augello boschi

HANNO MESSO L’AUGELLO IN GABBIA - CHISSA’ SE LA MANCATA RICANDIDATURA DEL SENATORE ANDREA AUGELLO CON IL CENTRODESTRA SI DEVE AL SUO LAVORO NELLA COMMISSIONE D’INCHIESTA SULLE BANCHE... - E’ STATO UN "REGALO" DI BERLUSCONI A RENZI E BOSCHI IN VISTA DEL ‘GOVERNISSIMO’?

Carlo Tarallo per “la Verità”

 

Andrea Augello

Ha dato tanto, troppo fastidio a Matteo Renzi, Maria Elena Boschi e Carlo De Benedetti, e quindi non verrà ricandidato. Possibile? Certo. Il problema è che parliamo di un senatore uscente di centrodestra: Andrea Augello, protagonista della Commissione parlamenta d' inchiesta sulle banche, è stato fatto fuori dalla sua stessa parte politica.

 

L'esponente di centrodestra che più di ogni altro si è impegnato perché la Commissione parlamentare sulle banche servisse a fare luce sui tanti misteri di Banca Etruria e sui veri motivi dei fallimenti bancari che hanno ridotto sul lastrico centinaia di migliaia di famiglie, è fuori. Una decisione inspiegabile, che non può non far sospettare che, in fondo in fondo, il centrodestra si stia preparando al grande pasticcio di un governo con Matteo Renzi.

GENTILONI BOSCHI RENZI

 

Augello, raggiunto al telefono dalla Verità, non si scompone più di tanto, nemmeno quando gli chiediamo se non pensa di aver pagato proprio il suo impegno in Commissione banche: «Non posso confermare né escludere niente.

Andrea Augello

 

Non ho idea del perché sia maturata questa scelta», tenta di ricostruire, «fatto sta che è maturata. Fino a pochi giorni fa mi era stata assicurata la candidatura, ovviamente nel collegio uninominale, dove la scelta è di coalizione, e non nel listino bloccato. Vengo dalla Regione Lazio, dove sono stato sempre eletto, l' ultima volta con 25.000 preferenze: sono abituato a conquistare i voti uno ad uno. Il nostro movimento, Idea, nel solo Lazio esprime due sindaci e 110 amministratori. Alle amministrative», sottolinea Augello, «vale il 7% a Latina, il 4,5% a Frosinone, il 9% a Rieti. Un serbatoio di voti importante».

 

Andrea Augello in Commissione banche ha messo a segno una serie di colpi che hanno fatto barcollare il Pd. È stato lui a presentare al presidente, Pier Ferdinando Casini, una richiesta formale per verificare l' esistenza di un' inchiesta su Pierluigi Boschi, babbo della sottosegretaria Maria Elena, dopo la famosa audizione del procuratore di Arezzo, Roberto Rossi, che non aveva detto dell' esistenza di questo filone d' indagine, poi svelato dalla Verità.

 

renzi berlusconi

È stato lui a chiedere al ministro dell' Economia, Pier Carlo Padoan, cosa sapesse dell' interessamento di Maria Elena Boschi alle sorti di Banca Etruria, domanda alla quale Padoan rispose con un secco: «Io non ho autorizzato nessuno e nessuno mi ha chiesto un' autorizzazione, la responsabilità (del settore bancario, ndr) è in capo al ministro delle Finanze»; è stato sempre lui a definire il caso Renzi-De Benedetti, la confidenza che l' allora premier fece all' ingegnere sull' imminente approvazione del decreto sulle banche popolari, «un caso molto più grave di Banca Etruria».

 

renzi berlusconi

Esponente di Idea, il movimento di Gaetano Quagliariello, Andrea Augello è uno di quelli che non hanno mai, ma proprio mai, cambiato bandiera. Ex Msi, ex An, non seguì Gianfranco Fini nell' avventura scissionista di Futuro e libertà, restando nel Pdl; rieletto nel 2013 con il Nuovo centrodestra di Angelino Alfano, non ha seguito il «senza quid» nell' avventura governativa al fianco di Renzi, bensì è rimasto nel centrodestra insieme a Quagliariello.

 

Come relatore nel procedimento di decadenza di Silvio Berlusconi dal Senato, si è battuto perché il leader di Forza Italia non venisse espulso dal Parlamento, sollevando pregiudiziali e portando avanti una vera e propria battaglia. La sua eliminazione dalle liste è talmente paradossale che non può che suscitare sospetti di un «favore» a Renzi.

«Una persona», commenta Augello, «non polemizza mai su un posto in Parlamento. È una questione di stile».

