elisabetta belloni luigi di maio giuseppe conte gennaro vecchione

CHI HA CHIAMATO PER PRIMO ELISABETTA BELLONI? – LA CAPA DEI SERVIZI ERA STATA INFORMATA DELLA CANDIDATURA: A PALAZZO CHIGI SI CERCA DI CAPIRE CHI L’HA SUGGERITA, CHI L’APPOGGIAVA O CHI L’ABBIA VOLUTA BRUCIARE. LA QUESTIONE NON È SOLTANTO POLITICA E IL PRIMO INDIZIATO È CONTE (LA BELLONI È STATA INVIATA AL DIS PER RIMETTERE IN SESTO IL DIPARTIMENTO DOPO VECCHIONE) - INTANTO OGGI LA DIRETTRICE DEL DIS E DI MAIO SI SONO CHIARITI A PRANZO…

LUIGI DI MAIO E ELISABETTA BELLONI A PRANZO

1 - FEMMINICIDIO POLITICO – DAGO: IN QUALUNQUE ALTRO PAESE CIVILE E INCIVILE LE DUE ELISABETTE, CASELLATI E BELLONI, AVREBBERO RASSEGNATO LE DIMISSIONI UN MINUTO DOPO LA TROMBATURA DELLA LORO VANITA’ - LA SECONDA CARICA DELLO STATO E IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI CHE NON BLOCCANO SUL NASCERE, FERMAMENTE E GARBATAMENTE, I GIOCHINI SUL LORO NOME, CHE NON SENTONO IMMEDIATAMENTE L’ESIGENZA DI DICHIARARE IL LORO ‘’NON POSSUMUS’’, SONO QUASI PEGGIO DI QUESTI POLITICI SCAPPATI DAL MANICOMIO CHE “USANO LE DONNE COME FIGURINE PER IL COLLE: UN ATTO DI UN’IRRESPONSABILITÀ, DI UNA CIALTRONAGGINE SENZA PRECEDENTI” (GIANNINI)

SERGIO MATTARELLA MARIO DRAGHI MEME

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/femminicidio-politico-ndash-dago-qualunque-altro-paese-civile-297935.htm

 

2 - QUIRINALE, PRANZO DI MAIO-BELLONI. IL MINISTRO DEGLI ESTERI STOPPA I VELENI SULLA DIRETTRICE DEL DIS

Simone Canettieri per www.ilfoglio.it

 

Un pranzo per chiarirsi. Hanno scelto un ristorante nel centro di Roma, 'Luciano Cucina Italiana', il ministro degli Esteri Luigi Di Maio e la direttrice del DIS Elisabetta Belloni. Un faccia a faccia dopo la stressante settimana qurinalizia.

 

Nei giorni che hanno preceduto la rielezione di Sergio Mattarella al Colle, il nome di Elisabetta Belloni era entrato in gioco come "quirinabile". Erano stati infatti il segretario della Lega Matteo Salvini e il presidente M5S Giuseppe Conte ad alludere alla capa dei Servizi, annunciando una presunta quadra su un alto profilo femminile dopo una delle riunioni tra le forze dell'attuale maggioranza sui nomi da proporre per la presidenza della Repubblica.

mattarella e mario draghi al quirinale

 

Ma, come chiarito dal segretario dem Enrico Letta in un'intervista con Lucia Annunziata, in quel momento non esisteva alcun accordo con il Pd sul nome di Belloni. Subito dopo, vari esponenti e partiti politici si erano affrettati a sbarrare la strada alla candidatura: da Marcucci del Pd a Ronzulli di Forza Italia, passando da Matteo Renzi, LeU e Coraggio Italia. Anche il garante del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo era intervenuto con un tweet: "Benvenuta Signora Italia, ti aspettavamo da tempo. #ElisabettaBelloni".

BELLONI SORRIDE A DI MAIO

 

A tarda serata, quando il nome di Elisabetta Belloni era stato ormai "bruciato", era arrivata la dichiarazione del ministro Di Maio: "Trovo indecoroso – le parole del titolare della Farnesina – che sia stato buttato in pasto al dibattito pubblico un alto profilo come quello di Elisabetta Belloni. Senza un accordo condiviso.

 

Lo avevo detto ieri: prima di bruciare nomi bisognava trovare l'accordo della maggioranza di governo. Tutto ciò, inoltre, dopo che oggi è stata esposta la seconda carica dello Stato. Così non va bene, non è il metodo giusto".

