COCA, MORTE E MISTERO A VENEZIA - E’ MORTO IN UN RISTORANTE L’ECONOMISTA GILLES LE BLANC - ARRESTO CARDIACO? IN TASCA AVEVA MEZZO GRAMMO DI COCAINA - ERA VICECAPO DI GABINETTO DEL MINISTERO DELLA CULTURA FRANCESE - 44 ANNI, NOTISSIMO IN PATRIA, ERA A VENEZIA IN VACANZA CON LA COMPAGNA - IL TITOLARE DEL LOCALE LO HA VISTO ACCASCIATO SUL TAVOLO: PENSAVA FOSSE STANCO - IL PM DECIDERA’ SE EFFETTUARE L’AUTOPSIA…

Davide Tamiello per il "Corriere del Veneto"

Sembrava solo stanco. Sembrava che stesse dormendo al suo tavolo, tanto che il titolare gli aveva chiesto se desiderasse un caffè. Poi si è lentamente accasciato, di fronte agli occhi della compagna e dei clienti. Gilles Le Blanc, 44enne vicecapo di gabinetto del Ministero della Cultura francese, è morto così. L'uomo, che si trovava a Venezia in vacanza con la propria compagna, è stato stroncato da un arresto cardiaco. Molto probabilmente un infarto.

Morte naturale, sembrerebbe a un primo esame sul posto dei medici del pronto soccorso. I carabinieri di Venezia, intervenuti con il personale del Suem, però, nelle tasche gli hanno trovato una bustina con della cocaina. Mezzo grammo di polvere bianca. Una quantità non eccessiva che, per legge, rientra nei parametri del consumo ad uso personale.

Poca, quindi, ma sufficiente, a scatenare il dubbio che il funzionario francese possa essere morto a causa di una overdose o che, comunque, l'elemento esterno del consumo di droga possa aver contribuito in qualche modo al decesso. I carabinieri stanno cercando di capire dove possa essersi procurato la sostanza, che verrà sottoposta ad analisi per verificare che non sia stata tagliata con altre sostanze tossiche.

Starà al pubblico ministero Stefano Ancillotto decidere se disporre l'autopsia. Lunedì il sostituto procuratore veneziano non aveva ancora dato l'incarico, ma dovrà decidere nelle prossime ore. Sentita anche l'ambasciata francese, l'ipotesi più probabile è che decida di sciogliere ogni dubbio e optare per l'esame autoptico, quantomeno per avere una conferma sulla causa del decesso.

Decesso comunque prematuro, considerata l'età del soggetto. Le Blanc, domenica sera, era entrato con la compagna al caffè Toppo ai Frari. Si era seduto per cenare. In quel momento nel locale c'erano il titolare e due dipendenti. Il titolare, che in quel momento stava cenando, gli ha chiesto se volesse un caffè perché gli sembrava che non stesse bene. O, almeno, che fosse molto stanco. L'uomo, però, a testa china, non gli ha risposto.

Quando si è accorto che Le Blanc si era accasciato sul suo tavolo, ha chiamato immediatamente i soccorsi. Soccorsi comunque vani: l'uomo, all'arrivo dei medici, era già morto, stroncato da un arresto cardiaco fulminante. Sotto choc la compagna dell'uomo e i dipendenti del locale, chiuso per permettere i rilievi delle forze dell'ordine. Le Blanc, in patria, è una personalità importante del governo francese.

Il 44enne era stato nominato vicecapo di gabinetto del Ministero della Cultura francese con l'elezione del presidente Francois Hollande. Ex studente del politecnico, master in economia industriale, ricercatore universitario per la London School of economics, era stato membro del Cern e direttore dal 2003 al 2008 del laboratorio di economia industriale del Mines Paris Tech. Le sue ricerche erano incentrate, in particolare, sull'economia digitale. Da qualche mese, era stato chiamato dal Ministero della cultura francese per mettere a disposizione del governo la sua esperienza.

 

GILLES LE BLANC GILLE LE BLANC GILLE LE BLANC AURELIE FILIPPETTIFRANCOIS HOLLANDE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…