COLOSSEO ADDIO? - DELLA VALLE FA LA MOSSA DI RECEDERE DALL’INSOSTENIBILE CONTRATTO PER IL RESTAURO DEL COLOSSEO E SUBITO IL MINISTRO ORNAGHI GLI LUSTRA LE SCARPE - I PM ASCOLTERANNO IL SOTTOSEGRETARIO ROBERTO CECCHI, CHE HA SIGLATO L’INCREDIBILE ACCORDO: LA TOD’S CON 25 MLN € SI È ACCAPARRATA IL DIRITTO ALLO SFRUTTAMENTO DELL´IMMAGINE DEL MONUMENTO PIU’ FAMOSO DEL MONDO PER 15 ANNI….

1- COLOSSEO: ORNAGHI, DELLA VALLE VUOLE RECEDERE
(ANSA) - Diego della Valle ha manifestato l'intenzione di recedere dal contratto. Lo riferisce il Ministro per i Beni e le Attivita' Culturali, Lorenzo Ornaghi, che lo ha incontrato questa mattina al ministero. Il Ministro Ornaghi ha rivolto a Della Valle ''un convinto invito ad attendere prima di maturare una decisione definitiva''.

''E' infatti convinzione del ministro Ornaghi - si legge in una nota diffusa dal ministero - che il buon esito dell'iniziativa, la quale vede per la prima volta affiancati pubblico e privato in una cosi' importante operazione di tutela e valorizzazione di un bene culturale straordinario qual e' il Colosseo, sia significativa e paradigmatica in una fase in cui il Paese intende rilanciare fattori e motivazioni del proprio sviluppo''.

Al fine di disporre di un quadro dettagliato dell'intera vicenda, informano dal ministero, ''il ministro ha incontrato in mattinata anche il sottosegretario Roberto Cecchi, a cui ha manifestato stima e fiducia. Il sottosegretario ha ribadito che i vertici della ex struttura commissariale, avendo agito per l'interesse pubblico e con correttezza formale e sostanziale, sono pienamente disponibili a ogni chiarimento e approfondimento ritenuti necessari''.

2- COLOSSEO: DELLA VALLE, ACCETTO INVITO ORNAGHI, ASPETTIAMO ESITO INDAGINI
(Adnkronos) - Sul Colosseo "accettiamo l'invito del ministro Ornaghi, non ritiriamo la sponsorizzazione e aspettiamo l'esito delle indagini, nella speranza che siano rapide". L'ha detto il patron della Tod's Diego Della Valle.

3- DELLA VALLE, 10 MILIONI GIA' IN CASSA MIBAC
(ANSA) - ''Nelle casse del ministero ci sono gia' 10 milioni di euro. Speriamo li usino quanto prima'', ha aggiunto Della Valle alla conferenza stampa convocata oggi sul caso Colosseo. ''Da quello che mi hanno detto ieri i bandi dovrebbero partire. Ma questo dovete chiederlo alle persone competenti, il nostro dovere era far partire fideiussione'', ha concluso

4- GLI IMPERIALI FORI DEL COLOSSEO - L'OPPOSIZIONE CONTRO ALEMANNO: "IL RESTAURO DEVE AVVENIRE NEL RISPETTO DELLA LEGGE"
Gio. Vi. per "la Repubblica - Edizione Roma"

Per primo si è mosso il Tar, che esaminerà il ricorso del Codacons il 25 gennaio. Poi l´Antitrust, che ha censurato l´accordo per il restauro del Colosseo come «distorsivo della concorrenza». Ora tocca alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti, che su esposto della Uil Beni Culturali hanno aperto un fascicolo rispettivamente per abuso d´ufficio e danno erariale.

