giuseppe conte matteo salvini

CERTI AMORI NON FINISCONO – MATTEO SALVINI, DOPO IL NO DELLA CAMERA ALLA SFIDUCIA CONTRO DI LUI, INCONTRA NEL GARAGE DI MONTECITORIO GIUSEPPE CONTE (CHE CON IL M5S AVEVA APPOGGIATO LA MOZIONE) - TRA I DUE, CHE ERANO PAPPA & CICCIA AI TEMPI DEL GOVERNO CONTE-1, C'E' STATA UNA STRETTA DI MANO E UNA RISATA (CHISSA' SE IN NOME DELLA COMUNE SIMPATIA PER LA RUSSIA...) 

Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

matteo salvini giuseppe conte

Non sarà certo una mozione di sfiducia a rallentare il ritmo di Matteo Salvini, vicepremier nonché ministro dei Trasporti. Ieri ha messo il turbo per dimostrare al mondo che il voto chiesto dalle opposizioni riguardo al patto del 2017 tra Lega e il partito di Putin Russia unita fosse l’ultimo dei suoi pensieri. Del resto, manco ha partecipato alla seduta della Camera, né si è giovato della possibilità di intervenire: non ne aveva bisogno.

Il copione era scritto e da giorni i leghisti garantivano sulla «maggioranza compatta e nessuna strumentalizzazione».

 

giuseppe conte matteo salvini

Dai banchi del governo, per la Lega, assistono Roberto Calderoli e più avanti anche Giancarlo Giorgetti. Sui banchi si discetta più del possibile ballottaggio per l’elezione diretta del premier. Al capogruppo leghista Massimiliano Romeo, la cosa «non piace». E nemmeno all’azzurro Alessandro Cattaneo: «Ai ballottaggi vanno numeri molto bassi. Io non sono d’accordo».

 

Salvini, appunto. Non c’è. E «non si capisce perché avrebbe dovuto dare un contributo all’opposizione show» dice un sostenitore, per cui il leader leghista si sarebbe «anche goduto lo spettacolo»: opposizioni che «non hanno perso l’occasione di sottolineare con il pennarello rosso tutte le loro divisioni». Peraltro, l’intervento del capogruppo leghista Riccardo Molinari sottolinea le fratture in maniera puntuale.

 

Un solo intervento pare abbia irritato il segretario leghista.

 

salvini putin conte

Quello della dem Lia Quartapelle, che ritiene che Giorgia Meloni abbia «consapevolmente» escluso i leghisti dai dicasteri sensibili, dalla Difesa agli Esteri ai Rapporti con l’Unione.

 

Salvini, peraltro, alla Camera ci va. Ma soltanto per rispondere al question time riguardo al Ponte sullo Stretto.

 

Annuncia «l’avvio del procedimento degli espropri», 450 nuclei familiari di cui 300 in Sicilia e 150 in Calabria. Tra meno di tre settimane si vota in Basilicata e il ministro non fa mancare il pensiero: annuncia che «complessivamente sono 2,8 miliardi di euro i fondi destinati alle strade della Basilicata». Il deputato leghista di zona, Domenico Furgiele, si lancia in un bel «grazie». Salvini parla anche della diga del porto di Genova: «Si farà — garantisce il ministro — ed entro maggio avverrà la posa del primo cassone in mare». E sui ritardi delle barriere anti rumore sull’autostrada ligure, non si può chiedere di più: «Abbiamo dato un significativo impulso per sbloccare la situazione».

 

matteo salvini giuseppe conte

Poi, prende la porta e via che va. Ai cronisti dice di avere «una riunione sulle concessioni autostradali». Già nel garage della Camera, incontra Giuseppe Conte, che con il Movimento 5 Stelle ha avviato la mozione di sfiducia. Non sembrano poi cane e gatto, il breve incontro finisce con una stretta di mano e una risata: «Gli ho detto di averlo visto in televisione», rivela Conte.

LEGA - STRISCIONE DI CONTESTAZIONE A MATTEO SALVINI

 

(...)

salvini conte

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...