LA CIA IN MALI SI AFFIDA AI TUAREG? - LA STRATEGIA DELL’INTELLIGENCE PUNTA A UN PATTO PER IL CONTROLLO DEL NORD - IN CAMBIO LE TRIBU’ TUAREG, CHE HANNO GIA’ MOLLATO GLI JIHADISTI, GARANTIREBBERO SICUREZZA E APPOGGIO AL GOVERNO - TRATTATIVE IN CORSO CON IL MOVIMENTO DI LIBERAZIONE DELL’AZAWAD: LE TRIBU’ VOGLIONO UNA FETTA DI INTERESSI COMMERCIALI - IL RISCHIO E’ UN IRAQ AFRICANO, ATTENTATI E GUERRA CIVILE SENZA FINE…

Francesco Semprini per "la Stampa"

L' insediamento a Bamako di un governo legittimo e abbastanza autorevole da riuscire a raggiungere un accordo con i tuareg, a partire dalle tribù che fanno capo al Movimento di liberazione nazionale dell'Azawad, è l'unica opzione sul tavolo per ambire alla stabilizzazione del nord del Mali. È quanto riferiscono fonti vicine agli ambienti diplomatici, secondo cui a tre settimane dall'inizio dell'offensiva francese in Sahel, sembra chiaro che la fine delle ostilità nel Paese sia ben lontana.

La percezione comune tra analisti e osservatori è che con il ritiro dei soldati inviati da Hollande, e il dispiegamento di quelli africani, gli jihadisti torneranno a farsi sentire colpendo con attentati kamikaze, guerriglia e ordigni rudimentali per le strade di Gao e Timbuktu. «Assisteremo a quanto abbiamo già visto in Iraq, Afghanistan e Somalia», spiega Peter Pham, africanista dell'Atlantic Council.

Ed è questo, secondo l'intelligence occidentale, il salto di qualità che si stanno preparando a fare Ansar al Din, Mujao e gli altri gruppi affiliati ad Al Qaeda nel Maghreb islamico: da «criminali di successo», attivi in rapimenti, traffico di armi e di droga, a formazioni terroristiche dedite principalmente alla Guerra santa.

In un contesto del genere «la stabilizzazione del Nord del Paese è un processo che non può essere perseguito militarmente dalle truppe straniere, nè tanto meno politicamente dal solo governo maliano», precisa John Campbell, esperto di Africa del Council of Foreign Relations. Bensì deve coinvolgere i tuareg, coloro che, prima dell'avvento degli islamisti, controllavano larghe porzioni dei territori settentrionali.

E che trovano espressione per una certa parte nell'Mnla, decisiva, per certi versi, nella controffensiva francese. Il movimento aveva stretto un accordo di convenienza con Ansar al Din convinto di poter contare su Iyad ag Ghaly, leader islamista di estrazione tuareg, per assicurarsi il controllo di Azawad. Un errore di valutazione per Mlna che, assieme ad altre tribù tuareg, ha deciso di prendere le distanze dai jihadisti e non combattere al loro fianco, facendo venir meno un contributo importante.

Lo stesso che potrebbero, invece, fornire nella fase di stabilizzazione, visto che meglio di chiunque altro conoscono quella regione. «Siamo pronti a dare il nostro contributo nella guerra contro il terrorismo - ha ribadito Moussa Ag Assarid, uno dei leader di Mlna Abbiamo le forze, le armi e sopra ogni cosa il desiderio di liberare Azawad».

Il punto è che i tuareg non muoveranno un dito senza un'offerta seria da parte di Bamako, «e prima di tutto prima di vedere insediato un governo credibile», spiega Pham, ricordando che intese simili sono già state strette tre volte, nel 1962, nel 1990 e cinque anni fa.

«Non vogliamo un soldato maliano ad Azawad se prima non ci sarà un accordo», ha tuonato Assarid. Quale l'intesa? Secondo fonti Onu, i tuareg vogliono una condivisione di potere nel Nord con garanzie sugli interessi commerciali; in cambio sono pronti a contribuire alla lotta al terrorismo e ai traffici illeciti che attraverso il Mali si snodano nel Sahel. Un'opzione su cui sembra stia già lavorando l'intelligence Usa, in vista dello sbarco in Niger col supercomando regionale voluto da Washington.

 

guerra maliguerra maliguerra maliLO SCENARIO DI GUERRA IN MALISASHA E MALIA OBAMA ARRIVANO A SCUOLA SCORTATE DAL SECRET SERVICE

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...