LA CLAVE DEL CONCLAVE: CURIA RIFORMATORI

Giulio Anselmi per "La Repubblica"

Anche se non si vota ancora, il borsino dei cardinali sale, scende, talvolta sussulta. Mercoledì sera si segnalava l'avanzata dell'arcivescovo di Milano Scola, uno dei pochi italiani teoricamente papabili, sorretto da un'inedita cordata franco-americana: quaranta voti! Ma subito una voce proveniente dalle Congregazioni frenava: «Sul suo nome si spaccherebbe il blocco italiano ».

La squadra yankee è sempre al centro dell'attenzione, ma, anche per la scarsa sintonia con gran parte dei colleghi italiani, identificati con la screditatissima curia romana, il leone di New York Dolan e il cappuccino di Boston O'Malley non sembrano fare gran passi verso il trono pontificio (traguardo che non entusiasmerebbe, tra l'altro, il loro governo nazionale). «Gli americani sono, prima di tutto e troppo, americani», chiosa sardonico un monsignore della Segreteria di Stato. Si riferirà all'ombra lunga della superpotenza che è sempre apparsa preclusiva per l'elezione al papato o alle insistenti richieste di trasparenza da parte dei porporati Usa?

Tradurlo: è il problema che si pone di fronte a qualsiasi messaggio proveniente dall'interno delle mura leonine. La lettera delle parole è fuorviante, il binomio «riformatore- romanocentrico», quando vi vengano incasellati i nomi delle eminenze, appare esilarante, l'antica contrapposizione italiani-stranieri non è risolutiva, il meccanismo d'attrazione dei voti che in conclave funziona come una calamita, non è ancora scattato.

Il punto di partenza, nelle semiriservate conversazioni del preconclave, è sempre lo stesso, sostenuto con una molteplicità di argomenti, dal numero di cattolici ormai predominante dell'America latina all'inadeguatezza della Curia: sarebbe bene che il nuovo papa non fosse italiano. Ma bisogna intendersi su cosa nei sacri palazzi voglia dire straniero. «Dev'essere significativamente straniero», spiega un vescovo curiale che è stato missionario in Africa. E ripete «significativamente», a indicare che deve esprimere un altro modello di Chiesa: andrebbe bene un religioso, magari domenicano o cappuccino (presenti entrambi in conclave).

Nei conciliaboli cardinalizi di mezza settimana gli «stranieri» hanno assunto un'identità precisa, rispondente a equilibri geopo-litici, ecclesiali, di cordata: quale di questi elementi prevale nell'arcivescovo brasiliano Scherer, brillante, buon comunicatore, forte di doppia esperienza - diocesana in un grande paese in crescita e, prima, nella curia romana - ben visto in Europa dal blocco di elettori tedeschi? «Che è amico di Bertone», va spiccio il solido porporato nord italiano che del segretario di Stato è considerato uno dei non troppi leali seguaci.

Quella che doveva essere tenuta in serbo come sorpresa è trapelata giovedì: Malcolm Ranijth, arcivescovo dello Sri Lanka: prete, parroco, poi alle Congregazioni di propaganda fide e del Culto divino, quindi nunzio nelle Filippine, vicino all'arcivescovo di Vienna Schönborn: un dosaggio che sembra studiato a tavolino per accontentare nord e sud del mondo, cardinali di curia e diocesani. «Né bianco né nero, beige », hanno già sintetizzato con bel cinismo romano-curiale. Ma anche su Ranijth comincia a correre una voce debilitante: troppo gradito al partito al potere.

I temi Ior e Vatileaks non impressionano solo la base cattolica, anche se in congregazione il cardinale Herranz, presidente della commissione nominata da Benedetto XVI per indagare sullo scandalo Vatileaks, considerato il vero capo dell'Opus Dei, ha fatto del suo meglio per buttare acqua sul fuoco, attestando («a titolo personale, ma anche per conto dei colleghi De Giorgi e Tomko) che il 95 per cento di chi lavora in Vaticano è un esempio di fedeltà e collaborazione.

Se, su qualsiasi altro argomento, dovesse prevalere l'urgenza di fare pulizia, potrebbe prendere campo un italiano, ma non di curia, considerato in grado di porre immediatamente mano alla ramazza, per miglior conoscenza del terreno. Certo, è una minoranza, tra i 3700 curiali, quella coinvolta nelle porcherie dello Ior e di Vatileaks.

Ma girano nomi e carte e da qualche parte giace il frutto del mastodontico lavoro di intercettazione svolto dalla gendarmeria dopo la scoperta dei corvi. Poi, più potente d'ogni arma, c'è la denuncia anonima, diffusissima in Vaticano nei giorni più difficili dello scandalo, sulle porte di certi uffici furono incollate, col nastro adesivo, foto di corvi.

La pentola è in ebollizione, gli scenari si allargano, come già in passato, a includere figure di segretario di Stato (dopo il consueto periodo di grazia a Bertone), per integrare il Papa, per garantire un «pacchetto» di voti. Emergono i nomi di Bertello, di Sandri, di Piacenza. «Ma Mosè non entrò nella terra promessa », chiosa un porporato ultraottantenne che non si priva, in queste ultime ore di attività, del piacere di un po' di veleno.

Arte raffinata nella Chiesa. Ma per ora non è chiaro contro chi usarla. Quello tra Scola e Scherer è un vero duello? Si comincerà il 12 per sapere, il giorno dopo, chi sarà Papa o tutti i giochi dovranno ripartire? È ancora presto. Il saggio Herranz non si sbilancia: «Conta l'età, la salute, la conoscenza delle lingue, la capacità di viaggiare e forse anche la nazionalità».

 

CONCLAVEJOZEF TOMKOIl cardinale Christoph Schonborn Salvatore De GiorgiJULIAN HERRANZ DELL OPUS DEICardinale Scola

Ultimi Dagoreport

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)