giuseppe conte mario draghi

CINQUESTELLE ALLE STALLE - COME DAGO-RIVELATO, CONTE SPERAVA DI USARE LA GIUSTIZIA PER FAR CADERE DRAGHI MA I 5STELLE SONO STATI COSTRETTI A CEDERE - NEL M5S ACEFALO E' CRISI ISTERICA: "QUI NESSUNO È TITOLATO A TIRARE LE FILA" - PER SEDARE LA RIVOLTA E' SERVITA UNA RIUNIONE TRA I CAPIGRUPPO E I MINISTRI (PRESENTE ANCHE BONAFEDE), POI UN ALTRO INCONTRO DEI PENTASTELLATI CON DRAGHI E DI CARTABIA: "NON TENIAMO I GRUPPI" - LA DECISIONE DI ASTENERSI SULLA RIFORMA È RIENTRATA SOLO QUANDO SONO ARRIVATE GARANZIE DA SUPERMARIO…

1 - CONTE IN PRESSING PER IL NO MA 5STELLE COSTRETTI A CEDERE

Emilio Pucci per "il Messaggero"

 

mario draghi giuseppe conte

«Grillo è un irresponsabile, sta distruggendo il Movimento. Siamo un corpo senza testa, qui nessuno è titolato a tirare le fila, ci ha tolto l' unico vero punto di riferimento che doveva avere il governo». Massimo rispetto per il lavoro dei sette saggi nominati dall' Elevato, per l' operato dei pontieri Di Maio, Fico e Patuanelli che da giorni si vedono in videocall per trovare una soluzione sullo statuto M5S, ma i contiani ora cominciano ad essere impazienti.

 

alfonso bonafede e lucia azzolina

Le partite sulla Rai e sulla riforma del processo penale hanno dimostrato ancora una volta che il Movimento è in balia della tempesta. L' intesa sui poteri di Conte e Grillo ancora non c' è, ma il braccio di ferro di ieri sulla prescrizione ha evidenziato ancora una volta la necessità di un' accelerazione. Ieri mattina M5S puntava al dialogo, anche se dai gruppi erano arrivate indicazioni a non cedere di un centimetro.

 

marta cartabia mario draghi

«Poi si è mosso Conte per alzare la voce», sibila un ministro. In realtà i componenti M5S della Commissione Giustizia di Camera e Senato sono sempre stati sulla stessa lunghezza d' onda: «Noi spiega un pentastellato siamo entrati al governo a determinate condizioni. Non chiediamo la luna ma non possiamo snaturare l' impianto della Bonafede».

«Non si tratta di un capriccio ma non possiamo prendere schiaffi politici. La responsabilità ci deve essere da parte di tutti», il ragionamento di un altro deputato.

Dunque giusto intervenire sulla durata ma è necessario che si salvaguardi pure l' esito dei processi.

 

EXIT STRATEGY

rocco casalino e giuseppe conte

Non è stato facile arrivare al compromesso. E non tutti nel Movimento si accontenteranno dell' exit strategy, ovvero di prevedere tempi processuali più lunghi per i reati relativi alla Pubblica amministrazione, come la corruzione e la concussione. Lo psicodramma nel Movimento sul tema della giustizia è stato lungo. Prima una riunione tra i capigruppo e i ministri (presente anche l' ex Guardasigilli Bonafede), poi un altro incontro a palazzo Chigi della delegazione pentastellata al governo, con tanto di pressing nei confronti di Draghi e di Cartabia.

MARTA CARTABIA

 

«Non teniamo i gruppi», il refrain. La decisione di astenersi sulla riforma è rientrata solo quando sono arrivate garanzie da parte del presidente del Consiglio. «Siamo spaccati su tutto. Sulla Rai, sulla giustizia, sullo statuto», si lamenta un big M5S. L' intenzione da parte del governo di blindare la riforma del processo penale in Parlamento con il voto di fiducia eviterà ulteriori fibrillazioni. Ma si continua a ballare. «Ricordiamoci sempre chi sono loro e chi siamo noi e soprattutto per chi siamo qua», scriveva su twitter l' ex sottosegretario Castaldi.

