matteo renzi giorgia meloni

OCCHIO CHE LA MELONI FINISCE COME RENZI! COL PREMIERATO SI RIAPRE ANCHE LA PARTITA SULLA LEGGE ELETTORALE. IL CENTRODESTRA E’ ORIENTATO VERSO UN MAGGIORITARIO CON PREMIO AL 55% MA IL RISCHIO È DI FINIRE NELLE SECCHE DEL “SIMIL ITALICUM”, LA LEGGE ELETTORALE PROPOSTA DA RENZI CHE LA CONSULTA BOCCIÒ A CAUSA DELLA “SPROPORZIONE” DEL PREMIO CHE SI PORTAVA DIETRO – IL PD VUOLE TOGLIERE LE LISTE BLOCCATE: CON UN PREMIERATO FORTE, NO A UN PARLAMENTO DI NOMINATI…

Giovanna Casadio per la Repubblica - Estratti

MATTEO RENZI GIORGIA MELONI

Nei cinque articoli della legge costituzionale per l’elezione diretta del premier, la riforma elettorale ovviamente non compare. Ma nella discussione di oggi a Palazzo Chigi, in cui la premier Giorgia Meloni farà il punto con la ministra Elisabetta Casellati, la titolare del dossier, e con Fazzolari, Mantovano, Ciriani e i vice premier Matteo Salvini e Antonio Tajani, di indicazione sulla legge elettorale si parlerà, eccome.

 

Non un testo già fatto e finito, ma, come fanno sapere dal ministero delle Riforme, “una esortazione, un invito”, piuttosto un annuncio circostanziato. E qui viene il bello. Il sistema di voto verso cui la maggioranza di centrodestra è orientata è un maggioritario con un premio, forse al 55%. Ma il rischio è di finire nelle secche del “simil Italicum”, quella legge elettorale che la Consulta bocciò proprio a causa della “sproporzione” del premio che si portava dietro. Se quindi l’intenzione è quella di rendere più stabile ancora la forma di governo del premierato grazie a una legge elettorale adeguata, la maggioranza deve sapere che può infilarsi in un vicolo cieco.

 

carlo calenda elly schlein assemblea nazionale di azione

L’opposizione non starà a guardare. Non solo per Elly Schlein la riforma che prevede una sorta di “sindaco d’Italia” (come piace dire a Matteo Renzi), è “pericolosa”, ma è sulla legge elettorale, dove pure il dialogo parlamentare è inevitabile, che rischia di non aprirsi partita. Il Pd fa pressing per cambiare la legge elettorale. Perché se si ha in mente la modifica della forma di governo, ragionano al Nazareno, è evidente che si metterà mano al sistema di voto.

 

 

Per la segretaria dem tuttavia la necessità di una nuova legge elettorale è un capitolo a sé stante. Lo ha ribadito, sabato scorso, all’assemblea di Azione, ricordando che la disaffezione degli elettori è tale, l’astensionismo l’unico partito in crescita costante, che serve ricucire un rapporto tra elettori ed eletti, e perciò occorre “una legge elettorale che restituisca il potere di scelta dei rappresentanti agli elettori. Via insomma le liste bloccate. Questa discussione va fatta subito, senza aspettare di arrivare in fondo”. Il responsabile dem riforme, Alessandro Alfieri rincara: “L’elezione diretta del presidente del Consiglio non ci vedrà mai favorevoli. Comunque la nuova legge elettorale dovrebbe essere dibattuta contestualmente”. E’ quindi un combinato disposto che porta il Pd a insistere sulla nuova legge elettorale senza porre tempo di mezzo.

MATTEO RENZI COME GIAMBRUNO - MEME BY DAGOSPIA

 

(…)

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?