gas europa gasdotto

FATE PRESTO, SIAMO ALLA CANNA DEL GAS - LA COMMISSIONE EUROPEA STA CERCANDO FONTI ALTERNATIVE DI GAS, IN MODO DA RIDURRE LA DIPENDENZA DALLA RUSSIA, CHE FORNISCE IL 40% DEL GAS NATURALE CONSUMATO IN EUROPA (AL SECONDO POSTO C'E' LA NORVEGIA, CON IL 16%) - CON IL DETERIORARSI DELLA CRISI IN UCRAINA, SI RISCHIA UN CALO DEL 10% DELLE FORNITURE E LA RIDUZIONE DEL VALORE AGGIUNTO LORDO DELL'EUROZONA DELLO 0,7% - BRUXELLES AL LAVORO PER OTTENERE STOCK DA EGITTO, QATAR, ALGERIA E GIAPPONE

Marco Bresolin per "la Stampa"

 

putin ursula von der leyen

Il possibile conto da pagare lo ha quantificato ieri la Banca centrale europea: un calo delle forniture di gas del 10% - legato a un deteriorarsi della crisi in Ucraina - potrebbe ridurre il valore aggiunto lordo dell'Eurozona dello 0,7%. Un dato che rischia di essere sottostimato, visto che il bollettino economico di Francoforte non considera l'effetto dell'aumento dei prezzi. I Paesi più colpiti sarebbero Austria e Portogallo (oltre l'1%), ma anche il costo per l'economia italiana sarebbe superiore alla media (0,8%).

 

EUROPA E IMPORTAZIONE DI GAS DALLA RUSSIA - LE VIE DEL GAS DI MOSCA

Per questo continua senza sosta il lavoro della Commissione europea, che sta cercando fonti alternative di gas, in modo da diversificare l'approvvigionamento e ridurre la dipendenza da Mosca, che fornisce il 40% del gas naturale consumato in Europa. Ieri mattina Ursula von der Leyen si è sentita al telefono con il primo ministro giapponese Kishida Fumio, che si impegnato ad assicurare consegne extra di gas naturale liquefatto all'Europa (Gnl).

 

DOVE PASSA IL GASDOTTO Nord Stream 2

«Un gesto di solidarietà» che rinsalda l'alleanza sul piano geopolitico e che vede Tokyo ricambiare il sostegno ricevuto dall'Ue dopo il disastro di Fukushima. Le forniture giapponesi dovrebbero arrivare dagli Stati Uniti, che lavorano sotto traccia per aiutare Bruxelles nei negoziati con i Paesi produttori. Asia, Africa, Nord America, Europa, via nave o attraverso i gasdotti: l'azione della Commissione è a 360 gradi. Domani a Bruxelles ci sarà un bilaterale con il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi, mentre la prossima settimana arriveranno in città il premier norvegese Jonas Gahr Støre.

 

margrethe vestager

La Norvegia è oggi il secondo fornitore di gas dell'Ue, con una quota pari al 16%. L'altro giorno, ad Abuja, la commissaria Margrethe Vestager ha strappato al vicepresidente nigeriano Yemi Osinbajo la promessa di maggiori forniture: a oggi la Nigeria esporta circa la metà del suo Gnl in Europa, soprattutto in Spagna, Francia e Portogallo. Contatti regolari sono in corso con l'Algeria - dove opera l'Eni -, con l'Azerbaijan - dove è andata in missione una decina di giorni fa la commissaria Kadri Simson, responsabile del dossier energia - e con il Qatar.

 

bolletta elettrica gas

La strategia della Commissione punta soprattutto sul gas naturale liquefatto, considerato più flessibile per compensare eventuali choc. Ma le trattative riguardano anche la possibilità di incrementare l'acquisto di gas naturale che oggi viene pompato nei gasdotti esistenti. Fonti Ue raccontano che le discussioni sin qui avviate potrebbero permettere di compensare una riduzione parziale delle forniture russe, se limitata nel tempo.

 

Le controparti stanno mostrando parecchio interesse anche perché vedono buone opportunità di business, visto che in Europa i prezzi sono molti più alti che in Asia. E i fornitori sarebbero disposti anche a fare investimenti per tenersi stretti i clienti Ue, ma vogliono maggiori rassicurazioni sull'utilizzo del gas nel medio periodo, visto che i 27 hanno intrapreso con determinazione la strada della transizione energetica.

 

gasdotto

«Certamente l'inserimento del gas nella tassonomia ci aiuta», rivela una fonte Ue. Di certo questi contatti, gestiti a livello centrale dalla Commissione, segnano una svolta perché per la prima volta le trattative per il gas vengono affrontate con un approccio multilaterale. La gestione della crisi rappresenta quindi una sorta di test per il progetto che prevede l'acquisto congiunto di stock di gas, fortemente voluto dal governo italiano, ma ancora osteggiato da molti Stati membri.

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...