IL METRO B FERMA A REBIBBIA: UNA COLA-TA DI GUAI SU ALE-DANNO

Valeria Pacelli per il "Fatto quotidiano"

C'era in ballo l'appalto per il prolungamento della metro B, la linea metropolitana che collega la zona di Rebibbia a quella di Laurentina a Roma, durante il famoso incontro avvenuto nella primavera del 2009 tra Pierfrancesco Guarguaglini (allora presidente di Finmeccanica), il sindaco Gianni Alemanno e il super-manager Lorenzo Cola.

A rivelare l'oggetto dell'incontro, sul quale sono già state scritte versioni diverse, è lo stesso Lorenzo Cola, durante un interrogatorio del 22 febbraio del 2012. Al Fatto Quotidiano tuttavia risulta che quel giorno si discusse di un nuovo aspetto, finora rimasto inedito: l'appalto per il prolungamento della metro B, che avrebbe dovuto portare alla nascita di altre tre stazioni, ma che ancora non sono state realizzate.

Guarguaglini, stando alla versione di Cola, durante quell'incontro avrebbe sponsorizzato una delle controllate di Finmeccanica, la Ansaldo Sts, che, costituita in un'Ati (Associazione temporanea di imprese) con altre due società, alla fine risulterà vincitrice dell'appalto. Vicenda questa che è al centro di un nuovo filone d'indagine, ancora in una fase iniziale, dell'inchiesta sulle tangenti che sarebbero state pagate per l'assegnazione dell'appalto sui 45 filobus della Brera Menarini che ha portato all'arresto di Riccardo Mancini.

Ovviamente le parole verbalizzate da Cola sono da verificare. Ma incrociando le date di assegnazione degli appalti si intravede il possibile intreccio tra istituzioni e bandi pubblichi. L'incontro rivelato da Cola risale all'estate del 2009. Cola era ritenuto ancora uno stimato manager Finmeccanica, estraneo a qualsiasi inchiesta giudiziaria. Con lui ci sono anche Guarguaglini e Alemanno.

Quel giorno si sarebbe discusso del bando per il prolungamento della metro B e l'allora presidente di Finmeccanica, secondo Cola, non avrebbe esitato a mettere in buona luce, agli occhi del sindaco di Roma, la controllata Ansaldo Sts. Si tratta della società che si occupa di attività di segnalamento e sistemi di trasporto ferroviario e metropolitano. Già nel febbraio del 2006 Ansaldo, in un'Ati con Astaldi, Vianini e il consorzio cooperative costruzioni, si è aggiudicata anche la gara per la linea C della metro.

Un anno dopo, l'8 luglio del 2010, Cola viene arrestato nell'ambito dell'inchiesta sul maxi-riciclaggio che coinvolge Fastweb e Telecom Italia Sparkle. Riceve una condanna a 3 anni e 4 mesi, che sta scontando ai domiciliari. Da allora Cola è stato coinvolto in altre inchieste, come quella sulla barca di Marco Milanese che gli è costata, lo scorso 28 marzo, una seconda condanna a tre mesi.

Nel frattempo viene preparata la gara per il prolungamento della metro B. Sono due i contendenti: da una parte la modenese Cmb Carpi insieme a un gruppo di imprese romane; dall'altra Salini, Vianini (del gruppo Caltagirone) e Ansaldo Sts. A settembre 2011 è questa seconda cordata a vincere. La Cmb ricorre al Tar, ma perde. Quindi avvia un ulteriore ricorso al Consiglio di Stato, ancora da discutere.

Ma c'è un evento anomalo tra l'aggiudicazione provvisoria e quella definitiva della gara. Il 12 novembre 2010 il Comune invia una lettera, firmata da Alemanno, a Roma Metropolitane, che a sua volta la inoltra all'Ati Salini-Vianini-AnsalsoSts. In questa lettera sostanzialmente si chiede di inserire modifiche e integrazioni da parte della Salini, in modo da rendere la proposta più favorevole all'amministrazione. E quindi da rendere più probabile la vittoria definitiva della cordata di cui era parte Ansaldo. L'aspetto economico era quello più delicato: l'appalto poi vinto da Salini-Vianini-Ansaldo all'amministrazione comunale costa parecchio.

Si tratta di un project financing, i soldi per i lavori vengono investiti inizialmente dai privati che poi li recupereranno negli anni con i ricavi di gestione. Il costo finale dell'opera è 614 milioni di euro, dei quali 110 per finanziamento impianti (carico del comune di Roma), 188 per la valorizzazione delle aree e 316 in due anni sempre pagati dal Campidoglio.

Secondo Cola sarebbe stato deciso a chi affidare l'appalto proprio durante quell'incontro tra Guarguaglini e Alemanno, a cui era presente anche il manager Finmeccanica. "Una enorme balla", ha commentato ieri Guarguaglini contattato dal Fatto sulla vicenda. Nei giorni scorsi sia l'ex presidente di Finmeccanica che Alemanno hanno ammesso di essersi incontrati, ma soltanto per discutere di come ripulire i muri della capitale dai graffiti. Spetterà alla Procura di Roma stabilire chi dice la verità.

 

ALEMANNO NELLA METRO C ALEMANNO METRO C ALEMANNO E I DIRIGENTI ATAC IN METRO jpegALEMANNO METRO C ROMA GUARGUAGLINI large medium LORENZO COLAatacatac b

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO