LA CINA CREDITRICE NON VUOLE FARE CRAC PER LE BIZZE USA: “DOVETE EVITARE IL DEFAULT” (PECHINO POSSIEDE 1277 MILIARDI $ DI BOND AMERICANI)

Danilo Taino per "Il Corriere della Sera"

Le crisi gemelle americane - quella sul bilancio federale e quella sul tetto del debito pubblico - si sono fuse in un'unica battaglia. È ormai evidente che avrà conseguenze non irrilevanti per gli Stati Uniti, sui piani interno e internazionale. La Cina ieri si è fatta sentire: evento non da poco.

Durante un briefing ai media, il vice ministro per le Finanze Zhu Guangyao ha detto che «l'orologio sta correndo» e il rischio che dopo il 17 ottobre Washington non abbia la possibilità di pagare le sue obbligazioni perché il Congresso non autorizza il superamento del tetto stabilito sul debito, 16.700 miliardi di dollari, è serio. Un default sarebbe un danno grave per Pechino, che possiede almeno 1.277 miliardi di bond del Tesoro americano, ha detto Zhu: gli Stati Uniti devono «assicurare la sicurezza degli investimenti cinesi».

Il vice ministro è però andato oltre l'espressione di una preoccupazione per il denaro cinese. «Come maggiore economia del mondo e come Paese che emette la maggiore valuta di riserva - ha detto - è importante che gli Stati Uniti effettuino passi credibili per affrontare la disputa sul tetto del debito in tempi certi ed evitino un default»: è una questione globale, insomma.

«Speriamo che gli Stati Uniti sappiano trarre lezioni dalla storia», ha concluso, che cioè ricordino che nel 2011, quando il rischio di default si era già presentato, l'agenzia di rating Standard & Poor's tolse loro la Tripla A: qualcosa che a un grande investitore non può piacere.

L'incapacità di Washington di uscire dalla paralisi politica è così diventata una questione diplomatica e consente ai dirigenti di Pechino di salire in cattedra. La crisi ha inoltre convinto il presidente Obama a cancellare un importante viaggio in Asia dove doveva partecipare a due importanti vertici. Al suo posto è andato il segretario di Stato John Kerry, ma si sta comunque facendo strada l'impressione che l'America non sia, per ragioni di governance interna, pienamente in grado di mantenere gli impegni in un'area così importante e di stare al fianco degli alleati di fronte alla crescita dell'egemonia cinese.

Per ora, comunque, Pechino rimane nervosa per i suoi investimenti: negli ultimi due giorni, lo stallo a Washington si è radicalizzato. Molte funzioni del governo federale rimangono sospese, dal primo ottobre, a causa del budget non approvato. Lo speaker della Camera dei rappresentanti, John Boehner, repubblicano, ha detto che leggi che semplicemente autorizzino il Tesoro a pagare i debiti in scadenza dopo il 17 ottobre o facciano passare il bilancio del 2014 non hanno i voti per essere approvate nella sua ala del Congresso (dove i repubblicani sono in maggioranza).

Alcuni legislatori - tra questi il repubblicano Peter King e il democratico Charles Schumer - e lo stesso Obama ieri hanno sostenuto che invece i voti ci sono, dal momento che alcuni repubblicani dissidenti dalla linea radicale vorrebbero chiudere al più presto la crisi che sta costando al partito critiche e probabilmente consensi. Per parte sua, Obama ha ripetuto ancora ieri di essere disposto a negoziare con i repubblicani ma non «sotto minaccia» e non su quelli che considera atti dovuti del Congresso.

A questo punto, la strategia dei repubblicani di legare i due via libera al bilancio e al superamento del tetto del debito (indispensabile per pagare spese già autorizzate dallo stesso Congresso) al ridimensionamento della riforma sanitaria di Obama approvata nel 2010 sembra difficilmente tenibile.

«È una bomba nucleare», ha detto il grande investitore Warren Buffett: se si vuole cambiare una legge si fa una proposta precisa - ha aggiunto -, non si spinge il Tesoro verso il default. Anche sul piano interno, dunque, la crisi è a livello di guardia. Wall Street ieri è scesa: più ancora che per i timori di default, per le preoccupazioni di lungo periodo sul blocco politico dell'America.

 

Barack Obama e Xi Jinping si incontrano a SunnylandsBarack Obama e Xi Jinping si incontrano a SunnylandsBarack Obama e Xi Jinping si incontrano a SunnylandsSTATI UNITI - SHUTDOWN DEL GOVERNOAP SHUTDOWN MARKET REACTION bernanke draghi article BERNANKE KRUGMAN

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…