pierre et gilles pierre et gilles

CALCIO GAIO – IL COMING OUT DI HITZLSPERGER: ‘NEL CALCIO UN GAY È CONSIDERATO UN PALLEMOSCE - LE BATTUTE OMOFOBE DI ALLENATORI E COMPAGNI? LI LASCI FARE E SPERI CHE NON DIVENTINO TROPPO OFFENSIVI’

Gaia Piccardi per ‘Il Corriere della Sera'

Nella notarile nomenclatura del settimanale tedesco Die Zeit (area centrosinistra: e dove, sennò?) - dopo il primo rugbista (Gareth Thomas), il primo tuffatore (Greg Louganis: il giovane Tom Daley, bisex, partecipa a un altro campionato), il primo giocatore di cricket (Steven Davies), il primo professionista dell'Nba (Jason Collins) e il primo calciatore (Justin Fashanu) - Thomas Hitzlsperger, 31 anni, centrocampista nato a Monaco di Baviera, un valzer completo in Europa (Aston Villa, West Ham e Everton in Inghilterra, Lazio in Italia, Stoccarda e Wolfsburg in Germania) e 52 presenze nella nazionale tedesca (2004-2010), è «il calciatore di più alto livello, in attività o ritirato, ad aver fatto coming out».

A testimonianza del fatto che farsi largo con la verità sul terreno minato dello sport, in particolare del testosteronico calcio, non è ancora un dribbling agli stereotipi che ai giocatori riesce in scioltezza. Non è un caso che Hitzlsperger si sia dichiarato gay quattro mesi dopo aver attaccato gli scarpini al chiodo, saturo di infortuni e, probabilmente, delle battute omofobe di allenatori («Ce n'era uno che aveva l'abitudine di dirci di non passare la palla come signorine...») e compagni («Immaginate venti uomini intorno a un tavolo, che bevono birra e scherzano: li lasci fare, sperando che gli scherzi sessuofobi sugli omosessuali non diventino troppo offensivi...»), forte della certezza che «negli spogliatoi il tema non è preso seriamente ma di fatto, nella nostra disciplina, un gay è considerato un pallemosce ...». Sic.

Nella laica e socialdemocratica Germania, la confessione di Hitzlsperger («Rivelo la mia sessualità perché vorrei si tramutasse in un argomento di discussione tra gli atleti») è immediatamente diventata un caso politico: Frau Merkel, alle prese con la frattura del bacino, ha affidato il commento a caldo al portavoce Steffen Seibert («In Germania nessuno deve avere paura di dichiarare la sua sessualità») ma la cancelliera si era già sbilanciata nel settembre scorso, all'epoca dell'outing anonimo di un calciatore della Bundesliga: «Assumetevi il rischio e abbiate coraggio, non c'è nulla da temere. Possiamo dare un segnale forte. È il mio messaggio politico».

In Italia, in attesa di un comunicato ufficiale di Antonio Cassano («Froci in nazionale? Spero di no...», ritiro di Cracovia, 12 giugno 2012; l'intemerata gli costò 15 mila euro di multa), l'ex capitano della Lazio Tommaso Rocchi casca dalle nuvole («Non lo sapevo, non me n'ero mai accorto») anche se le voci di omosessualità di Thomas Hitzlsperger l'avevano preceduto a Formello: nel 2007, quando era capitano dello Stoccarda, aveva lasciato la fidanzata a pochi giorni dalle nozze. «Ci ho messo un po', ma ho raggiunto una consapevolezza: voglio vivere con un uomo e non me ne vergogno». Un altro grido di libertà a 28 giorni da Sochi, l'Olimpiade più omofoba. E nemmeno questo è un caso.

 

 

HITZLSPERGER HITZLSPERGER HITZLSPERGER HITZLSPERGER

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…