SCORZA ITALICUM – LA MINORANZA PD ERA PRONTA A IMPALLINARE LA PROPOSTA DI CONGELARE LA LEGGE ELETTORALE PER 18 MESI, RENZI COSTRETTO AL COMPROMESSO (AL RIBASSO) COL CAV PER EVITARE IL TRAPPOLONE: ‘POTEVANO SALTARE GOVERNO E RIFORME’

Maria Teresa Meli per ‘Il Corriere della Sera'

Matteo Renzi opta per un pragmatico realismo e spiega così ai suoi il via libera alla legge elettorale: «Con il voto segreto c'era il concreto rischio che impallinassero l'Italicum. Quindi dovevamo per forza fare questo cambiamento. Nel contempo non potevamo rompere con Berlusconi perché i patti vanno mantenuti, e ci siamo riusciti. L'importante è ottenere la riforma entro tempi certi, come ci siamo sempre detti: questo è un risultato che potremo presentare agli italiani. Il primo, a cui ne seguiranno altri».

L'abolizione del Senato, per esempio: «Quello è un risultato che vogliamo ottenere a tutti i costi: è una riforma che i cittadini comprendono, anche perché rappresenta una riduzione dei costi della politica». Ma questo è un obiettivo di lunga durata. C'è un altro traguardo da tagliare, già la settimana prossima, in Consiglio dei ministri: lo sblocco di 90 miliardi per i debiti della Pubblica amministrazione. Quella è una carta importante che Renzi getterà sul tavolo, subito dopo il passaggio della riforma elettorale: «Uno, due». Quindi toccherà al «Jobs act» su cui il presidente del Consiglio, Padoan, Poletti, Delrio e Lotti stanno lavorando in maniera indefessa. E al taglio dell'Irap.

Certo, la soluzione trovata sulla riforma elettorale non era quella auspicata dal premier. Ma Renzi ha dovuto prendere atto che non vi erano altre strade. Anche l'altro ieri notte, quando pensava di congelare per quindici-diciotto mesi la legge, e su questo aveva trovato l'accordo con Berlusconi e stava riuscendo a far cedere Alfano, si è reso conto che non era possibile intraprendere quella strada perché il gruppo parlamentare del Pd alla Camera non avrebbe accettato quel compromesso. È stato Roberto Speranza a spiegarglielo. Non c'era altro da fare. Bisognava per forza accettare l'emendamento D'Attorre, già emendamento Migliore, già emendamento... Sì, perché quella proposta di modifica non era un'invenzione della minoranza del Pd ma era stata presentata da diversi gruppi.

Con questo «escamotage», comunque, Renzi ha blindato il percorso della riforma. Come ha spiegato allo stesso Berlusconi nel corso di una telefonata in cui ha convinto il Cavaliere che non vi erano altre soluzioni praticabili: «Fanno saltare tutto e la nuova legge elettorale non si farà mai». E poiché al leader di Forza Italia conviene restare assiso al tavolo delle riforme, il presidente del Consiglio ha dovuto sì faticare, però non oltre ogni limite, a fargli capire che quell'accordo era meglio di niente.

Il compromesso non è piaciuto a tutti nel Pd. Nemmeno a una parte dei renziani. Paolo Gentiloni nella riunione del gruppo di Montecitorio l'ha definito senza troppi giri di parole «un colossale errore politico». Pippo Civati ha sparato a zero. Sandra Zampa non ha risparmiato critiche. Però ormai la via era tracciata. Il premier voleva incassare il risultato. E in fretta. D'altra parte, Renzi è convinto che presto la gente dimenticherà questo tira e molla sulla riforma elettorale, come le polemiche sui sottosegretari. «La gente - è il convincimento del presidente del Consiglio - non ricorda queste cose, ma solo quello che hanno fatto o non hanno fatto i governi. E perciò bisogna darsi da fare. E anche in fretta».

Di qui la sua tabella di marcia a ritmi più che serrati: sblocco fondi pubblica amministrazione, taglio dell'Irap, «Jobs act». Il tutto da completare prima delle Europee, possibilmente. E per questa ragione Padoan è impegnato in un durissimo e faticosissimo lavoro. Raccontano che il ministro dell'Economia sia rimasto impressionato per la velocità con cui il premier affronta le cose e l'intensità con cui persegue i suoi obiettivi, senza darsi tregua. Renzi non dà sosta nemmeno a lui.

Eppure la vulgata di ieri sera, alla Camera, era che il premier avesse ceduto troppo al Nuovo centrodestra, che avesse accontentato Alfano per l'ennesima volta. Ma i renziani, che conoscono bene il loro leader, la vedono in un altro modo: «In realtà Angelino continua ad avere paura perché teme che giochiamo di sponda con Berlusconi, il che lo terrorizza. E poi, diciamoci il vero: dopo il 25 maggio, quando si saprà il risultato elettorale del Ncd, quali pretese potrà più avere quel partito?».

 

 

ALFANO E RENZI ed df e fbac d RENZI E ALFANO IN SENATO FOTO LAPRESSE Paolo Gentiloni alfano berlusconi adn x Alfredo DAttorreGIUSEPPE CIVATI FOTO LAPRESSE SANDRA ZAMPA

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI,

IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DELLA "TESLA DI MINCHIA" POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI BUSCARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)