1. CI SIAMO! SI COMINCIA A PARLARE DI UNA MANOVRA DA 12 MILIARDI MA ANCORA SIAMO LONTANI DALLA REALTÀ. IL SALASSO D’AUTUNNO DOVREBBE ESSERE FRA I 18 ED I 20 MILIARDI, DI CUI ALMENO LA METÀ PER CASSA PER RISPETTARE GLI IMPEGNI PRESI IN EUROPA 2. LA FAMIGLIA LETTA SPERA CHE, DOPO IL VOTO IN GERMANIA, SI ALLENTI LA MORSA DELL’UE SUI CONTI PUBBLICI, E COSÌ RIFUGIARSI NELL’ANGOLO DI UNA MANOVRINA CHE PORTI IL GOVERNO A TIRARE A CAMPARE SINO ALLE ELEZIONI EUROPEE. MA COSÌ NON SARÀ! 3. LETTA CON L’AUSILIO DI RE GIORGIO POTRÀ CHIEDERE UN “SACRIFICIO STRAORDINARIO AGLI ITALIANI” E “DRAGOMANNI” ALLUNGARE LE MANI SUI NOSTRI CONTI CORRENTE

Superbonus per Dagospia

Ci siamo! Come anticipato da Dagospia e dopo le continue e ripetute smentite di Saccomanni si comincia a parlare di una manovra da 12 miliardi ma ancora siamo lontani dalla realtà. Come si fa con i bambini ci iniziano a preparare lentamente all'amara medicina di una finanziaria che dovrebbe essere fra i 18 ed i 20 miliardi, di cui almeno la metà per cassa per rispettare gli impegni presi in Europa.

La famiglia Letta spera che, dopo le elezioni in Germania, si allenti la morsa dell'UE sui conti pubblici, grazie ad una Merkel più accondiscendente, e possano così rifugiarsi nell'angolo di una manovrina che porti il governo a tirare a campare sino alle elezioni europee. Ma così non sarà!

Come ha dimostrato Dagospia, Saccomanni ha già truccato le carte sui numeri del fabbisogno finanziario dello Stato raschiando il fondo del barile dei trucchi contabili. La promessa "trasparenza" sui derivati del Tesoro non è arrivata ed a Londra cominciano a circolare voci che la Repubblica Italiana nel 2014 avrà un consistente aggravio di spesa per interessi sul debito solo per l'effetto dei contratti occulti.

Di fronte alla realtà dei numeri, come in ogni azienda sull'orlo del fallimento, subentra la speranza, al Ministero delle Finanze "sperano che aumenti il gettito IVA grazie all'effetto del pagamento dei debiti arretrati della PA". Siamo alle comiche! Qualcuno avvisi Letta Enrico, che non ha mai lavorato in vita sua, che i crediti non incassati si finanziano con il debito e le aziende useranno i soldi per rientrare dalle esposizioni creditizie.

Le Banche, dal canto loro, sono troppo impegnate a lucrare sulla bolla dei tassi creata da Draghi per reimmettere quei soldi nell'economia reale. Quei micro pagamenti del Tesoro serviranno solo a svuotare di più le casse dello Stato ed a rendere la manovra d'autunno ancora più pesante.

Come nel caso Monte dei Paschi, gestito da Saccomanni quando era a Bankitalia, si mischiano le carte fino a quando la realtà non si presenterà in tutta la sua drammaticità, i dirigenti della banca senese si sono arresi all'esplosione del caso perché non potevano mettere le mani sui soldi dei correntisti, qui la situazione è diversa: Letta (nipote) con l'ausilio di Re Giorgio potrà chiedere un "sacrificio straordinario agli italiani" e Saccomanni allungare le mani sui nostri conti corrente.

