yavuz erdogan serraj

COLPO DI SCENA IN LIBIA: SERRAJ SI RIPRENDE TUTTO IL CUCUZZARO GRAZIE AL SOSTEGNO MILITARE DEI TURCHI. HAFTAR, CHE DA DUE ANNI ERA SEMPRE ''ALLE PORTE DI TRIPOLI'', CON IL SUO ESERCITO SCALCAGNATO È STATO RICACCIATO INDIETRO. I RUSSI CHE LO SOSTENGONO NON HANNO GLI OCCHI PER PIANGERE, IL PETROLIO NON VALE NIENTE E HANNO TROPPI CAVOLI A CUI PENSARE - E L'ITALIA? NON PERVENUTA

 

AL SERRAJ ERDOGAN

Lorenzo Cremonesi per il ''Corriere della Sera''

 

La Turchia prevale alla grande in Libia. I suoi alleati nel governo di Accordo nazionale a Tripoli guidato dal premier Fayez Sarraj riprendono in pieno il controllo della Tripolitania e addirittura si posizionano per avanzare verso est. Due giorni fa avevano posto fine a oltre 14 mesi di assedio della capitale e ieri mattina hanno liberato Tarhuna, una delle maggiori roccaforti di Haftar posta a un' ottantina di chilometri più a sud.

Il successo appare completo e più rapido del previsto.

 

Era stato il presidente turco Recep Tayyip Erdogan l' autunno scorso a impegnarsi per il pieno sostegno militare alla pletora di milizie legate a Sarraj. I suoi droni e missili antiaerei, oltre a migliaia di mercenari siriani addestrati e pagati da Ankara, hanno garantito le vittorie degli ultimi tempi.

KHALIFA HAFTAR SI AUTOPROCLAMA LEADER DELLA LIBIA 1

 

Ora la Turchia diventa il maggior partner militare ed economico di Tripoli. I disegni neo-ottomani di Erdogan raccolgono un nuovo successo nell' ex provincia persa sin dai tempi dell' invasione coloniale italiana del 1911. E le intese firmate a fine novembre con Sarraj per lo sfruttamento delle rispettive acque territoriali arbitrariamente allargate paiono destinate a creare non pochi attriti con i Paesi mediterranei.

 

L' Europa è assente, messa in disparte. Anche l' Italia, che pure da poche settimane guida la nuova missione navale europea «Irini» volta a monitorare il rispetto dell' embargo Onu contro l' invio di aiuti militari stranieri in Libia, resta marginale, ridotta ad un ruolo secondario.

 

haftar lavrov

Ma principale perdente è (l' ex?) cosiddetto «uomo forte della Cirenaica», il 76enne maresciallo Khalifa Haftar. La sua sconfitta è composta in realtà da una lunga lista di rovesci vecchi e recenti, che sembrano diventati irreversibili. Non a caso sono in molti tra Tripoli, Bengasi e Tobruk a considerarlo ormai bruciato, l' ombra di se stesso, un «personaggio patetico» sulla via del tramonto.

 

Dietro le quinte ci sono esponenti rilevanti del Parlamento a Tobruk (tra cui lo stesso presidente della Camera, Aguila Saleh) e delle massime tribù in Cirenaica ad avanzare la prospettiva di una fase molto prossima del «dopo Haftar». Ne starebbero già parlando con cautela tra i suoi sostenitori (sino a poco fa) a Mosca e al Cairo.

 

haftar e al sisi

Lo stesso presidente russo Vladimir Putin ne avrebbe trattato per telefono con Erdogan. Ma occorre prima negoziare il suo ritiro con gli Emirati Arabi, che sino ad ora continuano a finanziare lautamente il suo auto-proclamato «Esercito Nazionale Libico». Al fine di preparare un ritiro soffice, si sta pensando all' eventualità di un forte «numero due» destinato a prendere il suo posto e reclutato tra i suoi alti ufficiali.

 

Totalmente escluso è invece il figlio maggiore, Saddam Haftar, considerato troppo legato alle squadracce responsabili di gravi crimini contro gli oppositori politici interni.

Primo tra tutti il rapimento (e probabilmente l' assassinio) nel luglio scorso a Bengasi di Sehan Sergewa, la deputata attivista per la difesa dei diritti umani che aveva pubblicamente criticato la guerra in corso.

 

Ma il futuro dello scenario libico resta tuttora incerto.

EMMANUEL MACRON KHALIFA HAFTAR

Non va dimenticato che, sino alla scelta di attaccare Tripoli il 4 aprile 2019, Haftar era una figura chiave, sembrava destinato a dominare la conferenza nazionale organizzata dall' Onu pochi giorni dopo per la creazione di un governo unitario. Ancora a novembre le sue truppe erano posizionate per una rapida vittoria.

 

L' intervento militare turco ha però rovesciato gli equilibri. Oggi le milizie vittoriose starebbero persino mirando a Sirte e alla base di Jufra, dove si sono ritirati anche i mercenari russi della Wagner.

Ancora una volta potrebbero essere Erdogan e Putin a decidere i perimetri delle loro offensive.

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…