chiara appendino giuseppe conte

CHIARA APPENDINO, LA LEADER GRILLINA DI DOMANI: “UN’INTESA TRA 5 STELLE E CENTROSINISTRA? SPERO CHE SU BATTAGLIE PROGRESSISTE COME IL SALARIO MINIMO O SUI DIRITTI SI RIESCA A FAR FRONTE COMUNE - VOTAVO A SINISTRA PRIMA DEL MOVIMENTO MA SIAMO ONESTE: IN UN PARTITO TRADIZIONALE UNA RAGAZZA GIOVANE CHE NON AVEVA MAI FATTO POLITICA TERRITORIALE NON AVREBBE MAI POTUTO FARE LA CARRIERA CHE HO FATTO IO - LA TRAGEDIA DI PIAZZA SAN CARLO? ME LA PORTERÒ DENTRO PER SEMPRE. CONFESSO CHE DURANTE IL MANDATO CI SONO STATI MOMENTI IN CUI..."

Estratto dell’articolo di Simona De Ciero per www.corriere.it

 

Luca Pasquaretta chiara appendino

[…] Chiara Appendino […]

 

[…] «Ancora fino all’ultimo anno di università quando dovevo parlare davanti a 10 persone svenivo; s’immagini il mio livello di timidezza».

 

[…] «Da piccola amavo il tennis e questo non è cambiato, anzi: questo sport mi ha seguita nelle varie fasi della vita. Giocando a tennis ho conosciuto la persona che poi è diventata mio marito; ho portato a Torino un grande evento di racchette e adesso sono vice presidente della Federazione Italiana tennis».

chiara appendino foto di bacco (9)

 

Cos’ha imparato da questo sport?

«Essendo molto competitiva con me stessa, l’"uno a uno" per me è sempre stato estremamente stimolante. Mi ha insegnato a “tenere il campo” anche da un punto di vista psicologico, tutt’altro che banale».

 

La definivano secchiona.

«Eh sì. Alla maturità ho sbagliato il tema e questo ha fatto sì che mi diplomassi con 98/100; ho pianto per mesi. Se ci penso adesso, mi fa tenerezza la bambina che sono stata».

 

Onorevole, ha citato suo marito Marco Lavatelli: che coppia siete?

«Solida direi, visto che ci siamo conosciuti quando avevo solo 17 anni e lui 20. Era un maestro al campo di tennis dove facevo estate ragazzi».

CHIARA APPENDINO GIUSEPPE CONTE

 

Si è innamorata del maestro?

«Sì, ma non è successo subito perché quell’estate sono partita per un semestre in Germania, dove peraltro mi sono presa una gran cotta per un ragazzo tedesco; continuavo però a sentirmi con Marco. E infatti…».

 

Cosa vi tiene uniti?

«Siamo molto diversi e la sua razionalità aiuta a spegnere i miei incendi emotivi. Alla base di un rapporto stabile però, credo ci sia sempre la condivisione di un progetto che va al di là del sentimento. […]».

giuseppe conte chiara appendino

 

Si ricorda il suo primo bacio?

«Con Marco?»

 

E’ stato il primo?

«No, il primo è stato con un amico su una spiaggia dell’isola d’Elba. Si chiamava Marco anche lui, e ricordo molto bene quel bacio. Mi lasci dire, però, che ricordo ancora meglio il primo bacio tra me e mio marito. Era il 7 marzo del 2002, avevo 17 anni ed era tutto perfetto».

giuseppe conte chiara appendino

 

[…] Tornando alla politica: c’è qualcosa che si rimprovera?

«Ogni sera mi chiedo come avrei potuto fare meglio, e lo facevo anche durante il mandato da sindaca. Quando abbiamo vinto nel 2016 il Movimento non era certo quello di oggi; non aveva una classe dirigente pronta e io e Virginia Raggi ci siamo ritrovate a essere la prima linea di “governo”».

 

È riuscita a fare pace con se stessa rispetto alla tragedia di piazza San Carlo?

«Me la porterò dentro per sempre. Non può che essere così. Confesso che durante il mandato ci sono stati momenti in cui mi sono sentita sola, ma non rimpiango quei 5 anni meravigliosi. Oggi con Giuseppe Conte stiamo facendo un percorso di nuova identità passando anche da momenti complessi come la scissione con Luigi Di Maio. Un tema mi è particolarmente caro: l’astensionismo. Che riguarda tutti, non solo i 5 Stelle».

CHIARA APPENDINO DOPO L ASSOLUZIONE NEL PROCESSO REAM

 

C’è spazio per un’intesa tra 5 Stelle e centrosinistra?

«Spero che su battaglie progressiste come il salario minimo o sui diritti, con tutto quello che sta succedendo in Italia, si riesca a far fronte comune. Mi lasci dire però che non sono entrata in politica “contro qualcuno” e mi sono avvicinata al Movimento perché c’erano dei temi —l’ambiente, la questione dei giovani e delle donne — che secondo me i partiti tradizionali non rappresentavano. Io stessa votavo a sinistra prima del Movimento ma siamo oneste: in un partito tradizionale una ragazza giovane che non aveva mai fatto politica territoriale non avrebbe mai potuto fare la carriera che ho fatto io». […]

CHIARA APPENDINO CON IL MARITO MARCO LAVATELLI E IL PICCOLO ANDREACHIARA APPENDINO E VIRGINIA RAGGIchiara appendino

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…