schlein tarquinio

IL COLMO PER LA SEGRETARIA MULTIGENDER DEL PD: CANDIDARE UN CATTOLICO ANTI-ABORTISTA – IL NOME DI MARCO TARQUINIO CONTINUA A SPACCARE IL PARTITO DEMOCRATICO: LE POSIZIONI DELL’EX DIRETTORE DI “AVVENIRE” SUI DIRITTI E SUL CONFLITTO IN UCRAINA (DI ZELENSKY HA DETTO: “SE AVESSE FATTO LE VALIGIE, IL CONFLITTO SAREBBE FINITO”) SONO INDIGERIBILI PER L’ALA RIFORMISTA DEI DEM – PER COMPENSARE, SCHLEIN PENSA DI PIAZZARE IN LISTA ANCHE ALESSANDRO ZAN, IN QUOTA RAINBOW…

Estratto dell’articolo di Lorenzo De Cicco per “la Repubblica”

 

ELLY SCHLEIN E ALESSANDRO ZAN

Candidare Alessandro Zan nel Nord Est, al terzo posto. Per bilanciare […] l’impatto di Marco Tarquinio, che sarebbe in corsa nella circoscrizione Centro, probabilmente in quarta posizione. La segretaria del Pd è chiamata a fare l’equilibrista. Le liste per le Europee sono un lavoraccio per tutti i leader, ma soprattutto se fai il capo del Pd.

 

[…] A Schlein il nome di Tarquinio, ex direttore di Avvenire, è stato proposto da Demos, il movimento di Paolo Ciani, vicino a Sant’Egidio. La leader [...] sembrava essersi convinta, tanto da formulare la proposta all’interessato. Metteva in conto le lamentele di un pezzo di partito, l’ala più atlantista, quella di Lorenzo Guerini, per le note posizioni anti-armi a Kiev del giornalista.

 

Sperava invece che non venissero troppo sottolineate le uscite di Tarquinio contro il ddl Zan, contro il matrimonio egualitario […], perfino contro le unioni civili di Cirinnà, che nemmeno Giorgia Meloni mette più in discussione. E anche le sortite sull’aborto — «una leggenda nera della morte come diritto», cit. sempre di Tarquinio — che inquietano una fetta del mondo femminista che Schlein tiene da sempre in considerazione.

 

Marco Tarquinio in abito medievale ad assisi

Lui per ora replica sportivo: «[...] le polemiche sono fisiologiche. Certo mi aspetterei qualche giudizio meno precipitoso, meno superficiale », diceva l’altro ieri a Linea Notte, su Rai3. L’Ucraina? «Mi hanno accusato di essere complessista, ma se fosse tutto semplice, basterebbe dire: cessate il fuoco!». I diritti? «Ho sempre detto: prima viene la persona, poi ragioniamo sui modi, chiarendo che non ci sono mai diritti da accampare su altre persone».

 

Il punto è che Tarquinio [...] è persona senza dubbio rigorosa. Un intellettuale onesto, che sceglie una posizione e poi difficilmente la cambia. E questo rischia di creare due cortocircuiti, nel Pd: perché per il lato confessionale, resta un cattolico conservatore […]. Dal lato laico, ha posizioni molto-molto di sinistra sulla guerra [...[]. Posizioni che stonano con la linea del Pd, a sostegno di Kiev.

 

Certo il personaggio [...] è complesso, mica facile da riassumere in tre frasi. Classe ‘66 da Assisi, scout, una carriera quarantennale cominciata alla Voce, non quella di Montanelli ma il settimanale dei cattolici dell’Umbria, poi il Tempo, poi Avvenire, di cui diventa direttore nel 2009, quando subentra a Dino Boffo, silurato dal Giornale di Berlusconi. Però Tarquinio, va detto, ha saputo scostarsi dal “ruinismo” del predecessore. Boffo, ai tempi dei Dico di Rosy Bindi, titolava: «Non possumus », non possiamo, per citare Pio IX.

 

MARCO TARQUINIO

E invece Tarquinio, per le unioni civili, virò sulla formula «Unicuique suum », a ciascuno il suo. E secondo il giornalista, non è questione di latinorum, ma di sostanza. Anche se poi il ddl Cirinnà lo criticò aspramente: «Un testo pieno di ambiguità e forzature», perché considerato (da lui) un irricevibile «simil matrimonio gay», che rincorreva «derive falsamente progressiste verso ingiustizie e disumanità».

 

Però Tarquinio ha criticato i raduni “per la famiglia” di Pillon e Salvini, che avrebbero prodotto «una polemica inutilità», così scriveva nel 2019. E di certo sta sul gozzo ai cattolici integralisti (che non gradiscono, eufemismo, il magistero di Francesco) col loro sito Nuova Bussola Quotidiana, che addirittura l’ha accusato, al contrario, di «omosessualismo ».

 

LA CORSA DI ELLY SCHLEIN - VIGNETTA DI CLAUDIO CADEI PER ITALIA OGGI

Sulla guerra, o meglio sulle guerre, la sua posizione è quella del Papa, quindi quella dell’«abbaiare della Nato» alle porte di Mosca. Con un’aggiunta di sortite piuttosto ruvide su Zelensky: «Gli eroi sono altri, non ammazzano»; «Se avesse fatto le valigie, la guerra sarebbe finita» […]. Considerazioni su cui ragiona Schlein, che sulle armi ha tenuto la linea di Ue e Nato, e che è la leader più femminista e più vicina al mondo Lgbtq che il Pd abbia mai avuto. E forse proprio per questo è l’unica che potrebbe far digerire questa candidatura al suo partito. Magari rinunciando al posto di capolista per sé, pure nelle Isole.

Marco Tarquinio SCHLEINING - MEME BY SHILIPOTI marco tarquinio foto di bacco

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…