A due mesi dal programmato avvio dei lavori, l´accordo siglato un anno fa dall´allora commissario straordinario Roberto Cecchi (ora sottosegretario) con la Tod´s di Diego Della Valle rischia di naufragare in un mare di carte bollate, guai giudiziari e polemiche.
La doppia indagine è ancora all´inizio, ma potrebbe riservare sorprese. Il sindacato, che subito dopo la firma dell´intesa aveva accusato il ministero di aver «svenduto» uno dei tesori italiani più noti del pianeta, è stato già ascoltato dai pm.

Nei prossimi giorni toccherà a Cecchi. Lui si dice sereno: «Non ho ancora ricevuto alcuna comunicazione, ma qualora arrivasse collaborerò con il massimo impegno», assicura. «Sono convinto di aver agito con la massima correttezza per l´interesse pubblico». Confortato dall´ex sottosegretario pdl Francesco Giro: «È una storia vecchia», minimizza.
Chi invece è fuori di sé è il sindaco Alemanno, che più di tutti aveva spinto per chiudere il patto con Mr Tod´s: «Tutta questa vicenda mi sembra una follia», tuona.

«Lasciateci restaurare il Colosseo. Cosa volete fare? Volete farlo cadere a pezzi a furia di Tar, Antitrust, Procure, Corte dei Conti? Vogliamo far sì che il consorzio privato si riprenda i 25 milioni di euro e ci saluti? Se questo è l´obiettivo, lo si dica. Francamente io sono indignato da questa operazione continua, vergognosa, che fa saltare la sponsorizzazione di uno dei monumenti più famosi al mondo».

Ma l´opposizione non ci sta a fare la figura del sabotatore. E parte lancia in resta contro il primo cittadino, accusato di aver voluto forzare tempi e atti. «Purtroppo per i romani e per la reputazione della nostra città ormai dove c´è lo zampino di Gianni Alemanno c´è anche uno scandalo», attacca il segretario pd Marco Miccoli. «Tutti noi siamo a favore del restauro del Colosseo, ci mancherebbe, ma deve avvenire nel rispetto della legge e delle regole e non con simili pasticci».

Bastava, in sostanza, seguire alla lettera le procedure «anziché agire in maniera talmente confusa da far muovere la Procura e la Corte dei Conti», rincara la democratica Marta Leonori: «Al sindaco che si prodiga in appelli e indignazione, ricordiamo che di buone intenzioni sono lastricate le vie dell´inferno come nel caso dei lavori sull´Anfiteatro Flavio, che ora rischiano un insopportabile rinvio a causa di questi dubbi comportamenti».

E di «sorprendente improvvisazione» anche il segretario regionale dei Verdi Nando Bonessio, mentre il leader dell´Idv Vincenzo Maruccio replica che «l´unica vera follia è la reazione di Alemanno alle legittime iniziative dei giudici. Un rappresentante delle istituzioni dovrebbe approvare ogni accertamento della legalità, non vederlo come una minaccia». Anche perché «sulla necessità di restaurare il Colosseo siamo tutti d´accordo, a patto che il risultato finale sia sempre l´interesse generale».

Pesanti, a questo proposito, i sospetti dei Radicali. «La convenzione firmata con il gruppo Tod´s è sbilanciata e non certo a favore e a garanzia dell´interesse pubblico», taglia corto il segretario capitolino Riccardo Magi. «Con un finanziamento di 25 milioni di euro deducibili, ben inferiore all´incasso di un anno di biglietti staccati ai turisti, l´imprenditore si aggiudica il diritto in esclusiva allo sfruttamento in Italia e all´estero dell´immagine del Colosseo per ben 15 anni "eventualmente prorogabili", la possibilità di inserire il proprio marchio sui biglietti del Colosseo e sulla recinzione del cantiere e una serie di altre facoltà commercialmente molto preziose. A fronte di queste concessioni l´accordo non garantisce in alcun modo sul termine e la qualità dei lavori».

 

DELLA VALLELORENZO ORNAGHI Le mani di Della Valle sul colosseoDELLA VALLE-COLOSSEOROBERTO CECCHI

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A ’STI POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…