 

rocco casalino con giuseppe conte

D' Incà e gli altri membri del governo hanno poi mediato. Così come sta mediando sullo statuto Di Maio che ieri ha visto l' ex ministro Toninelli. Ma ancora c' è impasse sulla contesa Conte-Grillo. L' ex presidente del Consiglio non vuole che Grillo parli a nome del Movimento, non ne discute il ruolo di garante, ma tiene fermo il punto sulla necessità che sia il capo politico a portare avanti la linea.

 

Il giurista pugliese aveva pensato di mettersi in proprio, aveva riaperto i canali con alcuni responsabili al Senato, poi lo stop. Anche per il timore che un suo partito potesse apparire come un format personale. Ma adesso il tempo stringe. I contiani temono ripercussioni per l' immagine dell' avvocato di Volturara Appula. «E' passato già molto tempo il parere di un senatore - così si rischia di perdere la faccia. Deve essere chiaro che sulle condizioni di Conte non si può tornare indietro».

LUIGI DI MAIO STEFANO PATUANELLI

 

2 - LA VITTORIA DELL'ALA GOVERNISTA ORA INDEBOLISCE CONTE

Domenico Di Sanzo per "il Giornale"

 

La mediazione è difficile, «restano le distanze» dicono i pontieri alla ricerca di un accordo tra Giuseppe Conte e Beppe Grillo, eppure è già ricominciato lo scontro interno al M5s, come se tutto fosse sistemato, la scissione evitata. Scaramucce tra correnti. Da un lato Conte, dall' altro il vasto fronte dei «governisti». Da una parte l' avvocato che per tornare a Palazzo Chigi punta su una solida alleanza con il Pd, dall' altra il gruppo dirigente che vorrebbe mantenere il Movimento il più autonomo possibile.

 

MARIO DRAGHI E GIUSEPPE CONTE

Mentre sulla Rai Mario Draghi annuncia di voler fare da solo su presidente e Ad, con i grillini che ancora non riescono a trovare un nome per il Cda, il nodo di giornata è stato sulla riforma della giustizia della Guardasigilli Marta Cartabia.

 

Come ampiamente prevedibile, il partito si è spaccato. I «contiani», guidati dal capogruppo al Senato Ettore Licheri e dal ministro per le Politiche Agricole Stefano Patuanelli, hanno provato fino all' ultimo a marcare le distanze con il resto della maggioranza. «Ci dobbiamo astenere, questa mediazione è inaccettabile», tuonano per tutta la giornata dalle parti dell' avvocato di Volturara Appula. Licheri, nella riunione con i big di governo, chiede ai ministri di non votare il testo che manda in soffitta la «spazzacorrotti» dell' ex ministro della Giustizia Alfonso Bonafede.

francesco d'uva luigi di maio stefano patuanelli

 

Davide Crippa, presidente dei deputati, vicino a Grillo, dice che bisogna andare a vedere la proposta del duo Draghi-Cartabia. Vince la linea dei «governisti». Il M5s vota a favore in consiglio dei Ministri, convinto dall' allungamento dei tempi per la prescrizione in Appello a tre anni e a un anno e mezzo in Cassazione per alcuni reati contro la Pubblica Amministrazione, tra cui corruzione e concussione.

 

GIUSEPPE CONTE E MARIO DRAGHI

«Qui nessuno ha intenzione di andare a casa prima del tempo, la maggioranza dei parlamentari non vuole mettere in difficoltà il governo», spiega la situazione un deputato grillino. Alessandro Di Battista arringa dalla Bolivia, bollando la riforma-Cartabia come «un maxi-regalo all' impunità. Ovvero ai ladri!». Delusi i contiani, che provano a rilanciare promettendo miglioramenti del testo in Parlamento. Di fatto, vince la linea governativa, tutt' altro che ostile a Draghi, incarnata anche dal ministro degli Esteri Luigi Di Maio.

 

GOFFREDO BETTINI GIUSEPPE CONTE

Parte dei gruppi parlamentari continua a essere sospettosa nei confronti di Conte. «Tutti quelli che sono stati a Chigi hanno l' ossessione di tornarci», sottolinea con Il Giornale una fonte pentastellata di alto livello. Secondo quanto circola in ambienti del Movimento, anche Conte ha il pallino di tornare premier. Una strategia che passa, giocoforza, da un rapporto simbiotico con il Pd.

