1. CHIAMATA ALLE ARMI DI MARINE LE PEN IN VISTA DELLE EUROPEE DI MAGGIO: "CHIEDO A TUTTE LE FORZE EUROSCETTICHE D'EUROPA DI ALLEARSI IN DIFESA DEGLI STATI NAZIONE, DEL RITORNO DELLA DEMOCRAZIA, DELLA SOVRANITÀ DEI POPOLI E DELLE IDENTITÀ NAZIONALI" 2. GRILLO: ‘’NESSUNA ALLEANZA CON MARINE LE PEN. IL M5S NON È NÉ DI DESTRA NÉ DI SINISTRA, ALLEARSI CON IL FRONT NATIONAL VORREBBE DIRE SPOSTARE M5S A DESTRA 3. MA BEPPE GRILLO E GIANROBERTO CASALEGGIO GONGOLANO IN QUESTE ORE PER LE NOTIZIE CHE ARRIVANO DA OLTRALPE E CHE SEMBRANO PREMIARE L'ONDATA ANTI-EURO E POPULISTA CONTRO I VINCOLI STRINGENTI E L'AUSTERITÀ DELLA UE 4. LE PEN: ''NON CAPISCO L'ODIO DI GRILLO NEI MIEI CONFRONTI. IN REALTÀ, I NOSTRI PARTITI SONO D'ACCORDO SU MOLTI TEMI, A PARTIRE DALLA LOTTA CONTRO L'EURO''

Da ‘ansa.it'

"Chiedo a tutte le forze euroscettiche d'Europa di allearsi in difesa degli Stati nazione, del ritorno della democrazia, della sovranità dei popoli e delle identità nazionali", in vista delle elezioni europee di maggio: è l'appello lanciato dalla leader del Front National, Marine Le Pen, intervistata dall'ANSA a Parigi.

Il giorno dopo il grande shock della "marea blu" del Fronte nazionale che ha investito la Francia, nel mirino finiscono quel 38,72% di elettori - un record assoluto per le amministrative - che ieri hanno disertato le urne al primo turno delle amministrative.

Nelle elezioni che unanimemente vengono giudicate innanzitutto come uno schiaffo per il governo socialista e la presidenza di Francois Hollande in particolare, gli analisti ravvisano anche un monito durissimo dei francesi ai partiti tradizionali nel loro insieme. Socialisti e UMP, da parte loro, hanno già moltiplicato gli appelli agli elettori affinché domenica prossima si rechino in massa a votare per i ballottaggi.

La destra, scossa dagli scandali degli ultimi giorni sulle intercettazioni dell'ex presidente Nicolas Sarkozy, approfitta relativamente del crollo socialista, anche se in molte città deve cedere il passo al partito di Marine Le Pen, che presentando appena 500 liste in un totale di 36.000 comuni ha portato a casa il 7% delle preferenze.

Secondo i risultati "consolidati", proiettati quindi sull'insieme del territorio nazionale, la destra otterrebbe il 46,54% dei voti, la sinistra il 37,74% e il Fronte nazionale il 4,65%. "Sanzionato" titola in prima pagina Le Parisien, su una grande foto del presidente Hollande, "Paura sulle città" è la prima di Liberation con l'immagine di Marine Le Pen sullo sfondo, "La sconfessione" è il grande titolo di prima di Le Figaro, con riferimento al capo dell'Eliseo.

Se è vero che nelle amministrative a metà mandato gli elettori se la prendono quasi sempre con il governo in carica, "è raro che lo facciano in proporzioni del genere", osserva il più diffuso quotidiano regionale, Ouest France. Il simbolo, del tutto inatteso, di quanto successo ieri è la storica vittoria del candidato del Fronte, Steeve Briois, già al primo turno ad Hénin-Beaumont, nel nord.

Ma non è da meno la disfatta del candidato socialista a Marsiglia, Patrick Mennucci, che finisce non soltanto distaccato di 20 punti dall'avversario UMP Jean-Claude Gaudin, sindaco uscente, ma anche quattro punti dietro Stephane Ravier, l'uomo del Fn. Sarà invece necessario il fotofinish a Parigi, dove la candidata della destra Nathalie Kosciusko-Morizet, nonostante una campagna non proprio riuscitissima, ha ottenuto più voti (il 35,64%) della socialista Anne Hidalgo (34,4%), che ha beneficiato dell'investitura del sindaco uscente, Bertrand Delanoe. Gli analisti scrivono già questa mattina di sistema bipolare francese giunto al tramonto e di Fronte nazionale come terza forza del Paese.

E domenica prossima il Fronte imporrà in un centinaio di città le "triangolari", ballottaggi PS-UMP più il candidato dell'estrema destra. Nei casi in cui il Fronte è avvantaggiato, i socialisti hanno già annunciato che inviteranno il proprio candidato a desistere in favore dell'UMP, un gesto non ricambiato dalla destra, che esorta invece tutti i simpatizzanti a recarsi alle urne.

Lo slogan del partito di opposizione guidato da Jean-Francois Copé è: "un voto al Fronte nazionale è come un voto al Partito socialista". Atteso in giornata un incontro all'Eliseo fra Hollande e il primo ministro, Jean-Marc Ayrault, per fare il punto della difficile situazione nella gauche. L'UMP si riunirà nel pomeriggio, cosi' come il Fronte nazionale.

2. NESSUNA ALLEANZA CON IL FRONT NATIONAL
(Adnkronos) - Nessuna alleanza con Marine Le Pen. Il M5S non è né di destra né di sinistra, allearsi con il Front National in vista delle europee vorrebbe dire spostare l'asse del Movimento a 'droite'. La linea non cambia, nonostante l'ascesa di Le Pen alle comunali francesi. Ma Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, a quanto riferiscono all'Adnkronos fonti vicine ai vertici del Movimento, gongolano in queste ore per le notizie che arrivano da Oltralpe e che sembrano premiare l'ondata anti-euro e populista contro i vincoli stringenti e l'austerità della Ue.

Risultati, si osserva, che lasciano ben sperare per la partita del Movimento alle europee. Ma con Le Pen nessuna alleanza. La strada battuta finora tuttavia è quella giusta: rinegoziare il fiscal compact, rivedere il Fondo salva Stati e i trattati 'scomodi', referendum sull'euro con possibile uscita dalla moneta unica, tra le altre cose.
Il M5S si appresta a breve ad affrontare la selezione dei candidati per le europee - rigorosamente online e con 'doppio turno' - poi valuterà possibili alleanze con piccoli gruppi per guadagnare maggior peso all'interno del Parlamento Ue. Niente nomi altisonanti, la linea. Al M5S il ruolo da protagonista.

LE PEN,GRILLO? LUI MI ODIA, MA NOSTRI PROGRAMMI SIMILI
(ANSA) - ''Francamente non capisco l'odio di Grillo nei miei confronti. In realtà, i nostri partiti sono d'accordo su molti temi, a partire dalla lotta contro l'euro'': lo dice all'ANSA la leader del Front National francese, Marine Le Pen, criticando il leader di M5s,che-al contrario di Fn -"si limita a contestare senza assumersi le proprie responsabilità"

 

 

MARINE LE PEN b c ee afccb d c ffd f d cf a abc b ab a BEPPEGRILLO GRILLO A ROMAgrillo casaleggio BEPPE GRILLO E CASALEGGIO AL QUIRINALE

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...