SE IL CAUDILLO NON C’È, GLI USA GODONO - NON È ANCORA MORTO CHAVEZ CHE IL DELFINO DESIGNATO, MADURO, STA GIÀ RIAPRENDO I CANALI DIPLOMATICI CON I “NEMICI” AMERICANI, AFFAMATI DEL PETROLIO DI CARACAS - SE IL PRESIDENTE MORENTE NON VA A GIURARE FEDELTÀ DAVANTI ALLA CORTE SUPREMA IL 10 GENNAIO, IL VOTO DI NOVEMBRE È NULLO E SI TORNA ALLE ELEZIONI…

Maurizio Chierici per il "Fatto quotidiano"

Il potere di Chávez lentamente se ne va. Sta male, forse ce la fa (versione del governo venezuelano). Sta male, forse non ce la fa (speranza degli avversari che non sono mai riusciti ad inginocchiarlo ). Chávez sta lottando col cancro: per Maduro, vice presidente designato alla successione, è in lenta ripresa dopo un momento difficile ma il pessimismo di chi spera nella sua scomparsa disegna un futuro di spaventosa incertezza.

Spaventosa perché Chávez dovrebbe ufficializzare la vittoria delle elezioni di novembre giurando fedeltà davanti alla Corte Suprema il 10 gennaio. Se non giura i voti non valgono e si torna a votare: è la prima volta nella storia dell'America Latina che il designato dal popolo resta inchiodato a un letto straniero: Cuba alla quale si è affidato con la fiducia di chi è legato a Fidel Castro appena uscito dalla galera dove era finito dopo il tentativo di rivolta contro il presidente socialdemocratico Carlos Andrés Pérez che - appena eletto - aveva chiesto al colonnello dei paras di sparare contro la folla in protesta per il raddoppio del prezzo del pane.

Chávez populista, retorico, oratore instancabile: ore e ore di annunci solidali, minacce a chi minaccia il socialismo del XXI secolo. Chávez che brucia l'Fmi comprando i debiti dell'Argentina in agonia; che abbraccia la follia degli integralisti iraniani e l'idiozia mortifera della Siria di Assad nella speranza di rompere le catene dell' ‘imperialismo Usa'.

Coi quali ufficiosamente mantiene splendidi rapporti commerciali: non solo il petrolio (quinto fornitore di Washington) ma le cose che il Venezuela importa dall'America che conta. Cuore a sinistra, affari a destra non importa se il primo paese del vecchio mondo due anni fa ritira l'ambasciatore e Caracas gli risponde cancellando la diplomazia con gli Stati Uniti.

LA NOVITÀ è questa: Maduro, successore da lui designato, da quando è riapparsa per la terza volta la malattia, ha aperto un dialogo ‘costruttivo' con Roberta S. Jacobson, capo del bureau per gli affari latino-americani del Dipartimento di Stato. Le ambasciate chiuse di Stati Uniti e Venezuela pare si stiano riaprendo. Con proposte diverse nelle procedure.

Maduro vorrebbe subito ristabilire le relazioni diplomatiche; la signora Jacobson suggerisce di ricominciare con passaggi morbidi: il Venezuela deve cooperare contro il narcotraffico aprendo le porte alle inchieste della Dea (agenzia antidroga Usa). Subito dopo ambasciate amiche. Solo voci ma voci autorevoli, Robert Noriega, ex ambasciatore di Bush in Venezuela: Maduro, erede di Chávez, avrebbe proposto il ripristino di una normale diplomazia prima del secondo giuramento del rieletto Obama.

Per il Venezuela è il momento dell'incertezza. Il leader sta sparendo: se non fisicamente nel panorama internazionale dominato con un presenzialismo che i petrodollari avevano ingigantito nell'immaginario popolare. Chávez era la pila che ricaricava la speranza inconsapevole degli ultimi. Adesso spengono le luminarie di Capodanno in preghiera per la salute di un leader controverso, amato-odiato.

Orazioni in diretta Tv. Non importa se Jorge Giordani, ministro che spende i soldi del petrolio, annuncia la crescita del Pil: 3,5 per cento in più. La folla di Chávez e la folla anti-Chávez vorrebbero sapere quale futuro li aspetta. Oppositori "divisi e infantili nella loro improprietà", giudizi terribili degli analisti Usa. I quali marcano più o meno con gli stessi aggettivi la folla dei senza niente alla quale Chávez ha provato a ridare dignità. Si riapre il conflitto endemico tra le due Americhe che la presenza di Chávez ha esasperato.

Ma si apre anche il braccio di ferro per la successione: Maduro, filo-cubano, ombra di Chávez nell' inquietudine della società civile, annuncia la fiducia nelle forze armate "depositarie della dignità del paese". Cerca di rubar spazio a Diosdado Cabello, militare al quale Chávez ha affidato la presidenza dell'Assemblea, il quale ripone nelle forze armate ogni speranza. Ma Chávez resiste: forse fra qualche giorno tornerà a parlare anche se il peso delle sue parole piano piano ormai si affievolisce.

 

 

chavez HUGO CHAVEZ PROFILO TWITTER DI CHAVEZ FIDEL CASTRO IN VISITA DA CHAVEZ DOPO L'OPERAZIONENICOLAS MADUROcasa bianca

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…