francesco caio

COME DAGO-ANTICIPATO, CAIO NOMINATO CONSULENTE DEL GOVERNO PER L'EX ILVA, E ARCURI RESTA A INVITALIA - IERI IL CONSIGLIO DEI MINISTRI HA DATO IL VIA A UN'ALTRA RAFFICA DI NOMINE PUBBLICHE: ALL'INGEGNERE FABIO CROCCOLO, DIRIGENTE DEL MINISTERO DEI TRASPORTI, L'INCARICO TRIENNALE DI DIRETTORE DELL' AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE E DELLE INFRASTRUTTURE STRADALI E AUTOSTRADALI, L'ANSFISA, NATA ALL'INDOMANI DELLA TRAGEDIA DEL PONTE MORANDI

A.MITTAL: PATUANELLI, CAIO CONSULENTE GOVERNO

 (ANSA) - Francesco Caio come consulente del governo per negoziare con ArcelorMittal? "E' un manager italiano di comprovato valore. Ritengo abbia la capacità di trattare nel pieno interesse dello Stato" e questo "potrebbe essere utile al Paese", ha risposto il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, a Radio 24. In vista dell'incontro domani al Mise "ai sindacati illustreremo, insieme all'azienda, l'attuale situazione, stiamo cercando di capire se c'è una soluzione di continuità produttiva, che però non può restare ancorata alle modalità produttive di prima", ha detto.

francesco caio foto di bacco

 

 

RAFFICA DI NOMINE DAL CDM

Valentina Conte per “la Repubblica

 

Il governo procede con le nomine pubbliche. Ieri è toccato a Invitalia, l' Agenzia nazionale per lo sviluppo, partecipata al 100% dal ministero dell' Economia, chiamata a dare impulso alla crescita del Paese anche spendendo i fondi europei per la valorizzazione dei beni culturali e investendo in nuove imprese e star-up. Ebbene ieri il Consiglio dei ministri ha confermato nel ruolo di amministratore delegato di Invitalia Domenico Arcuri e nominato Andrea Viero presidente. Gli altri consiglieri di amministrazione sono Paola Ciannavei, Stefania Covello e Sergio Maccagnani.

 

Su proposta della ministra delle Infrastrutture, Paola De Micheli (Pd), il Cdm ha poi conferito all' ingegnere Fabio Croccolo, dirigente di prima fascia del ministero, l' incarico triennale di Direttore dell' Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali, l' Ansfisa. Agenzia nata all' indomani della tragedia del Ponte Morandi a Genova.

DOMENICO ARCURI GIUSEPPE CONTE

 

Non è passato ancora per Palazzo Chigi, ma sembra in dirittura d' arrivo il conferimento di un altro importante incarico a Francesco Caio - attuale presidente di Saipem, ex ad di Poste, ex consulente del governo inglese e italiano per le strategie digitali - come commissario straordinario del governo per l' ex Ilva, ovvero per negoziare con gli anglo-indiani di Arcelor Mittal la soluzione per l' acciaieria di Taranto.

 

Nel Cdm di ieri era anche attesa (ma non è arrivata) la comunicazione sul Dpcm - il decreto del presidente del Consiglio - di nomina dei consigli di amministrazione di Inps e Inail, istituti rimasti orfani del consiglio di amministrazione, introdotto quasi un anno fa e rimasto a lungo in ostaggio dei veti politici tra Lega e M5S. I nomi ora ci sono, aspettano la ratifica. Il presidente dell' Inail Franco Bettoni avrà come vice Paolo Lazzara, docente di diritto a Roma Tre, in quota M5S.

 

Gli altri tre consiglieri sono Francesca Maione (M5S), Cesare Damiano e Teresa Armato (Pd). Il presidente dell' Inps Pasquale Tridico (M5S) avrà invece come vice Maria Luisa Gnecchi (Pd) e i consiglieri Roberto Lancellotti, consigliere di Mps e in quota Iv, oltre a Rosario De Luca (Consulenti del Lavoro) e Patrizia Tullini, docente di diritto del Lavoro a Bologna.

francesco caio (2)patuanelli paola de micheli

 

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...