giuseppe conte beppe grillo

COME DAGO-RIVELATO, BEPPE GRILLO È FORTEMENTE CONTRARIO ALL’INSERIMENTO DEL NOME DI CONTE SUL SIMBOLO DEL MOVIMENTO CINQUE STELLE – LA GENIALATA ERA PARTITA DALLA FERVIDA MENTE DI CASALINO, MA BEPPE-MAO NON CI PENSA NEMMENO: “IL M5S NON PUÒ DIVENTARE UN PARTITO PERSONALE. SAREBBE UN TRADIMENTO DELLA NOSTRA STORIA” – E SICCOME IL PROPRIETARIO DEL MARCHIO, COME HA STABILITO IL TRIBUNALE DI GENOVA NEL 2019, È IL PARA-GURU, TANTI SALUTI A PEPPINIELLO E AL SUO “RE-BRANDING”

Domenico Di Sanzo per “il Giornale”

 

beppe grillo a roma

Il nome di Giuseppe Conte nel simbolo del M5s? No, grazie. Il «gran rifiuto», stavolta, arriva direttamente dal fondatore del Movimento, Beppe Grillo. Con buona pace di chi pensava che tra il Garante e l'avvocato di Volturara Appula fosse tornato il sereno dopo l'accordo economico tra il partito e Grillo, un patto che ha consegnato a quest' ultimo il ruolo di consulente dei 5 Stelle, per la bellezza di 300mila euro all'anno.

 

E invece non tutto è così semplice, nella galassia pentastellata. Per far saltare il comico dalla sedia della sua villa genovese di Sant' Ilario è bastato un lancio d'agenzia di qualche giorno fa. In cui il vice di Conte, il senatore Mario Turco, annunciava un «rebranding» del M5s.

giuseppe conte beppe grillo

 

Con tanto di simbolo rinnovato e nome del leader in bella vista. Così, mentre si concretizzavano i fantasmi di tanti parlamentari sul «partito di Conte», Grillo è stato costretto ad alzare la cornetta del telefono per rimproverare l'ex premier Nel Movimento raccontano di uno scambio molto teso tra i due, una telefonata infuocata durante lo scorso weekend.

 

IL VECCHIO SIMBOLO DEL MOVIMENTO CINQUE STELLE CON IL NOME DI GRILLO

«Il M5s non può diventare un partito personale», è il contenuto degli sfoghi del Garante raccontati da chi continua a sentirlo. Per Grillo, infatti, il nome del leader nel simbolo equivarrebbe a «un tradimento della storia del M5s». Il non-partito dell'uno vale uno che sfoggia il cognome del capo nel logo è una nemesi troppo dura da accettare perfino per chi, come Grillo, ha benedetto l'entrata al governo degli stellati insieme all'ex banchiere Mario Draghi.

 

E poi bisogna ricordare che fu proprio il fondatore, poco meno di un anno fa, a bollare Conte come un leader che «non ha visione politica, né capacità manageriale».

Però il No di Grillo si può motivare anche come il tentativo di non rinunciare a un'arma di pressione nei confronti della leadership del M5s.

GIUSEPPE CONTE ROCCO CASALINO E IL TAVOLINO MEME

 

Sulla paternità delle Cinque Stelle e della scritta Movimento c'è una diatriba legale che non è mai stata chiarita, anche se il Tribunale di Genova aveva stabilito, a novembre del 2019, che il proprietario del marchio fosse Grillo.

 

Comunque, il Garante ha continuato sempre a usare il simbolo come una fiche da giocare al tavolo delle trattative interne con Conte e Luigi Di Maio. Grillo non vuole rinunciare al logo, né tantomeno intende consentire che diventi il brand di un «partito personale» tutto contiano in vista delle elezioni politiche del 2023.

MARIO TURCO

 

Un appuntamento elettorale a cui Conte rischia di arrivare tra mille difficoltà interne. Ieri - come riportato dall'Adnkronos - l'ormai ex grillino Dino Giarrusso ieri batteva il Parlamento alla ricerca di deputati e senatori da arruolare nel suo nuovo movimento.

 

Articoli correlati

TI BRAND A SBERLE! - L'IDEA DI METTERE IL NOME DI CONTE NEL SIMBOLO DEL MOVIMENTO 5 STELLE E UNA GEN

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...