FERRARI TESTAMULLER! - MICHELE ANSELMI SCOPRE CHE IL MONDO GIRA INTORNO ALLA POLITICA POLITICANTE: “IL COMUNICATO DELL’ANICA CHE ACCOGLIE FERRARI ALLA PRESIDENZA DEL FESTIVAL DI ROMA È IL TRIONFO DELL’IPOCRISIA CANAGLIA DI CHI SA BENE DI ESSERE SPETTATORE DELLA VOLONTÀ DI ALEDANNO-POLVERINI-LUIGI ABETE PER PIAZZARE MÜLLER ALLA DIREZIONE ARTISTICA” - ZINGARETTI SI STRAPPA I CAPELLI CHE NON HA. MA QUANDO IL PD AVRà IL CAMPIDOGLIO SI COMPORTERà COME ALEDANNO - QUALCUNO MI SA DIRE DI UNA NOMINA PUBBLICA CHE SIA LEGATA AL MERITO?....

1- NOMINATO IL NUOVO PRESIDENTE. ADESSO VIA LIBERA A MÃœLLER
Caro Dago,
ti prego di leggere questo comunicato, ipocrita come pochi, che l'Anica, suppergiù la Confindustria del cinema, ha diffuso ieri, per benedire la scontatissima nomina di Paolo Ferrari (da non confondere con l'attore) alla presidenza del Festival di Roma.

Dopo le dimissioni "estorte" a Gian Luigi Rondi. Dice: «L'Anica esprime il suo apprezzamento per la nomina a presidente della Fondazione Cinema per Roma di Paolo Ferrari, figura di grande rilievo dell'industria cinematografica italiana. L'esperienza internazionale, la professionalità e l'equilibrio di Ferrari saranno preziose per ricomporre, intorno al Festival internazionale di Roma, il clima di collaborazione e condivisione indispensabili al successo della manifestazione e al potenziamento armonico del sistema dei festival italiani. L'Anica esprime anche il suo ringraziamento a Gian Luigi Rondi e Piera Detassis per aver portato il Festival all'attuale livello di autorevolezza».

Vedi, Dago, l'ipocrisia sta nelle ultime due righe, quelle su Rondi e Detassis. Per il resto, è il terzo comunicato che l'associazione delle industrie cinematografiche produce nel giro di poche settimane. E sai perché? L'Anica, ora presieduta dal produttore Riccardo Tozzi, da non molto sulla poltrona che fu proprio di Paolo Ferrari, si è molto spesa nel sostenere spasmodicamente, con toni infelici ed esorbitando dalle proprie competenze, la candidatura di Marco Müller. In concerto con Luigi Abete della Bnl, con il sindaco Alemanno e la governatrice Polverini, con una discreta porzione di produttori (non tutti, però) e qualche alto esponente al ministero dei Beni culturali. Di registi e artisti neanche l'ombra.

Ora la strada di Müller è spianata, in discesa. E magari, per come s'erano messe le cose, è pure giusto. Ma permane un senso di tristezza, anche di pena. Un uomo di pregio come Paolo Ferrari, una vita spesa nel cinema, già amministratore delegato della Warner Bros Italia e capo dell'Anica, accetta di farsi nominare presidente del Festival, pure a maggioranza, nell'intento evidente e dichiarato di convocare al più presto un cda per designare sempre a maggioranza un direttore artistico scelto da altri, cioè da Aledanno e Sderenata (per dirla con te). Alla faccia dell'autonomia culturale, no?
Saluti
Michele Anselmi

2- FESTIVAL ROMA, SCATTA L´ERA FERRARI. ADESSO VIA LIBERA A MÜLLER
Francesca Giuliani per "la Repubblica - Roma"

Per Marco Müller la nomina è ormai questione di giorni: come da copione e senza colpi di scena, Paolo Ferrari è da ieri il presidente del Festival del Film di Roma. A indicarlo, l´assemblea dei soci fondatori che hanno votato il candidato espresso dal sindaco Gianni Alemanno. Al tavolo dell´assemblea, nella sede della Camera di Commercio in via de´ Burrò, oltre al sindaco c´era un poker di presidenti, Polverini, Zingaretti, Regina, Cremonesi. Quattro favorevoli e un solo contrario, il rappresentante della Provincia che ha sempre espresso il proprio favore per la "reggenza" Rondi-Detassis e criticato i metodi troppo politici della scelta propagandata dal duo Alemanno-Polverini.

Paolo Ferrari è una star di lungo corso dietro le quinte del mondo del cinema: 78 anni, nato in provincia di Alessandria, ha iniziato la sua carriera nel 1957 alla Metro Goldwin Meyer per poi passare alla Columbia pictures mentre dal 1989 è stato, prima direttore generale della Warner Bros e poi presidente e ad della Warner Bros entertainment Italia cioè responsabile di tutte le attività svolte dalla società nel nostro paese incluse le produzioni cinematografiche, home video, marketing e distribuzione.

Ferrari è stato anche presidente dell´Anica. A poche ore dalla nomina, dichiara: «Sono orgoglioso che abbiano pensato a me, sono davvero felice della nomina. Ora basta chiacchiere: bisogna cominciare a lavorare e convocare il consiglio di amministrazione per la nomina del direttore artistico».

Immancabile lo scontro politico a margine, con scambio di vedute tra Alemanno e Zingaretti. «Ora si va verso la nomina a direttore artistico di Marco Müller, certamente - ha dichiarato il sindaco al termine dell´assemblea - Credo si tratti di una giornata amara per la spaccatura che si è registrata, ma molto positiva per il festival che inizia così una nuova fase». D´altra parte Zingaretti ribadisce che «ora noi non usciamo dal festival per puro senso di responsabilità, pur non condividendo le scelte né il progetto culturale di cui Ferrari è portatore».

Tanti gli auguri di buon lavoro al nuovo presidente, a cominciare dal suo predecessore Rondi che la giudica «un´ottima scelta», proseguendo con gli addetti ai lavori, come l´Anica che sottolinea «l´esperienza internazionale, la professionalità e l´equilibrio di Ferrari». Tante le voci anche dai vari schieramenti politici: dal vicepresidente della Regione Lazio, Luciano Ciocchetti a Matteo Orfini, responsabile Cultura del Pd passando per Francesco Carducci (Udc) tutti esaltano le competenze e la storia professionale di Ferrari confidando nella qualità delle scelte a venire.

A parte, le considerazioni di Aurelio Regina, presidente di Musica per Roma che ricorda come non sia possibile spostare data e luogo del Festival anche perché l´Auditorium «lo ospita gratuitamente e resterà centro del Festival nei prossimi anni». A proposito della nomina di Ferrari, Regina ha chiarito che è stata fatta «nel rispetto dello statuto e delle regole».

 

shar07 paolo ferrariMARCO MULLER GIANNI ALEMANNO RENATA POLVERINI rondi detassis joy17 goffredo bettini nicola zingarettiLUIGI ABETE AURELIO REGINA

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...