globalizzazione

“L’ESTABLISHMENT NON HA CAPITO LA RIVOLTA CONTRO LA GLOBALIZZAZIONE” - CHARLES KUPCHAN: “ASSISTIAMO A UN CAMBIAMENTO RADICALE DEI VALORI DELL’OCCIDENTE. POSSIAMO AFFIDARCI AL SALARIO MINIMO OPPURE CREDERE, COME DICE TRUMP, CHE IL PROTEZIONISMO RIPORTERÀ L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA NEGLI USA, LA VERITÀ È CHE NESSUNO HA RISPOSTE”

Serena Danna per il “Corriere della Sera”

 

Charles Kupchan Charles Kupchan

Charles Kupchan ha lasciato da poche settimane la Casa Bianca, dove ha lavorato nel Consiglio di sicurezza e come direttore degli Affari europei per l' amministrazione Obama. Un impegno che è stato di certo «il più interessante che si possa desiderare», ma anche un' esperienza «molto vicina alla dimensione militare» per fatica e lavoro di squadra. Kupchan, 58 anni, è felice «di tornare in accademia» - alla Georgetown University - ma prova anche «un senso di perdita e disorientamento» per le prime azioni del successore del suo «capo» Obama.

 

Non vi aspettavate la vittoria di Trump?

«Non ho mai scartato la possibilità, ma leggevamo gli stessi sondaggi e le stesse analisi di tutti. Viviamo nell' era della sorpresa politica, quello che sembrava certo ha dimostrato di non esserlo: dall'Inghilterra agli Usa. Se ci fosse stata solo l'elezione di Trump, avremmo potuto definirla un evento eccezionale. Invece assistiamo a un cambiamento sistemico dei valori occidentali. È dal primo Novecento che non si registrava una tale ondata di odio e populismo».

 

globalizzazione1globalizzazione1

Un elemento comune è la rivolta contro la globalizzazione, che non è iniziata l'anno scorso.

«Sapevamo che la globalizzazione produce vincitori e sconfitti e mina il benessere della classe lavoratrice. L'establishment non ha capito l'entità dello scontento, e la soluzione ora è difficile da trovare: possiamo affidarci al salario minimo oppure credere, come dice Trump, che il protezionismo riporterà l'industria manifatturiera negli Usa, la verità è che nessuno ha risposte».

 

La lotta contro la globalizzazione nasce a sinistra ma sembra dominata dalle destre. Perché?

«Il discontento economico si lega all' immigrazione, e la destra generalmente offre sul tema posizioni più dure, dunque più rassicuranti. Poi c' è il terrorismo, che minaccia la sicurezza dell' Occidente: i partiti conservatori sanno come capitalizzare la paura contro i musulmani. Infine, c’è l' elemento del leader forte, tipico dei movimenti reazionari, che sembra tornato popolare...».

 

trump e obamatrump e obama

Cosa la preoccupa di più?

«Non credo a chi parla di fine della storia o di scontro di ideologie. Quello che mi ha sorpreso, e francamente non immaginavo, è la debolezza interna del nostro sistema: i pilastri democratici stanno traballando. Pur avendo idee spesso opposte, democratici e repubblicani non hanno mai messo in discussione l'ordine liberal-democratico su cui si basa il mondo occidentale emerso dalla fine del Secondo conflitto mondiale: il rispetto verso le istituzioni, la legge, la libera stampa. Il 2017 è l' anno che potrebbe riportarci al 1945, costringerci a domande dolorose che mai avremmo pensato di porci nel XXI secolo; ad esempio se l' esistenza stessa della Ue sia in pericolo e l'America sia destinata a mutare il suo Dna».

 

Lei cosa crede?

globalizzazioneglobalizzazione

«Io sono ottimista per ragioni di teoria politica. Il primo vantaggio di una società democratica è che è in grado di autocorreggersi. Viviamo in un sistema di "controllo e bilanciamento reciproco" tra i poteri dello Stato che proteggerà l'America dal metodo rivoluzionario di Trump».

 

Il presidente però sembra sfidare anche quel sistema. Pensiamo al licenziamento della «ministra» Sally Yates.

«Il presidente ha già dimostrato che intende testare i limiti dell' autorità esecutiva e mettere in discussione i principi-base in maniera sistematica. Proprio per questo, le corti, i legislatori, i coraggiosi pubblici ufficiali, i media, devono sfidarlo continuamente.

 

trump putin obamatrump putin obama

Tuttavia ragioni di ottimismo arrivano anche dalla demografia: la popolazione americana sarà sempre di più composta da immigrati che arrivano dall' Asia, dall' America Latina e che vogliono una società aperta e libera. Il futuro degli Usa si è sempre basato su innovazione, educazione, tecnologia. Continuerà a essere così».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...