CI SEI O CI-VATI? IL RUGGITO DEL TOPOLINO: LA FRONDA DEI CIVATIANI SI SCIOGLIE IN UN MINISTERO (LA LANZETTA) E CIVATI FA IL CAPO-CORRENTE MANCATO: “DELRIO POTEVA FARMI ALMENO UNA TELEFONATA”


1. GOVERNO: CIVATI, PER NOMINA LANZETTA POTEVANO FARMI TELEFONATA...
(AGI) - "La nomina del ministro Lanzetta non è uno smacco, è una cosa che non si fa. Delrio avrebbe potuto farmi una telefonata. Ovviamente, avrei detto si". Cosi Pippo Civati si e espresso sulla nomina del ministro per gli Affari regionali nel governo Renzi. Il 'ribelle' dem e impegnato da questa mattina con il suo 'popolo' riunito a Bologna per decidere sulla fiducia al nuovo esecutivo. Maria Carmela Lanzetta fu inserita da Civati nel 'pantheon' della sua sinistra in occasione del confronto con gli altri candidati alle primarie del Pd.

2. GOVERNO: CIVATI, NON SENTO RENZI DA 15 GIORNI
(AGI) - "Sono 15 giorni che non lo sento, non ho avuto il piacere. Ma non e una questione personale. Se avesse voluto sarei stato a disposizione": cosi Pippo Civati ha risposto a chi gli chiedeva se si fosse sentito telefonicamente con il premier Matteo Renzi. Il 'ribelle' del Pd ha riunito i suoi 'fedelissimi' a Bologna per decidere, dopo il lancio di un 'sondaggio' via web, se votare o meno la fiducia al nuovo governo. Stipata la sala delle 'Scuderie' in piazza Verdi, nella zona universitaria cittadina, dove e in corso l'evento. "C'e un grande disagio nel Pd - ha detto Civati - c'e piu gente qui che alla Leopolda".

3. GOVERNO: CONSULTAZIONI CIVATI, 50,1% PER IL SI' E 38,5 PER NO
(ANSA) - Alla consultazione sul Governo Renzi promossa via web da Pippo Civati, il 50,1% ha votato per il si' alla fiducia contro il 38,5% per il no e il 10,7% per l'astensione. Hanno votato 20.370 persone, il 77% dei quali ha partecipato alla primarie. Tra chi ha partecipato alle primarie la percentuale favorevole al si' si alza al 54,2%, fra gli altri prevalgono i no con il 61% contrari e il 31% favorevoli.

4. GOVERNO: CIVATI, VOTEREI NO ALLA FIDUCIA MA NON VOGLIO USCIRE DAL PD
(Adnkronos) - "Potessi farlo liberamente, senza mettere in discussione in rapporti con il Pd, voterei no, ma proprio no". E' quanto afferma il parlamentare del Pd, Pippo Civati a margine dell'assemblea convocata con i suoi fedelissimi a Bologna, dove nella sala in piazza Verdi ci sono circa un migliaio di persone, tra cui anche il responsabile economico del Pd Filippo Taddei. Tuttavia Civati lascia intendere che votera' la fiducia al governo per non dover uscire dal partito. A chi infatti gli chiede se quindi non votera' la fiducia, Civati risponde: "Ma no, e non e' per disciplina di partito, ma e' chiaro che se io non dovessi votare un governo che ha una legittimazione interna al Pd dovrei uscire dal partito". Quindi votera' per rimanere dentro: "Vediamo - conclude - indicativamente si'".

5. PD: BERSANI, FIDUCIA RENZI SI VOTA ALTRIMENTI FINISCE PARTITO
(AGI) - "Quando sento qualcuno che ipotizza di non votare la fiducia, penso che abbia perso la bussola". Pier Luigi Bersani non nasconde, nell'intervista all'Unita che segna il suo ritorno nel dibattito politico, le sue perplessità sull'operazione Renzi ma ricorda anche che "la fiducia si vota, altrimenti finisce il Pd". "Poi - riprende l'ex segretario - bisogna tornare a pensare e a discutere, senza timore di dire la nostra su cosa e utile che il governo Renzi faccia per l'Italia e su cosa dovranno fare i democratici da domani".

 

 

Civati Giuseppe MARIA CARMELA LANZETTACUPERLO RENZI CIVATI renzi e civati bersani renzi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…