LE COMICHE DI ALE-DANNO - HA PASSATO UN ANNO AD ATTACCARE IL BANANA (VIDEO PER CREDERE), MA APPENA SILVIO È TORNATO ALL’ATTACCO, È TORNATO A CUCCIA: “BERLUSCONI È INTERPRETE DELLA RIMONTA, UN COMBATTENTE, L’UNICO LEADER DEL CENTRODESTRA” - ECCO COSA DICEVA UN MINUTO PRIMA: “IL SUO RITORNO È IRRAZIONALE E IMPROPONIBILE”. DI PIÙ: “SOLO MONTI PUÒ UNIRE TUTTO IL CENTRODESTRA”!…

1- VIDEO - ALEMANNO: LA RICANDIDATURA DI BERLUSCONI È IRRAZIONALE, UN ERRORE
3 dicembre 2012 - http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=z57eYuYrM80#t=41s


2- VIDEO - ALEMANNO ALLA CONVENTION DEI MONTIANI: "MONTI È LA PERSONA CHE PUÒ AGGREGARE TUTTO IL CENTRODESTRA"
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=cwx8ov758Zg#t=72sII


3- ALEMANNO, L'UOMO SENZA FACCIA
Wil Nonleggerlo per http://espresso.repubblica.it

"Berlusconi è un combattente", "l'interprete della rimonta", "sono stati sufficienti pochi giorni di inizio di campagna elettorale per constatare che ancora oggi lui è l'unico leader in grado di aprire una prospettiva vincente per tutto il centrodestra italiano". Oggi il sindaco di Roma Gianni Alemanno è tra i più convinti sostenitori del Cavaliere, agenzie che sembrano poesia, ma per tutto un anno, fino ad un paio di settimane fa, ecco cosa dichiarava.

"Basta con un Pdl dipendente da Berlusconi! Un uomo solo non basta. Alfano deve essere il capofila di una classe dirigente". (24 febbraio 2012)

"Dobbiamo puntare su Alfano. Berlusconi segua l'esempio di Aznar e Blair, e dia il via a una grande fondazione, per fare il presidente". (28 maggio 2012)

"Riforma presidenziale? La presenza di Berlusconi in conferenza stampa ha creato un cortocircuito". (28 maggio 2012)

"Berlusconi candidato? Dobbiamo dare un'immagine nuova del centro destra: meglio Alfano". (12 luglio 2012)

"A Berlusconi continuo a preferire le primarie, la sua candidatura rischia di non essere utile alla riaggregazione del centrodestra, che necessiterebbe di una novita". (14 luglio 2012)

"Berlusconi deve accettare le primarie: un ritorno al passato non è digeribile". (16 luglio 2012)

"Berlusconi candidato premier nel 2013 può accadere solo se si sottopone alle primarie insieme ad altri". (16 luglio 2012)

"Sono perplesso sulla candidatura di Berlusconi, e gliel'ho detto". (21 luglio 2012)

"Tranquillizzo i mercati e la sinistra: non ci sara' il sesto tentativo di Berlusconi". (21 luglio 2012)

"Berlusconi non può dire No alle primarie". (20 settembre 2012)

"Il Pdl deve azzerare tutte le proprie cariche compresa quella di Berlusconi". (20 settembre 2012)

"E' una buona notizia che Berlusconi non si ricandidi, fa chiarezza. Una notizia importante. Da uomo solo al comando ora lascia lo scettro e si apre il grande gioco nel centro destra". (8 ottobre 2012)

"Il passo indietro di Berlusconi? Un gesto di grande generosità, nei confronti del centrodestra e di tutta l'Italia". (9 ottobre 2012)

"La dichiarazione di Berlusconi (non si ricandida e lancia le primarie, ndr) è il gesto di generosità e di apertura al futuro che tutti ci aspettavamo. Si conferma un grande leader che ha il merito storico di aver fondato il centrodestra". (24 ottobre 2012)

"Berlusconi di nuovo in campo? Ha fatto un'uscita contraddittoria con quella di tre giorni prima. Spero non sia una nuova linea che, a partire da Monti, va a indicare l'ingovernabilità e l'antieuropeismo, perché allora non mi trova d'accordo". (30 ottobre 2012)

"Non è razionale che Berlusconi torni in campo. Un ciclo si è concluso e bisogna aprirne un altro con le primarie. Mi auguro veramente che Alfano non torni indietro: le primarie vanno fatte". (25 novembre 2012)

"Rispetto per Berlusconi ma non può rappresentare lui il rinnovamento del centrodestra". (27 novembre 2012)

"Il ritorno di Berlusconi è irrazionale ed improponibile". (3 dicembre 2012)

 

Gianni Alemanno GIANNI ALEMANNO FA ARRAMPICATA Alemanno Monti SILVIO BERLUSCONI GIANNI ALEMANNO - Copyright PizziAlfano Angelino Alfano monti berlusconi prodi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…