bersani grillo

GRILLOCOMUNISTI - MANOVRE SEGRETE TRA GRILLINI E BERSANIANI. MDP PRONTO A FARE DA STAMPELLA A UN EVENTUALE GOVERNO M5S (SE PASSA LA SOGLIA DI SBARRAMENTO) – IL BANCO DI PROVA SARA’ IL BALLOTTAGGIO AD OSTIA 

 

Laura Cesaretti per ‘il Giornale’

 

bersani grillo

Governo del cambiamento 2, la vendetta. Ricordate il mitico streaming con cui Pier Luigi Bersani voleva convincere i grillini a dargli una mano a fare il premier, e che finì a pesci in faccia? L' ex segretario del Pd, poi candidato premier sconfitto, poi scissionista fondatore di Mdp vuole riprovarci. Stavolta come portatore di voti ad un governo dei Cinque Stelle, ammesso che alle prossime elezioni il partito della Casaleggio si piazzi bene (e che Mdp entri in Parlamento).

 

Il 3 novembre scorso Bersani è stato intercettato dalle telecamere mentre stringeva la mano - tra grandi sorrisi e pacche sulle spalle - al ridanciano Alessandro Di Battista, che barcollava a bordo di una bicicletta per le vie di Palermo. Bersani era lì per portare il suo contributo a Claudio Fava (che non a caso ha preso meno voti della volta scorsa), Dibba era lì per il suo candidato e ha invitato Bersani a «fare il voto disgiunto» a favore dei grillini.

 

BERSANI E GRILLO

Sembrava un incontro casuale, ora si capisce che dietro c' è un astuto piano politico. Venuto allo scoperto con l' annuncio che a Ostia, nel ballottaggio tra centrodestra e Cinque Stelle, Mdp appoggerà questi ultimi. Difficile che i suoi voti (se ci sono) possano fare la differenza, ma il segnale politico conta. Un altro arriverà dal voto dei grillini alla mozione Mdp che chiede di abolire il Jobs Act e reintrodurre l' articolo 18.

 

raggi di pillo

Del resto Bersani lo teorizza da tempo: il movimento di Grillo, ha sostenuto, è una «forza di centro». E Mdp medita di offrirsi come gamba di sinistra, se un giorno dovesse servire. Il disinvolto candidato premier Luigi Di Maio è interessato a tutto ciò può portarlo a Palazzo Chigi: «Se siamo il primo partito, i voti per fare un governo li troveremo in Parlamento», ripete ai suoi. E quelli della sinistra vanno bene quanto quelli della Lega.

 

Ma siccome sarebbe imbarazzante farsi vedere sottobraccio a Bersani e D' Alema, ecco la necessità di far scendere in campo uno come Pietro Grasso. Che, sussurrano i suoi supporter, sarebbe un domani ottimo candidato per il Colle, coi voti grillini. Da alcuni giorni gli uomini di Di Maio fanno trapelare elogi su Grasso: «Profilo interessante, ottima persona, potremmo ragionare insieme». Il presidente del Senato, a differenza della Boldrini, non si è mai inimicato troppo i grillini. Del resto, il suo beau geste di lasciare il gruppo Pd contro la «violenza» della fiducia sul Rosatellum gli ha guadagnato benemerenze da quelle parti: «Un fatto clamoroso», si entusiasmò Di Battista.

matteo renzi pietro grasso

 

Grasso, che ieri ha ironizzato proprio su quell' episodio («non so se sono uscito io dal Pd o non c' è più il Pd») ed uscito allo scoperto («forse farò politica»), lavora alacremente alla costruzione di un movimento che metta insieme Mdp e altri pezzi sparsi della sinistra del No al referendum (non a caso Gustavo Zagrebelsky gli dà una mano). Con un primo obiettivo: isolare il Pd e fargli perdere la maggior parte dei collegi uninominali, favorendo i Cinque Stelle. Il no all' alleanza col Pd è scontato: «Inutile parlare con Renzi, che non ha avuto il coraggio di ammettere che Bersani aveva ragione e che c' era la mucca in corridoio», tuona la bersaniana Elisa Simoni.

 

ZAGREBELSKY

Per questo si stanno tentando approcci non solo con Pisapia o Emma Bonino, ma anche con esponenti Pd come Gianni Cuperlo o Michele Emiliano. Dal quale qualche segnale arriva: «Bisogna riconoscere le ragioni di chi se ne è andato», dice, aggiungendo che il candidato premier del centrosinistra «può non essere del Pd». Una strizzatina d' occhio a Grasso che però, dicono i ben informati, serve al governatore pugliese, uomo concreto, ad alzare il prezzo con Renzi per ottenere più posti in lista.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…