“NO ALLO CHAMPAGNE: È ROBA DA RICCHI” - IL POVERACCISMO SENZA LIMITISMO DI HOLLANDE: METTE AL BANDO DALLE CERIMONIE UFFICIALI ALL’ELISEO UNO DEI SIMBOLI PIÙ POTENTI D’OLTRALPE. MA CHI È IL SUO CONSIGLIERE?

Gaia Cesare per “il Giornale

 

hollande e la bella indigenahollande e la bella indigena

Ah, les riches, delizia e tormento di François Hollande. Pur di prenderne le distanze, il presidente ha rinnegato il più universale e potente simbolo del produit de France. «Niente champagne, è cosa da ricchi» è la frase che il capo dello Stato avrebbe pronunciato di fronte a Pierre-Emmanuel Taittinger, capo della celebre e omonima maison, ordinando di metterlo al bando durante le cerimonie ufficiali all'Eliseo.

 

L'erede della storica famiglia di viticoltori - per vendetta, bien sûr - ha spifferato a distanza di due anni alla stampa francese la circostanza che sburgiarda il presidente: la visita a Reims della cancelliera tedesca Angela Merkel l'8 luglio del 2012, anniversario della riconciliazione franco-tedesca. Fresco di elezione, il capo dello Stato avrebbe allora chiesto «una sola cosa per la cerimonia: non bere champagne perché lo champagne è cosa da ricchi».

 

Uno schiaffo a Taittinger visto che cinquant'anni prima fu con una coppa in mano che il padre Jean - allora sindaco della città in cui la Germania nazista siglò la resa incondizionata nel '45 - accolse il cancelliere Adenauer e il generale De Gaulle.

angela merkel 1angela merkel 1

Ma ora i tempi sono cambiati. All'Eliseo i ricchi approdano come sempre ma dissimulano come mai prima d'ora. Hollande in primis.

 

Arrivato alla poltrona più ambita presentandosi agli elettori come il candidato «normale» contro il presidente uscente bling-bling - cioè un Sarkozy che esibiva Rolex e sceglieva vacanze di lusso sullo yacht del milionario Bolloré - il leader della gauche, scalato il palazzo del potere, ha tentato subito di rispettare la promessa elettorale, cioè tartassare i ricchi. Voleva inseguirli con una maxi aliquota al 75 per cento sui redditi oltre il milione di euro ma quando è arrivata la clamorosa bocciatura del Consiglio costituzionale - che l'ha reputata iniqua - la tassa anti-Paperoni è tornata sì, eppure in versione parecchio edulcorata, cioè sulle imprese e non sui beneficiari dei mega-stipendi. Parentesi chiusa.

 

Nicolas SarkozyNicolas Sarkozy

Aperta resta invece la questione ricchi, croce e delizia del presidente, che non ha finito di tormentarlo nella sua versione identica e opposta, cioè nella nuova questione indigenti. «Si è presentato come un uomo che non ama i ricchi ma in realtà non ama i poveri» ha raccontato la ex compagna Valérie Trierweiler dopo essere stata lasciata con un comunicato di 18 parole all'Agence France Presse. «Lui, uomo di sinistra, li chiama sdentati ed è fiero del suo humour», ha scritto ancora massacrandone tutta la carriera politica nel best-seller di vendetta Grazie per questo momento.

 

ChiracChirac

Hollande si è immediatamente premurato di negare: «I poveri sono la mia ragion d'essere, l'impegno di tutta la mia vita». Ma l'ex ha prontamente precisato chiudendo definitivamente ogni altro possibile duello verbale (o legale) sull'argomento: «Ho le prove e sono pronta a utilizzarle in caso di processo».

 

Ora è la volta dello champagne. Un altro sgambetto al presidente da chi si sente tradito, cioè i viticoltori di Francia. «Tassati e supertassati come se fossero un pericolo pubblico» - scrive Jean Nouailhac su Le Point prendendone le difese - sono loro ormai la Cenerentola di Francia. Impossibilitati a far pubblicità al prodotto di cui sono i primi esportatori al mondo e che ha portato nelle casse del Paese 7,6 miliardi nel 2012, i loro vini «controllati e supercontrollati come fossero prodotti da banditi e truffatori».

VALERIE TRIERWEILER VALERIE TRIERWEILER

 

Fa rabbia sì, e ancora più rabbia fa che l'ex presidente Sarkozy dicesse di non bere vino e Chirac di non amare altro che la birra. Se poi ora Hollande demonizza lo champagne per strizzare l'occhio ai poveri, sembra davvero arrivato il momento per i viticoltori francesi di prepararsi a stappare le bottiglie per un nuovo inquilino all'Eliseo.

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...