 

Tanto che i beninformati suggeriscono che l' avvocato abbia già in tasca un accordo per correre da presidente del Consiglio con il segretario dem Enrico Letta e con lo stratega Goffredo Bettini, tra i massimi estimatori di Conte. Il percorso passa dai territori, oltre che dal controllo contiano del Movimento.

 

CONTE DRAGHI

Cruciale la Sicilia, dove si andrà al voto nel 2022. Nell' Isola l' ex premier punta su Giuseppe Provenzano, ministro giallorosso, ala sinistra del Pd. Un candidato che sarebbe gradito a Letta ma non ai tanti eletti siciliani del M5s. Che già sono in fibrillazione e accusano Conte di voler «svendere il Movimento» in cambio di Palazzo Chigi. Al centro delle accuse anche l' atteggiamento alle prossime amministrative. Con la resa di Milano e Torino, l' appoggio ufficiale al candidato di sinistra Matteo Lepore a Bologna e la corsa unitaria a Napoli, dove il civico Gaetano Manfredi è considerato emanazione del Pd. Resiste Virginia Raggi a Roma, nonostante Conte.

 

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump xi jinping cina unione europea stati uniti

FLASH! - COME REAGIRE ALLA TERZA GUERRA MONDIALE DI TRUMP? PIU’ CHE UNA WEB-TAX SULLE BIG TECH, PER METTERE IN GINOCCHIO IL DAZISTA DELLA CASA BIANCA, FACENDO RITORNARE DI COLPO LE ROTELLE AL LORO POSTO, SAREBBE SUFFICIENTE LA VENDITA DEL 10% DEI TITOLI DEL TESORO AMERICANO IN POSSESSO DI CINA E UNIONE EUROPEA (AL 2024 PECHINO NE DETENEVA 768 MILIARDI, MENTRE I 27 PAESI UE NE HANNO IN PANCIA OLTRE DUEMILA MILIARDI) – DI TALE MOSSA MORTALE, CONFERMATA A DAGOSPIA DA FONTI AUTOREVOLI, NE STANNO DISCUTENDO NELLA MASSIMA RISERVATEZZA GLI EMISSARI DEL DRAGONE DI XI JINPING E GLI SHERPA DEI CAPOCCIONI DI BRUXELLES (COME DICONO A QUARTICCIOLO: ‘’EXTREME EVILS, EXTREME REMEDIES…’’)

donald trump matteo salvini giuseppe conte vladimir putin

DAGOREPORT – ALLEGRIA! RICICCIA L’ALLEANZA DEGLI OPPOSTI POPULISMI: SALVINI E CONTE - SABATO SCORSO, I GEMELLI DIVERSI SI SONO RITROVATI IN PIAZZA A SBANDIERARE LE COMUNI POSIZIONI TRUMPUTINIANE CHE DESTABILIZZANO SIA LA MAGGIORANZA DI GOVERNO CHE L’OPPOSIZIONE - IL LORO RUOLO DI GUASTATORI NEI RISPETTIVI SCHIERAMENTI FA GODERE TRUMP, CHE HA PRESO DUE PICCIONI CON LA SUA FAVA: CONDIZIONA IL GOVERNO MELONI E SPACCA IL PD DI ELLY SCHLEIN – SFANCULATO BEPPE GRILLO, ANNIENTATO LO ZOCCOLO DURO PENTASTELLATO, AL POSTO DELL'ELEVATO", COME "IDEOLOGO", CONTE HA MARCO TRAVAGLIO - IL RUOLO DI CASALINO NEL SUCCESSO DELLA MANIFESTAZIONE ANTI-RIARMO DI SABATO... - VIDEO 

