audizione raffaele cantone commissione antimafia

LA COMMISSIONE ANTIMAFIA A GUIDA CHIARA COLOSIMO (TENDENZA ARIANNA), MANDA A RAMENGO IL GARANTISMO CARO AL CENTRODESTRA: È DIVENTATA IL PALCOSCENICO PER INCHIESTE MEDIATICHE, DA QUELLA DI BARI FINO A QUELLE DI PALERMO E TORINO - “DOMANI”: “E SE, COME È STATO NELLE ULTIME OCCASIONI, LE AUDIZIONI NON SARANNO SECRETATE, IL RISULTATO RISCHIA DI ESSERE QUELLO DI DARE UN PALCOSCENICO CHE SULLA CARTA IL CENTRODESTRA STA AVVERSANDO SUL PIANO LEGISLATIVO. COME, PER ESEMPIO, CON L'INIZIATIVA DI RENDERE NON PUBBLICABILE PER ESTRATTO L'ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE” - PER PRASSI LA COMMISSIONE NON ASCOLTA GLI INDAGATI: ECCO PERCHE’ LAUDATI E STRIANO NON SARANNO CHIAMATI...

Estratto dell’articolo di Giulia Merlo per “Domani”

 

La presidente della commissione Antimafia Chiara Colosimo

La vocazione garantista del centrodestra si ferma – o almeno rallenta bruscamente – davanti alla porta della commissione Antimafia. Guidata da Chiara Colosimo, che è deputata vicinissima ad Arianna e Giorgia Meloni, la commissione è tornata alla ribalta grazie all'interessamento in tutti i casi giudiziari che in questi mesi hanno avuto più attenzione mediatica, con l'effetto di amplificarli con inevitabili riverberi anche di natura elettorale.

 

rumori durante l audizione di raffaele cantone alla commissione antimafia

Commissione parlamentare bicamerale d'inchiesta, l'Antimafia è ormai di fatto una commissione permanente con poteri di indagine molto intensi, che permettono di entrare nel merito anche di inchieste in corso e di agire attraverso audizioni con gli stessi poteri dell'autorità giudiziaria. Una funzione non da poco, che ha trasformato i banchi dell'organismo in un megafono strategico, dal quale anche il segreto istruttorio rischia di essere trascinato via.

 

anita maurodinoia antonio decaro

L'ultima mossa in ordine di tempo è stata quella di chiedere di acquisire gli atti delle tre inchieste in corso, appena scoppiate in altrettanti capoluoghi di regione e che hanno riguardato voto di scambio.

 

In tutti e tre i casi, il clamore mediatico al momento della notizia è stato massimo e sta già influenzando le campagne elettorali regionali e comunali: Torino, con l'inchiesta a carico di Raffaele Gallo (padre di un consigliere regionale del Pd) in merito agli appalti dell'autostrada A32 e le sue commissioni sulla politica; Palermo, dove è stato arrestato l'esponente di FdI Mimmo Russo ma soprattutto Bari, dove le indagini hanno portato il Viminale a inviare la commissione d'accesso per valutare le possibili infiltrazioni mafiose nel comune.

 

michele emiliano antonio decaro

Delle tre, la più rilevante in termini politici è l'inchiesta barese, con il possibile esito del commissariamento del comune guidato dal centrosinistra in seguito all'iniziativa del ministero dell'Interno, a pochi mesi dal voto di giugno. L'iniziativa del Viminale ha visto promozione coinvolta anche la commissione Antimafia, visto che il suo vicepresidente Mauro D'Attis, di Forza Italia, ha partecipato alla delegazione di sette parlamentari di centrodestra che hanno chiesto al ministro Matteo Piantedosi di «valutare l'invio» della commissione.

 

A breve […] in Antimafia sfileranno tutti i soggetti a vario titolo interessati dal caso […] toccherà al sindaco di Bari Antonio Decaro e al presidente della regione Puglia Michele Emiliano. Poi, ragionevolmente, si passerà a Torino e Palermo. Si tratta di inchieste tutte ancora in corso, con contorni non del tutto definiti a livello di indagine e molti atti coperti da segreto.

 

RAFFAELE CANTONE CHIARA COLOSIMO

E se – come è stato nelle ultime occasioni – le audizioni non saranno secretate, il risultato rischia di essere quello di dare un palcoscenico a quel processo mediatico che sulla carta il centrodestra sta avversando sul piano legislativo. Come, per esempio, con l'iniziativa di rendere non pubblicabile per estratto l'ordinanza di custodia cautelare in carcere. Del resto, così è stato in un caso molto recente.

 

La commissione Antimafia ha accolto la richiesta di audizione del procuratore capo di Perugia, Raffaele Cantone, e del procuratore nazionale antimafia, Giovanni Melillo, in merito all'inchiesta sulla fuga di notizie dalla procura nazionale antimafia, che vede indagati un finanziere, un magistrato e anche tre giornalisti di Domani.

Antonio Laudati

 

Rispondendo alle domande dei parlamentari, Cantone ha reso pubblica l'esistenza di un'inchiesta aperta dalla procura di Roma e fino a quel momento non nota.

Con l'effetto distorsivo paradossale di parlare di indagine (a indagine in corso ancora nella fase preliminare) di un'indagine per fuga di notizie rivelando lui stesso dettagli ancora inediti.

 

[…] A dimostrare come la commissione Antimafia rischi di diventare l'anticamera del processo prima ancora che le indagini siano concluse è stata la richiesta di essere auditato avanzato anche dal pm antimafia indagato, Antonio Laudati. Dopo le bordate di Cantone e Melillo, che ha parlato di «mandanti occulti», Laudati si è difeso dicendo di non aver «mai costruito dossier» e di aver agito «sotto il pieno controllo del procuratore nazionale antimafia».

RAFFAELE CANTONE

 

Ora, vorrebbe avere anche lui spazio per presentare le sue ragioni e rispondere alle domande dei parlamentari. La sua audizione, però, non è stata calendarizzata e difficilmente lo sarà. «La prassi della commissione è di non ascoltare mai gli indagati, per non interferire con le indagini», spiega una fonte. Il finanziere Pasquale Striano non ha chiesto l'audizione, ma sulla base della stessa prassi l'Antimafia non lo chiamerà.

 

GAETANO PECORARO INTERVISTA PASQUALE STRIANO - LE IENE

Questa dunque è la linea della commissione, anche sugli altri casi che ora sono attenzionati: gli indagati – se rinviati a giudizio – potranno difendersi solo nell'eventuale processo. […]

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO DEL PONTEFICE UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - IN TALE IPOTESI, NON DOVREBBE MERAVIGLIARE IL RISERBO DELLA SANTA SEDE: I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)