Ultimi Dagoreport

putin musk zelensky von der leyen donald trump netanyahu

DAGOREPORT - NON TUTTO IL TRUMP VIENE PER NUOCERE: L’APPROCCIO MUSCOLARE DEL TYCOON IN POLITICA ESTERA POTREBBE CHIUDERE LE GUERRE IN UCRAINA E MEDIORIENTE (COSTRINGENDO PUTIN E ZELENSKY ALLA TRATTATIVA E RISPOLVERANDO GLI ACCORDI DI ABRAMO TRA NETANYAHU E IL SAUDITA BIN SALMAN) – I VERI GUAI PER TRUMPONE SARANNO QUELLI "DOMESTICI”: IL DEBITO PUBBLICO VOLA A 33MILA MILIARDI$, E IL TAGLIO DELLE TASSE NON AIUTERÀ A CONTENERLO. ANCORA: ELON MUSK, PRIMA O POI, SI RIVELERÀ UN INGOMBRANTE ALLEATO ALLA KETAMINA CHE CREA SOLO ROGNE. LA MAXI-SFORBICIATA AI DIPENDENTI PUBBLICI IMMAGINATA DAL “DOGE” POTREBBE ERODERE IL CONSENSO DEL TYCOON, GIÀ MESSO A RISCHIO DAL PIANO DI DEPORTAZIONE DEI MIGRANTI (GLI IMPRENDITORI VOGLIONO LAVORATORI A BASSO COSTO) – I GUAI PER L’EUROPA SUI DAZI: TRUMP TRATTERÀ CON I SINGOLI PAESI. A QUEL PUNTO GIORGIA MELONI CHE FA: TRATTA CON "THE DONALD" IN SEPARATA SEDE O RESTERÀ "FEDELE" ALL'UE?

simona agnes gianni letta giorgia meloni rai viale mazzini

DAGOREPORT – TOH! S’È APPANNATA L’EMINENZA AZZURRINA - IL VENTO DEL POTERE E' CAMBIATO PER GIANNI LETTA: L’EX RICHELIEU DI BERLUSCONI NON RIESCE A FAR OTTENERE A MALAGÒ IL QUARTO MANDATO AL CONI. MA SOPRATTUTO FINO AD ORA SONO FALLITI I SUOI VARI TENTATIVI DI FAR NOMINARE QUEL CARTONATO DI SIMONA AGNES ALLA PRESIDENZA DELLA RAI A SCOMBINARE I PIANI DI LETTA È STATO CONTE CHE SE NE FREGA DEL TG3. E L'INCIUCIO CON FRANCESCO BOCCIA L'HA STOPPATO ELLY SCHLEIN – PARALISI PER TELE-MELONI: O LA AGNES SI DIMETTE E SI TROVA UN NUOVO CANDIDATO O IL LEGHISTA MARANO, SGRADITO DA FDI, RESTA ALLA PRESIDENZA "FACENTE FUNZIONI"...

paolo gentiloni francesco rutelli romano prodi ernesto maria ruffini elly schlein

DAGOREPORT – AVANTI, MIEI PRODI: CHI SARÀ IL FEDERATORE DEL CENTRO? IL “MORTADELLA” SI STA DANDO UN GRAN DA FARE, MA GUARDANDOSI INTORNO NON VEDE STATISTI: NUTRE DUBBI SUL CARISMA DI GENTILONI, È SCETTICO SULL'APPEAL MEDIATICO DI RUFFINI, E ANCHE RUTELLI NON LO CONVINCE – NON SOLO: SECONDO IL PROF NON SERVE DAR VITA A UN NUOVO PARTITO MA, COME IL SUO ULIVO, OCCORRE FEDERARE LE VARIE ANIME A DESTRA DEL PD - NON BASTA: IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE CHE DOVRA' SFIDARE IL REGIME MELONI, SECONDO PRODI, NON DOVRÀ ESSERE IL SEGRETARIO DI UN PARTITO (SALUTAME ‘A ELLY)…

giorgia meloni romano prodi elon musk donald trump ursula von der leyen giovanbattista fazzolari

COME MAI ALLA DUCETTA È PARTITO L’EMBOLO CONTRO PRODI? PERCHÉ IL PROF HA MESSO IL DITONE NELLA PIAGA: “L’ESTABLISHMENT AMERICANO ADORA LA MELONI PERCHÉ OBBEDISCE” - OBBEDIENTE A CHI? AI VERI ‘’POTERI FORTI’’, QUEI FONDI INTERNAZIONALI, DA BLACKSTONE A KKR, CHE FINO A IERI LO STATALISMO DI MELONI-FAZZOLARI VEDEVA COME IL FUMO AGLI OCCHI, ED OGGI HANNO IN MANO RETE UNICA, AUTOSTRADE, BANCHE E GRAN PARTE DEL SISTEMA ITALIA - E QUANDO SI RITROVA L’INATTESO RITORNO AL POTERE DI TRUMP, ECCOLA SCODINZOLARE TRA LE BRACCIA DI ELON MUSK, PRONTA A SROTOLARE LA GUIDA ROSSA AI SATELLITI DI STARLINK - LA FORZA MEDIATICA DI “IO SO’ GIORGIA” VA OLTRE QUELLA DI BERLUSCONI. MA QUANDO I NODI ARRIVERANNO AL PETTINE, CHE FARÀ? DA CAMALEONTICA VOLTAGABBANA TRATTERÀ I DAZI CON TRUMP O RESTERÀ IN EUROPA? - MA C’È ANCHE UN ALTRO MOTIVO DI RODIMENTO VERSO PRODI…