palermo di maio donnarumma

COME NASCE LA NOMINA DI FABRIZIO PALERMO ALLA GUIDA DI CDP? – IL SUPER MANAGER, CALDEGGIATO DA DI MAIO, E’ ENTRATO NELL’ORBITA M5s GRAZIE AL SODALIZIO CON STEFANO DONNARUMMA, IL MANAGER CHE DIVENTERÀ NUMERO UNO DELL' ACEA NELL' ERA RAGGI. FU PROPRIO LUI A PRESENTARLO A 'GIGGINO'...

Alessandro Barbera per la Stampa

fabrizio palermo

 

Della politica è buona cosa tralasciare la propaganda e guardare la sostanza delle scelte. Prendiamo il rapporto fra il Movimento Cinque Stelle e il mondo della finanza.

 

Ad ascoltare Luigi Di Maio che grida contro «l' arroganza delle banche» si potrebbe immaginare una distanza siderale. E invece la nomina di Fabrizio Palermo alla guida della Cassa depositi e prestiti dimostra che non è così. Il Movimento rivendica la scelta del manager contro chi - il ministro Tria - puntava a Dario Scannapieco. E in effetti Palermo è stato caldeggiato dal leader pentastellato nonostante le forti pressioni perché avesse la meglio il numero due della Banca europea degli investimenti.

Ma attenzione: Palermo non è un militante.

 

fabrizio palermo

La sua carriera si è snodata per anni lontano dai palazzi romani. Analista finanziario prima alla Morgan Stanley di Londra, ha lavorato sette anni a McKinsey, una di quelle scuole frequentate da futuri banchieri come Passera e Profumo. È lì che ha imparato l' arte di fusioni e acquisizioni prima di approdare nella pubblica Fincantieri. È in quel momento - a McKinsey - che il destino di Palermo prende forma.

 

In quegli anni stringe il sodalizio con Stefano Donnarumma, il manager che diventerà numero uno dell' Acea nell' era Raggi. È proprio Donnarumma a presentare Palermo a Di Maio. Accade nei mesi in cui l' azienda romana firma un grosso accordo con Open Fiber, la creatura voluta da Matteo Renzi per far concorrenza all'(allora) pigra Telecom nel cablaggio in fibra ottica della penisola. «La mia è una storia professionale che non ha nulla a che vedere con la politica», precisa in queste ore Palermo a chi lo incontra. E però la benedizione pentastellata ora lo costringerà a fare i conti con le mille idee elaborate dal Movimento per rafforzare keynesianamente la politica economica del governo.

 

stefano donnarumma

Alitalia, Ilva, l' investimento (per ora fallimentare) in Tim, già svalutato per 150 milioni.

Negli ultimi mesi i dossier sul tavolo dei vertici di Cassa si affollano come non accadeva ai tempi dell' Iri.

 

Di Maio ora vuole di più. In un articolo apparso poche settimane fa sul Blog delle Stelle, uno degli ideologi del Movimento, l' economista Andrea Roventini, scriveva che Cassa dovrà occuparsi meno di alberghi (una controllata di Cdp è azionista del gruppo Forte) e piuttosto di «stimolare l' innovazione, lo sviluppo tecnologico, aiutare le imprese sui mercati nazionali ed esteri». Tra il dire e il dissipare il confine è però breve. I ben informati sono convinti che Palermo farà da argine alle operazioni spericolate con tre certezze.

 

La prima è lo Statuto della Cassa, che pone regole e procedure precise sul tipo di investimenti che la Cassa stessa può intraprendere. La seconda sono le Fondazioni bancarie: conscio dello Zeitgeist, il gran capo Giuseppe Guzzetti - unico azionista privato con il 16 per cento delle quote - ha fin dal primo giorno del governo preparato il terreno per la nomina di un presidente di garanzia, Massimo Tonon i. La terza certezza sono le fonti di finanziamento della cassa: trattandosi della società che custodisce il risparmio postale, avrà buon gioco a spiegare che Cdp non potrà trasformarsi in un bancomat della politica.

 

LUIGI DI MAIO E VIRGINIA RAGGI

«Palermo metterà a frutto l' arte creativa della finanza imparata in questi anni», racconta un anonimo mentore. Il salvataggio di Alitalia sarà possibile, ma non potrà prescindere da un partner industriale, che molto probabilmente sarà Lufthansa. Il ritorno dello Stato in Tim con il cinque per cento delle quote da parte del governo Gentiloni è stato avallato anche da Lega e Cinque Stelle, e sarà propedeutico all' operazione che riporterà verso lo Stato la rete telefonica, tuttora in mano ai privati.

 

La qualità delle scelte della nuova Cassa dipenderà però anche dai consiglieri di amministrazione che affiancheranno Tononi e Palermo negli anni a venire. Entro martedì, il giorno in cui l' Asssemblea ratificherà la scelta, devono esserne indicati cinque. E non è un caso se nella complicata trattativa sulle nomine, Tria ha chiesto e ottenuto che fra i consiglieri resti il neo direttore generale del Tesoro Alessandro Rivera.

DI MAIO RAGGIALESSANDRO RIVERA

Twitter @alexbarbera

fabrizio palermoStefano Donnarumma

 

DI MAIO RAGGI 2

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…