de luca emiliano spirlì

NUOVO CINEMA GOVERNATORI – LO ZAPPING IMPOSSIBILE TRA LA SCUOLA FAI DA TE DI EMILIANO, IL PASSAPORTO VACCINALE DI SOLINAS, IL LATTE AL PLUTONIO DI DE LUCA E LE IMMANCABILI RICETTE DELLA NONNA BY SPIRLI’ - A UN ANNO DALL’INIZIO DELLE DISPUTE FEROCI TRA GOVERNO E REGIONI SUL CONTENIMENTO DELLA PANDEMIA IL SUCCO È SEMPRE LO STESSO: SE A ROMA SI DECIDE, SUL TERRITORIO SI "STRAPPA"…

Tommaso Labate per www.corriere.it

 

MICHELE EMILIANO

«Scuole fai-da-te? Ahi ahi ahi». Non ci fossero stati gli effetti collaterali spesso drammatici dell’ingorgo istituzionale tra governo e Regioni, che negli ultimi tredici mesi hanno confuso anche i cervelli solitamente attenti dei pochissimi lettori assidui della Gazzetta Ufficiale, di fronte all’ultima ordinanza sulle scuole di Michele Emiliano ci sarebbe stato da scomodare l’indigeno del Sahara in groppa al cammello della vecchia pubblicità del noto tour operator, un cult degli anni Ottanta.

 

Proprio lui, quello che nel bel mezzo del deserto s’imbatteva in due turisti improvvisati, rimasti a piedi dopo che il loro fuoristrada era finito in panne, e gli sorrideva beffardo, con l’immancabile «ahi ahi ahi» riservato a chi evidentemente si costruiva le vacanze da sé, risparmiando sul ricorso ai professionisti del settore.

 

solinas

Allo stesso modo, in Puglia, il governatore ha infilato in un’ordinanza una specie di «scuola fai-da-te», delegando ai genitori la scelta se mandare in presenza i figli alla scuola dell’infanzia, della primaria e del primo anno della secondaria, come oggi si chiamano — rispettivamente — scuola materna, elementari e medie; oppure, e qui sta il succo del provvedimento in deroga al decreto voluto da Draghi, se avvalersi della didattica a distanza che il governo centrale aveva tolto definitivamente dai radar degli scolari in erba. Insomma, è finita come quel pretenzioso cliente a cui, di fronte al menù dello chef, viene concesso di togliere un ingrediente dal piatto della casa.

 

Con i genitori dei giovani ragazzi pugliesi investiti dalla ferocia a bruciapelo della domanda, creativa ma neanche troppo, che aveva reso celebre il fischio dello scolaro Pierino nella trasposizione cinematografica dei film con Alvaro Vitali. La scuola è aperta, ma «con Dad o senza?».

 

la vaccinazione di vincenzo de luca

Come a voler ridare nuova linfa alla vecchia teoria marxiana della storia che si ripete due volte, una come tragedia e l’altra come farsa, a un anno dall’inizio delle dispute feroci tra governo e Regioni sul contenimento della pandemia il succo è sempre lo stesso. Se a Roma si decide, sul territorio si «strappa».

 

Nino Spirlì, presidente facente funzioni della Regione Calabria dopo la scomparsa prematura di Jole Santelli, s’è infilato in una corsa a targhe alterne con sé stesso. Ieri aperturista, oggi chiusurista, domani chissà. Nascosta tra decine di dirette social in cui si diletta ad affrontare con i follower i temi più disparati, con una significativa predilezione per la cucina e le ricette tipiche, una sua ordinanza ha ritinto di rosso il colore della regione.

de luca

 

Il week-end si sta doverosamente chiusi dentro casa, cullandosi dei ricordi dei bei tempi andati, che «erano una cosa eccezionale, con la mamma che preparava la cotoletta da caaaasa, la pasta al foooorno, raccoglievamo le fragoliiiine…», con quel prolungamento all’infinito della penultima sillaba che ha reso la sua cantilena una specie di marchio di fabbrica.

 

Certo, i toni dei distinguo dei governatori sono come il mondo descritto dai proverbi di un tempo: belli perché vari. Se il pugliese Emiliano impone il bonario «fai-da-te» sulle scuole, se il sardo Solinas aveva proposto l’archetipo del passaporto vaccinale, se Spirlì si muove a corrente alternata, se più o meno tutti — insomma — hanno danzato tra aperturismo spinto e chiusurismo incallito, qualcuno ha tenuto fede al personaggio. Come Enzo De Luca, lo stesso che aveva relegato al ruolo di bambina «ogm (…) cresciuta dalla mamma con latte al plutonio» la figlia di una signora che lamentava la disperazione della prole a causa delle scuole chiuse.

NINO SPIRLI

 

A quelli che volevano festeggiare la laurea in pieno lockdown, invece, il governatore campano aveva dedicato la famosa frase sul «lanciafiamme». Lanciafiamme e plutonio, due ingredienti immancabili della letteratura su un futuro distopico. Ma basta voltare pagina, fare lo zapping del governatore su Facebook, e puntare dritto su Spirlì che commenta bietola e fagioli della signora Mariangela. «Buoooooni».

NINO SPIRLI JOLE SANTELLININO SPIRLI'NINO SPIRLI

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…