 

Su questa candidatura si era consumato lo scontro tra Conte e Di Maio. E per spiegare la sua versione dei fatti, il ministro degli Esteri ha incontrato oggi Belloni, con la quale ha lavorato alla Farnesina per due anni.

enrico letta mezzora in piu

 

3- È CACCIA AI PONTIERI DELLA BELLONI          

Claudio Antonelli per "la Verità"

 

Ospite di Mezz' ora in più, la trasmissione di Lucia Annunziata, il giornalista Paolo Mieli si rivolge a Enrico Letta e chiede lumi sulla candidatura di Elisabetta Belloni, attuale capo del Dis, il dipartimento delle informazioni per la sicurezza.

 

Il segretario del Pd si limita a dire che il nome era già uscito sui giornali e che lui non avrebbe visto particolari motivi ostativi. Al di là dell'imbarazzo, Letta non avrebbe potuto rispondere diversamente. Il nome sostenuto per primo da Giuseppe Conte è condiviso dallo stesso Letta con Matteo Salvini.

 

ELISABETTA BELLONI LUIGI DI MAIO

Negare avrebbe esposto il segretario Pd a rischio di drammatiche smentite, al tempo stesso non poteva ammettere di essere stato stoppato nel tentativo di avallare il capo del Dis dalla filiera del suo partito che fa capo a Lorenzo Guerini e ad altri rappresentanti più democristiani. I quali non hanno gradito l'ardita operazione di esporre una figura di tale livello a un percorso eccessivamente politico.

 

E qui non è il tema dei segreti che ella porta con sé. Gli stessi dossier riservati sono anche sul tavolo di Draghi, a cui fa riferimento l'intera filiera dell'intelligence. Il tema è molto più ampio dal punto di vista istituzionale (come avrebbe preso Draghi la candidatura) e da quello dell'opportunità (portare Belloni in Aula e non votarla avrebbe imposto una serie di reazioni a catena). Per questi motivi, adesso che è passata la buriana, dalle parti di Palazzo Chigi in più di uno vuole vederci chiaro.

giuseppe conte gennaro vecchione

 

Chi per primo ha chiamato Elisabetta Belloni informandola di essere diventata una papabile per il Colle? A differenza di quanto ha fatto capire Letta è chiaro che la direttrice del Dis sia stata informata.

 

Alla Verità non è noto che cosa abbia risposto. Certo, il suo silenzio e il fatto di non aver fatto trapelare nulla ha creato più di un'eco dentro i palazzi. Al tempo stesso, si cerca di capire chi siano stati i pontieri soprattutto nel caso più probabile qualcuno l'abbia voluta bruciare dal punto di vista istituzionale.

 

marco mancini e matteo renzi

Il primo indiziato è Giuseppe Conte. Belloni è stata inviata al Dis per sistemare l'eredità del Conte bis e di Gennaro Vecchione. Il quale ha ancora più di una figura di riferimento dentro il Dis. Al tempo stesso ci sono numerosi ex vertici che non vedono di buon occhio l'attività di riordino avviato dalla diplomatica. Va infatti sottolineato che le operazioni di trasparenza e riorganizzazione sono anche transitate dal Copasir e prima o poi diventeranno pubbliche.

 

Per il momento restano segrete, il che restringe la cerchia a poche persone. In molti hanno letto il fuoco di sbarramento di Matteo Renzi per questi motivi. E non ci riferiamo certo alla vicenda di Marco Mancini e dell'autogrill, bensì a relazioni decisamente più internazionali. Attenzione. Le osservazioni di natura istituzionale avanzate dal senatore di Scandicci sono più che condivisibili. Infatti la vicenda candidatura va scomposta su diversi piani. Uno prettamente politico e uno di mosse personali.

giuseppe conte gennaro vecchione

 

Nel primo caso si dibatterà a lungo se sia il caso di intervenire per evitare altre situazioni simili, come ha suggerito il pd Enrico Borghi, spingendo per una norma specifica. Oppure, come ha spiegato ieri Adolfo Urso, presidente del Comitato, a Formiche.net non esistono interventi del Copasir che possano escludere diritti previsti dalla Costituzione (ciascun italiano over 50 può essere candidato).

 

luigi di maio elisabetta belloni

Sull'altro piano, quello non politico, il tema è delicato. Se si scoprisse che a suggerire a Conte il nome della Belloni fosse stato qualcuno al di fuori dei partiti sarebbe grave. Se fosse stato qualche appartenente allo schieramento politico esterno ai 5 stelle ma con strane mediazioni sarebbe altrettanto grave.

 

Ricordiamo che Conte ancora deve spiegare molte cose sui tentativi di trovare la maggioranza per il Conte ter, magari con l'uso di esponenti dei servizi.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...