AVEVAMO UNA BANCA! QUEL FURBETTO DI CHIAMPARINO USA LA COMPAGNIA DI SAN PAOLO COME TRAMPOLINO PER IL SUO RITORNO IN POLITICA?

Giorgio Meletti per "Il Fatto Quotidiano"

Nel libro dei record del contorsionismo il nome di Sergio Chiamparino andrà scritto a lettere d'oro. Il suo ultimo numero, applauditissimo da un paio di giorni, è la candidatura (sottotraccia) a governatore del Piemonte per le elezioni di primavera 2015. Mancano quasi due anni? Niente paura. E poi l'appuntamento potrebbe arrivare con un anno di anticipo, se arrivassero al traguardo i ricorsi sulle irregolarità del voto 2010, che vide il leghista Roberto Cota prevalere sull'uscente Mercedes Bresso del Pd.

La pazza idea di Chiamparino è quella di condurre la lunghissima volata (sottotraccia) assiso alla presidenza della Compagnia di San Paolo, dove è stato nominato dal sindaco di Torino, suo successore, Piero Fassino. Le Fondazioni bancarie sono il mostro giuridico creato da Giuliano Amato quand'era ministro del Tesoro nel governo Andreotti-Caf.

Gestiscono denaro di origine pubblica, sono gestite da uomini nominati da enti pubblici (cioè politici scelti da politici) ma godono dello status giuridico di enti privati. Esempio fulgido la Fondazione Mps, lottizzata dai partiti di Roma e Siena, ma capace di distruggere se stessa e la banca che controlla in via del tutto privata.

La Compagnia di San Paolo è ricca. Ha in cassaforte 5,2 miliardi, due dei quali in azioni di Intesa Sanpaolo, di cui è primo azionista con il 10 per cento del capitale. Nel 2012 il tesoretto ha reso circa 300 milioni. Da questo reddito Chiamparino e gli altri gestori privati di nomina pubblica attingono per irrigare la regione Piemonte di contributi i più svariati.

Esempio: domani il Chiampa va a inaugurare la sala consiliare del comune di Strambino, alle porte di Ivrea, rinnovata con il contributo di 100 mila euro della Compagnia. Cota ha già protestato. È l'unico finora a parlare di conflitto d'interessi, anche perché è terrorizzato dalla potenza di fuoco espressa da un fenomeno senza precedenti: la Fondazione con le porte girevoli. Normalmente le Fondazioni sono centri di potere dove i politici tendono a sistemare i loro colleghi trombati o a fine corsa.

Il modello è Giuseppe Guzzetti, presidente della regione Lombardia nello scorso millennio, e poi reincarnatosi banchiere con la Fondazione Cariplo, dalla quale, con Chiamparino, fa i giochi di Intesa Sanpaolo, ma soprattutto dirige l'orchestra delle decine di Fondazioni riunite nell'associazione di categoria, l'Acri, di cui Chiamparino è vicepresidente.

L'ex sindaco di Torino usa invece la Fondazione come un tappeto elastico. A inizio 2012 ha ammortizzato il suo atterraggio dal comune di Torino, quando il nostro era in cerca di sistemazione dopo che a Roma gli uomini dell'allora segretario Pierluigi Bersani avevano fatto capire di non volerlo tra i piedi.

Adesso il tappeto lo sta rilanciando verso i cieli del successo elettorale. L'aspirante governatore è già in movimento. Sabato 7 settembre si esibirà alla festa torinese del Pd con lo storico Giuseppe Berta, esperto di cose Fiat, e con Giorgio Airaudo, l'anti-Fiat della Fiom, oggi deputato vendoliano.

I maggiorenti del Pd piemontese, a cominciare dal segretario Gianfranco Morgando, sono già entusiasti. Notizie riservate sono già state rivelate dalla Repubblica : "Una squadra di forte rinnovamento. Giovani, donne, società civile. Nomi nuovi. Chi immagina che la candidatura di Sergio Chiamparino per la Regione riporti sul palcoscenico politico i soliti nomi della casta torinese è destinato a restare deluso: se l'operazione decolla le sue scelte sono destinate a spiazzare". Per ora è spiazzata soprattutto la Compagnia di San Paolo, con un presidente sulla porta girevole in attesa di avventure più eccitanti.

L'interessato, come suo solito, si contorce. La Fondazione lo annoia, lui vuole tornare in politica, ma dimettersi ora sarebbe rischioso, prepararsi il terreno rimanendo banchiere sarebbe scandaloso. Ma lui è abituato a fare la mossa per vedere l'effetto che fa. Tre mesi fa il banchiere annoiato tenne l'Italia con il fiato sospeso quando voleva candidarsi alla leadership del Pd. Il 6 maggio disse: "Io segretario? Non scherziamo, non ho più neppure la tessera perché non è bene che il presidente di una fondazione bancaria sia iscritto a un partito".

Il 16 maggio annunciò che Matteo Renzi lo aveva chiamato per dirgli che la sua candidatura era "una bella notizia". E lo disse all'inaugurazione del Salone del Libro, al quale aveva appena mollato 550 mila euro di contributi. Poi nessuno se lo filò, e mestamente il 1 giugno fece annunciare che restava alla Fondazione, a distribuire qualche altro contributo fino alla prossima pensata. Che adesso è arrivata.

 

chiamparino Sergio Chiamparino ROBERTO COTA chiamparino cota Mercedes Bresso e Roberto Cota GIUSEPPE GUZZETTI resize matteo renzi in barca su diva e donna

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)