cina censura internet

NEANCHE ORWELL SAREBBE ARRIVATO A TANTO - LA CINA SCATENA LA CENSURA PIU’ FOLLE: CANCELLATA LA POSSIBILITA’ DI CERCARE SU INTERNET LE PAROLE “DISACCORDO”, “SVERGOGNATO” E “CULTO DELLA PERSONALITA’” - TUTTE COLLEGABILI ALLA NOTIZIA DELL'ESTENSIONE TEMPORALE DEL MANDATO PRESIDENZIALE DI XI JINPING

Roberto Fabbri per “il Giornale”

 

l cina internet censura medium

Passo dopo passo si riducono gli spazi di libertà nella rossa Cina del presidente Xi Jinping. Al punto che perfino cercare su internet parole innocue come «lunga vita» o «disaccordo» viene proibito per legge.

 

Caratterizzata fin dall' inizio, nel marzo 2013, da un progressivo rafforzamento del potere del partito comunista e da continui giri di vite nel controllo «orwelliano» della società cinese, la leadership di Xi ha ufficialmente coronato nei giorni scorsi il proprio obiettivo: un cambio della Costituzione ha certificato il diritto del leader a essere «rieletto» per più dei due mandati quinquennali finora consentiti, diventando così una sorta di «presidente eterno» in stile Mao Zedong. Adesso arriva un altro segnale inequivocabile della deriva maoista di Xi: una ulteriore stretta della censura su internet, per reprimere la diffusione di critiche al Grande Capo.

censura internet ai

 

Premessa doverosa: il mondo del web in Cina è già di suo tutt'altro che libero. I social occidentali come Facebook non funzionano, e sulla piattaforma cinese Weibo la censura è sempre più pervasiva. Complici, purtroppo, i colossi occidentali dell' informatica, che pur di accedere al vastissimo mercato cinese si piegano vergognosamente alle pretese della sua guida politica.

xi jinping winnie the pooh

 

L'ultimo episodio di questa resa al totalitarismo ha visto protagonista tre giorni fa Apple, che ha «dovuto cedere» alla pretesa cinese di trasferire in Cina i dati iCloud dei suoi clienti nel Paese, offrendo così su un piatto d' argento al Grande Fratello di Pechino lo strumento per controllare i pensieri degli utenti. Adesso, però, la morsa si stringe.

 

Sì, perché prevedendo che non a tutti piacesse l'accelerazione autoritaria di Xi Jinping, i censori del partito hanno pensato bene di giocare d'anticipo per impedire la diffusione di qualsiasi critica. Le mosse di questi burocrati sconfinano sempre nel grottesco, e più che mai in questa occasione.

 

Censura Cina

La lista delle parole proibite dai censori cinesi è incredibile, e conferma che il dissidente sovietico Vladimir Bukovski aveva ragione quando indicava come il peggiore spauracchio del potere totalitario il libero pensiero dei singoli: si va da «lunga vita» a «diecimila anni» a «disaccordo» a «senza vergogna» a «immortalità» a «culto della personalità», tutte collegabili alla notizia dell' estensione temporale del mandato presidenziale di Xi. Abbastanza misteriosamente è stata pure vietata la ricerca della lettera N, forse perché qualche persona colta avrebbe potuto pensare a Xi rieletto per «N volte»...

 

Anche la letteratura, nella peggior tradizione delle dittature di ogni tempo e colore, fa paura. Ecco così debitamente messe al bando dall' etere cinese «La fattoria degli animali» e «1984» di Orwell, che perfettamente descrivono la distorta società «socialista» cinese, ma anche il tenero «Winnie the Pooh», tolto di mezzo perché curiosamente somigliante a Xi in alcune sue fotografie e ripreso dai critici del regime con scarso rispetto del Leader.

 

censura cina

E nel dubbio che qualcuno cercasse di diffondere inopportuni paralleli con i tiranni del passato, ecco infine bandito il nome del mancato restauratore della monarchia Yuan Shikai e perfino il pernicioso ibrido Xi Zedong, che accosta maliziosamente il Capo di oggi al Timoniere di ieri.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…