1- A SINISTRA UNA POLTRONA DA MINISTRO PER UN BANCHIERE È SEMPRE PRONTA. PER CORRADINO PASSERA, CARISSIMO A LETTA-BERLUSCONI (UNA PER TUTTE, L’OPERAZIONE ALITALIA-AIR ONE), PARAFRASANDO BERTOLT BRECHT, LA BATTUTA E’ PERFETTA: “CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL CENTROSINISTRA VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI” 2- CULATELLO BERSANI, QUELLO CHE RIFILA DEL “FASSISTA” A BEPPE GRILLO E SBERTUCCIA RONZINO RENZI, LO INVITA IN POMPA MAGNA ALLA FESTA DEMOCRATICA DI REGGIO EMILIA 3- ANCHE IL MAGO DALEMIX AMMICCA ALL’EX MCKINSEY FILO-BANANA CHE, DA MINISTRO, VANTA UNA LUNGA LISTA DI ANNUNCI VUOTI E ‘CIUCCESSI’ PIENI: INERME SU TERMINI IMERESE, NON HA TROVATO UN COMPRATORE PER L’ALCOA, S’È VISTO SFILARE DA GIAVAZZI IL COMPITO DI DISBOSCARE LA GIUNGLA DEI 70 MLD € DI INCENTIVI ALLE IMPRESE

Giorgio Meletti per il "Fatto quotidiano"

Corrado Passera tutto sommato non ne ha colpa. Negli ultimi anni ha fatto di tutto per far dimenticare le antiche simpatie prodiane, soprattutto negli anni del potere berlusconiano. E anche la sua partecipazione al governo dei tecnici è dotata di una sua trasparente schiettezza: se molti lo chiamano "il governo dei banchieri" è soprattutto merito della naturalezza con cui mostra che l'ultima cosa a cui si interessa sono le sorti dei lavoratori.

Tutto inutile. I leader del centrosinistra fortissimamente lo vogliono tra loro. Sono convinti che vedendo in campo il lucido e pensoso cranio del ministro dello Sviluppo economico molti elettori del centrodestra abbandoneranno Silvio Berlusconi, e anche gli elettori centristi, vedendo Passera schierato, si butteranno a sinistra.

E così due giorni fa l'hanno portato alla festa democratica di Reggio Emilia e hanno proposto al pubblico il suo argomentare pacato, equilibrato, un po' noioso, in definitiva "democristiano", secondo la velenosa definizione del suo scopritore e maestro Carlo De Benedetti.

Alla fine il vecchio leader sindacale e poi politico Franco Marini l'ha buttata lì: "Lo vedrei bene in politica, nello schieramento di centrosinistra". Passera avrebbe fatto bene a fare gli scongiuri. Marini è lo stesso che nel 2000 proponeva Antonio Fazio come candidato premier del centrosinistra, e com'è noto il governatore della Banca d'Italia è rapidamente passato dalle ambizioni politiche alle aule di tribunale.

Ma subito è intervenuto Massimo D'Alema, che ha un curriculum di tutto rispetto nella scelta dei candidati vincenti: "Anche nel passato noi abbiamo promosso l'impegno di Ciampi, Padoa-Schioppa. Credo che la politica italiana abbia bisogno di personalità che portino competenze e passione". Quale passione animi Passera non è noto al popolo elettore, che lo ha sempre visto in fuga di fronte agli incerti del mestiere (es: naufragio della Costa Concordia).

E anche sulle competenze, in questi mesi di governo, abbiamo imparato poco. Non ha trovato una soluzione per la Fiat di Termini Imerese . Non ha trovato un compratore per l'Alcoa, ma è andato in giro a dire che quell'azienda non la vuole nessuno. Per disboscare la giungla dei 70 miliardi di incentivi alle imprese (la vera sagra degli sprechi e della corruzione), Monti si è affidato all'amico-nemico Francesco Giavazzi, a cui Passera fa la guerra da mesi.

Eppure su tutto vince la passione, veramente insolita, per i banchieri che da un po' di tempo ha travolto i leader del centrosinistra. Indimenticabile la passionaccia per il presidente di Intesa Sanpaolo, Giovanni Bazoli, che nel 2000 era la scelta più di sinistra che si contrapponeva a quella più di destra, appunto Fazio. Ma fino a qualche anno fa i banchieri strizzavano l'occhio al centrosinistra perché c'era Romano Prodi.

Amico personale di Bazoli (li univa l'ammirazione per il comune maestro Nino Andreatta), estimatore di Passera (che chiamò a guidare le Poste durante il suo primo governo), in buoni rapporti con Alessandro Profumo. I tre big si schierarono compatti ai gazebo delle primarie 2005 per votare Prodi. Berlusconi potè ironizzare: "Io amico della gente, la sinistra amica dei banchieri".

Però Prodi nel 2006 ha vinto le elezioni, ma quando l'Unione ha cominciato a sfasciarsi i banchieri sono scappati. Alle primarie del 2007 Bazoli e Passera non si sono fatti vedere, solo Profumo si è presentato con la moglie Sabina Ratti, candidata nelle liste di Rosi Bindi. La quale Bindi, nell'estate 2011, ha restituito il favore lanciando Profumo (cacciato dall'Unicredit) verso una carriera politica durata pochi giorni. Brevi ma intensi.

E invece Passera ha abbandonato i lidi prodiani per diventare sempre più berlusconiano. È lui, dal ponte di comando di Banca Intesa, a cucinare nel 2008 il salvataggio dell'Alitalia a spese dei contribuenti per far contento Berlusconi che voleva salvaguardare l'italianità della compagnia aerea. È lui, mentre Giulio Tremonti scassa i conti dello Stato per conto di B., a proporre in lungimiranti interviste di spendere altri 50 miliardi di euro per rilanciare la crescita dell'economia.

Da ministro tecnico non ha avuto bisogno di cambiare la sua linea di inespressiva immobilità. I drammatici problemi del declino industriale non gli fanno male, perché in genere li schiva. Ieri ha ha fatto una dichiarazione sul caso Ilva del tutto priva di contenuto specifico, ma perfetta per descrivere il suo approccio: "Nel corso degli scorsi anni ci sono stati sicuramente danni all'ambiente e alla salute, ed è giusto che venga fatta piena luce sul'accaduto.

Non appare ad esempio ancora del tutto chiaro se le norme nazionali ed europee via via vigenti siano state rispettate o aggirate". Come si evince dal testo, l'unica cosa che non appare chiara è da che parte stia Passera, che in questi mesi ha fatto ogni sforzo per tenersi le mani libere e rimanere disponibile per ogni schieramento. Lo schema è il solito: a destra c'è grande confusione e affollamento, al centro c'è la ressa: Casini, Rutelli, Fini, Montezemolo. A sinistra una poltrona da ministro per un banchiere invece è sempre pronta. Parafrasando Bertolt Brecht: "Ci sedemmo dalla parte del centrosinistra visto che tutti gli altri posti erano occupati".

 

PASSERA E BERSANI bersani passera PASSERA ALLA FESTA DEL PD PASSERA ALLA FESTA DEL PD CON FRANCO MARINI E MARIO ORFEO passera e franco marini jpegCORRADO PASSERA SUPERSTAR CON MOGLIE e PASSERA E DALEMA MASSIMO DALEMA CORRADO PASSERA

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”