2. PIÙ VICINA LA MANOVRA D'AUTUNNO - IL GOVERNO CERCA ALMENO 12 MILIARDI
di Valentina conte per La Repubblica

Togliere gli italiani dall'incertezza e riformare l'Imu prima delle vacanze di agosto. Il ministro Saccomanni tira dritto, nonostante critiche e pressioni. E si prepara a scodellare cifre e tabelle sul tavolo della "cabina di regia", allorquando giovedì prossimo governo e maggioranza proveranno a trovare una sintesi politica sull'Imu e la copertura alternativa per l'Iva. Nessuno però esclude che la "pluralità di opzioni", promessa da Saccomanni, sia tale non solo nel contenuto, ma anche nella tempistica.

In altre parole, se le soluzioni prospettate dai "tecnici" non saranno gradite dal Pdl (che come si sa chiede l'abolizione dell'Imu prima casa per tutti) o anche dal Pd, a quel punto sarà inevitabile un rinvio "politico" della pratica all'autunno. Quando in sede di legge di stabilità, l'ex finanziaria, tutti i nodi verranno al pettine: Iva, Imu, Tares, ticket sanitari (11 miliardi in quattro), cassa integrazione in deroga (1,4 miliardi extra, le Regioni sono già ora a secco), cuneo fiscale, precari della pubblica amministrazione, piano lavoro per i giovani, dismissioni del patrimonio.

Lo slittamento dell'Imu non è un'opzione, al momento. Potrebbe diventarla da giovedì in poi. I tecnici del Tesoro lavorano alla "rimodulazione" dell'imposta sulla casa, da tempo indicata da Saccomanni come l'unica via per alleviare famiglie con figli, senza fare sconti agli immobili di lusso. Benché questi, come risulta dai dati forniti al Parlamento dal ministero qualche giorno fa, siano appena 73.723 in Italia, imponibile medio pari a 499 mila euro, per un gettito totale di 163 milioni. Un'inezia (lo 0,7%) rispetto ai 4 miliardi e 82 milioni dell'Imu prima casa.

A seconda delle ipotesi, tutte ancora in campo - aumento delle detrazioni a 600 euro, legame con i metri quadri, aggancio al reddito misurato dall'Isee, ampliamento della platea "lusso" anche ad abitazioni signorili - un costo per lo Stato c'è: da un miliardo e mezzo a tre. Da coprire, dunque. Come? Per Saccomanni la strada è obbligata: tagli alla spesa.

Un nuovo giro di spending review, che si auspica non lineare, ma di certo neanche indolore. Alternative? Poche, se non nessuna. Il ministro sa che l'Europa guarda, valuta, soppesa. E non vuole, né può, legare gli sconti Imu (al pari della sterilizzazione Iva) a poste aleatorie.

Come una spesa per interessi sul debito (80 miliardi l'anno) meno esosa del previsto, se lo spread però tiene sotto i 300 punti (non scontato, vista la fiammata dopo il declassamento di Standard&Poor's a BBB). Oppure un gettito fiscale da Iva inaspettato e legato ai debiti che lo Stato sta ripagando alle aziende (in 60 giorni sono stati mobilitati 8 miliardi, entro la fine di luglio saliranno a 14 su 20 totali).

A settembre il quadro potrebbe mutare. E consentire una riforma Imu davvero strutturale, anche se questo volesse dire spostare tutti i versamenti a dicembre. Intanto si rifaranno i conti, con la nota di aggiustamento al Def. A partire dal Pil per il 2013: il -1,3% stimato ad aprile sarà un -2. Questo significa allarme rosso per il rapporto deficit/Pil, sopra il tetto del 3% forse di uno 0,2. Ovvero 3 miliardi di manovra d'autunno. Infine ad ottobre, quando si scriverà la legge di Stabilità, si verificherà l'efficacia di ecobonus edilizi e crediti P. a. Per capire se l'economia si muove o no.

 

SACCOMANNI PINOCCHIO EURO CRACIMU LETTA E SACCOMANNI LETTA, ALFANO, SACCOMANNIITALIA CRAC BUCO DRAGHI E SACCOMANNI Tares SACCOMANNI IN RITIROItalia Crac

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…