronto per bloccare i nomi sporchi per le prossime elezioni sia regionali che politiche. «Lo volevamo tutti, anche il Parlamento» dice il ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri. «Siamo pronti a un consiglio dei ministri straordinario» anticipa il Guardasiglli Paola Severino.

Ma ora la vera sfida è un'altra. Quella che Bongiorno, stavolta nelle vesti di portavoce di Fli, lancia agli altri partiti: «Siano più rigorosi della legge, prevedendo regole e limiti più stringenti sulle candidature». Uno su tutti, escludere anche a priori i condannati in primo grado soprattutto se per reati gravi.

 

GIULIA BONGIORNOPaola Severino Anna Maria Cancellieri MARIO MONTI LEGGE RESTART ITALIA PARLAMENTO

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…