sergio mattarella giuseppe conte mario draghi

COME DAGO-RIVELATO, ALLA FINE SERGIO MATTARELLA HA DOVUTO METTERE UNA PEZZA ALL’INSIPIENZA POLITICA DI DRAGHI E CONTE – MARZIO BREDA: “LA RIVELAZIONE SULLA TELEFONATA DEL PREMIER CON GRILLO ERA UNA GRANA SPINOSA, POTENZIALMENTE LETALE PER LA MAGGIORANZA, CHE CONTE HA ILLUSTRATO AL CAPO DELLO STATO IN UN COLLOQUIO MOLTO AFFANNATO E RECRIMINATORIO. UNO SFOGO CHE SI SAREBBE INTERROTTO SOLO QUANDO MATTARELLA HA PORTATO IL SUO INTERLOCUTORE A PARLARE DEI DATI OGGETTIVI SUI QUALI L'ITALIA È ALLA PROVA: LA PANDEMIA, LA GUERRA E IL PNRR. DOMANDANDOGLI INFINE…”

MARIO DRAGHI AL TELEFONO AL MUSEO DEL PRADO DI MADRID

Marzio Breda per il “Corriere della Sera”

 

Per Mario Draghi è stato forse il giorno più lungo da quando è al governo. E per Sergio Mattarella di sicuro uno dei più delicati, di quelli che scattano quando il Quirinale diventa la camera di compensazione di una crisi imminente.

 

Infatti, non era un semplice petardo, la rivelazione buttata sotto il tavolo di Palazzo Chigi, con l'accusa al premier di aver chiesto al fondatore e garante dei 5 Stelle, Beppe Grillo, di «rimuoverlo dal Movimento».

 

mario draghi sergio mattarella

Una grana spinosa, potenzialmente letale per la maggioranza di governo, che Giuseppe Conte ha illustrato al capo dello Stato l'altra sera, in un colloquio molto affannato e recriminatorio trascinatosi per un'ora.

 

Il leader pentastellato aveva un bel po' di cose da raccontare. Dalla scissione del gruppo Di Maio alle intermittenti frizioni con l'esecutivo e con Draghi in particolare. Uno sfogo che, a quanto pare, si sarebbe interrotto solo quando Mattarella ha portato il suo interlocutore a parlare dei dati oggettivi sui quali l'Italia è alla prova: la pandemia, la guerra e il Pnrr, la posta più alta.

 

conte draghi grillo 4

Domandandogli infine: su questi fronti aperti la vostra visione politica è ancora quella che avevate alla nascita del governo? Oppure intendete fare dei passi indietro? Quesiti espliciti su una responsabilità non liquidabile in base alle ripicche personali. Quesiti sui quali il presidente avrebbe incassato da Conte l'impegno a non uscire dalla maggioranza, evitando anche l'appoggio esterno ipotizzato da qualche dirigente a lui vicino. Insomma: ciò che la sua sfuriata prometteva era più teatro che sostanza.

 

mario draghi in conferenza stampa 4

Ovvio che l'umore dell'ex premier fosse, e resta, in bilico fino al definitivo chiarimento con Draghi, verso il quale ha da sempre un rapporto ultracompetitivo, ritenendosi spodestato con una manovra di Palazzo (il teorema del Conticidio). Comunque, resta difficile credere che Draghi si sia esposto in modo così maldestro con Grillo come è stato detto da certi esponenti del mondo pentastellato.

 

Gli oltranzisti, per intenderci. Quelli che potrebbero domani spingere Conte a sfruttare l'«incidente» - vero, verosimile o falso - estremizzando le posizioni del movimento su alcune battaglie delle origini e tenendo alta la tensione su quelle bandierine politiche.

 

MARIO DRAGHI GIUSEPPE CONTE

E qui entra in gioco Draghi, rientrato in anticipo a Roma per un cruciale Consiglio dei ministri, di cui ha spiegato i contenuti a Mattarella in un incontro di prima mattina.

Come in qualsiasi udienza di routine, ha anzitutto riassunto al capo dello Stato gli esiti del G7 in Germania e del vertice Nato a Madrid.

 

mario draghi g7 germania 4

Ma il cuore del colloquio erano le fibrillazioni nella maggioranza. Una costante dei mesi più recenti, che il premier ha però la convinzione di poter controllare. Tanto è vero che ha illustrato al presidente l'agenda di governo del prossimo futuro, puntualizzando come pensa di compensare le pretese e i malesseri di 5 Stelle e Lega.

 

Naturalmente a una persona con il profilo di questo premier, Mattarella non ha consigli da dare. Freddo e razionale, per quanto impolitico e poco incline alle mediazioni, Draghi sa cavarsela da solo. Lo si è visto nei suoi anni alla Banca centrale europea, dove però una simile guerra di logoramento permanente non l'ha dovuta subire.

Articoli correlati

DAGOREPORT! - COSA SI SONO DETTI DAVVERO GRILLO E DRAGHI NELLE LORO LUNGHE TELEFONATE? I DUE HANNO S

 

 

 

 

 

 

mario draghi giuseppe conte

mario draghi in conferenza stampa 3

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...) 

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"