COMUNQUE VADA (O QUASI) SARA’ UN SUCCESSO - RENZI PUNTA AL 30% PER DIVENTARE IL LEADER DELLA MINORANZA DEL PD - SE RIESCE A OTTENERE UN TERZO DEI VOTI MATTEUCCIO HA UN FUTURO, SE VA SOTTO E’ FRITTO PER SEMPRE - BERSANI SE LO COCCOLEREBBE PER TENERSI BUONI I “DEMO-DERATI”, SGANCIANDO UNA “QUOTA” DI PARLAMENTARI - GLI ULTIMI SONDAGGI OTTIMI PER MATTEO, CHE SOGNA IL COLPACCIO E DICE SI’ ALL’ELECTION DAY…

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

Con una più che abbondante dose di malizia Pier Ferdinando Casini sostiene che, da quando Massimo D'Alema si è fatto da parte, Matteo Renzi si è perso per strada. Vero e falso. Falso perché intanto è innegabile che il sindaco di Firenze abbia vinto la sua battaglia per la rottamazione: lo dimostra anche il fatto che molti circoli del Pd in giro per l'Italia chiedono di non avere nei comizi per la campagna delle primarie esponenti della vecchia guardia come il presidente del Copasir e Rosy Bindi.

Vero perché dopo la spinta della rottamazione la rincorsa di Renzi ha segnato una battuta d'arresto. In tutti i sondaggi, nei tre che ogni settimana si fa consegnare Pier Luigi Bersani, e in quello che tutti i lunedì arriva sulla scrivania del primo cittadino del capoluogo toscano, il segretario è sempre in testa. Con un'unica differenza: secondo le rilevazioni che giungono a largo del Nazareno il distacco tra i due oscilla tra i cinque e i dieci punti, mentre quelle commissionate da Renzi riducono la distanze a due, tre punti in percentuale.

Non finisce qui: i sondaggi più accurati dicono che con un milione e mezzo di votanti Bersani vincerà sicuramente al primo turno, mentre il sindaco di Firenze per ottenere la vittoria dovrebbe sperare in una mega-partecipazione: cinque di milioni di elettori. Renzi sa benissimo che la sua è una sfida durissima: «Al 70 per cento vincerà Bersani, ma...».

Ma non è detta l'ultima parola. Il sindaco continua a combattere: quest'ultima settimana girerà in lungo e in largo per le regioni rosse: Emilia, Toscana e Umbria. E poi cercherà di agganciare gli anziani, che sono il suo vero punto debole. Nel frattempo ha dato mandato ai suoi rappresentanti di lista di fotografare in ogni gazebo il risultato, onde evitare i brogli. Ma tutto si può dire di Renzi tranne che sia un ingenuo. Sin dall'inizio il sindaco sapeva che la sua battaglia era a dir poco ardua. Per questo ha pronto il piano B.

«Non me ne andrò certo dal partito, anche se qualcuno vorrebbe che finisse così», spiega a tutti i suoi sostenitori, pure a quelli che vorrebbero intraprendere un'avventura diversa assieme a lui. No: Renzi resterà al suo posto a Firenze e sarà il leader della minoranza del Pd, in attesa di diventare maggioranza, perché il sindaco ritiene che un centrosinistra composto da Partito democratico e Sel avrà vita breve.

«Comunque dovranno passare per me», dice riferendosi a Bersani e ai suoi. Certo, per ottenere questo risultato il primo cittadino del capoluogo toscano deve ottenere almeno il 30 per cento dei consensi, perché al di sotto di quella soglia i rapporti di forza muterebbero inevitabilmente a suo sfavore. Dunque, anche la sconfitta non segnerebbe la fine politica del sindaco di Firenze. E il segretario, che lo sa bene, non a caso continua a ripetere ai fedelissimi che «Renzi dovrà avere un ruolo di peso in futuro».

Già, il Pd orbo del sindaco rischierebbe di ottenere meno voti perché non c'è dubbio che Renzi sta attirando forze nuove attorno a sé, e privarsene sarebbe un grosso errore per i dirigenti del Partito democratico. Ma il futuro del sindaco di Firenze non è, come pure crede qualcuno dei suoi, legato al congresso del Partito democratico.

Non pensa di certo a fare il segretario. Lo dice e lo ripete: «Giammai». Ed è vero. Le sue ambizioni politiche sono diverse. Come si è visto anche ieri quando ha voluto dare la linea a tutto il centrosinistra sulle elezioni. Secondo lui è ridicolo e inspiegabile il litigio sulla data delle elezioni. Ufficialmente il Partito democratico è contrario all'abbinamento. Il sindaco, invece, la pensa in maniera molto diversa: secondo lui l'election day è la strada giusta. L'unico vero ostacolo per Matteo Renzi non è quindi la sconfitta alle primarie, ma la resa dei conti che si potrebbe tenere nella sua città dove più di mezzo partito lo aspetta al varco.

 

 

saluti_RENZI E BERSANIMATTEO RENZI A PORTA A PORTA - SULLO SFONDO BERSANIRENZI E BERSANI sagomejpeg jpegPIERLUIGI BERSANI E MATTEO RENZI BERSANI RENZI

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...