giorgia meloni donald trump economia recessione dazi

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI VOLERÀ FINALMENTE NEGLI STATI UNITI PER IL TANTO AGOGNATO FACCIA A FACCIA CON TRUMP: MA COSA ANDRÀ A FARE? SOPRATTUTTO: QUALE RISULTATO OTTERRÀ? -L’UNICO SPAZIO CHE OGGI HA A DISPOSIZIONE LA THATCHER DELLA GARBATELLA È IL PERIMETRO STABILITO DA KAISER URSULA CON MACRON E MERZ, CHE SI RIASSUME IN TRE PUNTI: DIALOGO, REAZIONE E DIVERSIFICAZIONE DEI MERCATI - L'EVENTUALITA' CHE, DOPO OCCHIONI E MOINE MELONIANE, IL TRUMPONE RINCULI DAL 20% A ZERO DAZI E' DA ESCLUDERE: IL TYCOON BANCAROTTIERE PERDEREBBE LA FACCIA - MA L'UNDERDOG NON PUO' TRATTARE NEMMENO UN DIMEZZAMENTO DELLE TARIFFE RECIPROCHE AL 10% PERCHE' LA NEGOZIAZIONE DEVE PASSARE PER BRUXELLES – LA DUCETTA PUÒ SOLO PROVARE A ESERCITARE UNA MORAL SUASION SUL SUO AMICO TRUMP E FARSI SCATTARE QUALCHE FOTO PER FAR ROSICARE DI INVIDIA MATTEO SALVINI - VIDEO

vespa meloni berlusconi

DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I NEURONI DI "GIORGIA" VESPA, GIA' BRUNO - IL GIORNALISTA ABRUZZESE, PUPILLO PER DECENNI DEL MODERATISMO DEMOCRISTO DEL CONTERRANEO GIANNI LETTA, CHE ORMAI NE PARLA MALISSIMO CON TUTTI, HA FATTO SOBBALZARE PERFINO QUELLO SCAFATISSIMO NAVIGATORE DEL POTERE ROMANO CHE È GIANMARCO CHIOCCI – IL DIRETTORE DEL TG1, PRIMO REFERENTE DELLA DUCETTA IN RAI, E’ RIMASTO BASITO DAVANTI ALL’”EDITORIALE” DEL VESPONE A "CINQUE MINUTI": "DAZI? PER IL CONSUMATORE ITALIANO NON CAMBIA NULLA; SE LA PIZZA A NEW YORK PASSERÀ DA 21 A 24 EURO NON SARÀ UN PROBLEMA". MA HA TOCCATO IL FONDO QUANDO HA RIVELATO CHI È IL VERO COLPEVOLE DELLA GUERRA COMMERCIALE CHE STA MANDANDO A PICCO L’ECONOMIA MONDIALE: È TUTTA COLPA DELL’EUROPA CON “GLI STUPIDISSIMI DAZI SUL WHISKEY AMERICANO’’ - VIDEO

tulsi gabbard donald trump laura loomer timothy haugh

DAGOREPORT - È ORA D’ALLACCIARSI LE CINTURE. L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE E' NEL PANICO TOTALE: SU CONSIGLIO DI UNA MAGA-INFLUENCER, LA PROCACE LAURA LOOMER, GIOVEDI' TRUMP HA CACCIATO SU DUE PIEDI IL GENERALE TIMOTHY HAUGH, DIRETTORE DELLA NATIONAL SECURITY AGENCY - LA NSA È LA PRINCIPALE AGENZIA DI CYBERSPIONAGGIO DEGLI STATI UNITI (CON 32 MILA DIPENDENTI, È QUASI IL 50% PIÙ GRANDE DELLA CIA) - LA CACCIATA DI HAUGH AVVIENE DOPO LA DECAPITAZIONE DEI CAPI DEI SERVIZI SEGRETI DI CIA E DI FBI, CHE TRUMP CONSIDERA IL CUORE DI QUEL DEEP STATE CHE, SECONDO LUI, LO PERSEGUITA FIN DALL’ELEZIONE PRESIDENZIALE PERDUTA CONTRO BIDEN NEL 2020 – UNA EPURAZIONE MAI VISTA NELLA TRANSIZIONE DA UN PRESIDENTE ALL’ALTRO CHE STA ALLARMANDO L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE. CON TRUMP CHE SI FA INTORTARE DA INFLUENCER BONAZZE, E FLIRTA CON PUTIN, CONDIVIDERE INFORMAZIONI RISERVATE CON WASHINGTON, DIVENTA UN ENORME RISCHIO - (E C’È CHI, TRA GLI 007 BUTTATI FUORI A CALCI DA ''KING DONALD'', CHE PUÒ VENDICARSI METTENDO A DISPOSIZIONE CIÒ CHE SA…)

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI,

IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DELLA "TESLA DI MINCHIA" POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI BUSCARE UNA SONORA SCOPPOLA…