ALFANO CHI? - UN PARTITO ALLO SBANDO: “FINCHÉ C’È BERLUSCONI NON POTRÀ MAI ESSERE IL LEADER, E QUANDO NON CI SARÀ NON LO SARÀ LO STESSO” - ANGELINO IL DELFINO RISCHIA DI SPIAGGIARSI ALLE AMMINISTRATIVE SICILIANE E FINISCE DA (E NEI) CASINI: “PIER, DAMMI UNA MANO, SE PERDO ALLE AMMINISTRATIVE SONO MORTO” - DISSE BENE D’ALEMA: “IL DELFINO DI UN PESCECANE RISCHIA GROSSO”…

Alessandro De Angelis per il "il Riformista"

La settimana scorsa, Angelino Alfano è entrato nella stanza di Casini. Spirito di chi ha la cappa in mano, voce inconfondibile della paura: «Pier, dammi una mano in Sicilia. Le cose si stanno mettendo male. E se perdo alle amministrative sono morto. Nel partito mi sbraneranno i falchi, non aspettano altro».

Come tutti i delfini, Angelino rischia di finire spiaggiato. Proprio a Palermo, nella sua Sicilia. A meno di un anno dalla proclamazione a segretario il suo futuro è appeso alle amministrative. Nella regione del 61 a zero ai tempi di Miccichè, dei plebisciti pro Silvio in quelli del suo padrino politico Renato Schifani, il segretario procede verso una inesorabile sconfitta. A Palermo, dopo le dimissioni di Cammarata, il Pdl non ha candidato, mentre sia Fini sia Casini sembrano non avere intenzione di trattare. Ad Agrigento e Trapani, gli altri centri importanti in cui si vota, l'alleanza tra Terzo polo e sinistra è cosa pressoché fatta. E il Pdl sta implodendo.

Ecco la disperata ricerca di un aiuto da Pier. Che però non arriva. Da nessuna parte. Neanche uno che con Casini ha un rapporto ottimo come l'ex ministro Raffaele Fitto, è riuscito - per ora - a cucire un'alleanza in Puglia, dove si vota a Brindisi, Taranto e Trani. Detto in altri termini, Pier non tratta. «Non saremo separati in eterno», ha ripetuto Alfano sin dalla sua elezione prospettando un futuro col leader dell'Udc. Ora, dopo mesi di corteggiamento, cene, telefonate e bigliettini tra i due il Pdl balla da solo sia al Sud sia al Nord, dove la Lega minaccia ovunque corse solitarie.

E ora «Angelino» ha davvero paura. Perché nel partito, da giovane promessa, giorno dopo giorno, viene percepito come una grande delusione: «La sua situazione - dice un ex ministro di matrice azzurra - è che finché c'è Berlusconi non potrà mai essere il leader, e quando non ci sarà Berlusconi non lo sarà lo stesso. Chi sceglie il galleggiamento prima o poi affoga».

Già, il giovane democristiano galleggia: qualche nomina ai vertici con Casini e Bersani, una infinità di «tavoli» al partito per discutere di tutto e non decidere nulla, tante comparsate in tv. Col tempismo di chi confonde comunicazione e improvvisazione, ha sbagliato tutto: sulle liberalizzazioni ha balbettato, solo a provvedimento quasi approvato, mentre nel paese urlava il popolo dei forconi; sul mercato del lavoro non riesce a dare un titolo ai giornali. Ieri, nell'intervista al Corriere, ha puntato tutto sulla riforma elettorale il giorno in cui si è capito che il confronto è un'ammuina, visto che i capigruppo al Senato non si sono messi d'accordo nemmeno sulla road map delle riforme. E dall'incontro tra la delazione di Pdl e Udc è uscito solo un comunicato di circostanza.

Tramonto sfortunato e triste, per l'uomo folgorato dal «sole in tasca» del Cavaliere. I suoi ammiratori sono sempre più taciturni, gli oppositori - ex An, falchi alla Verdini e Santanchè, malpancisti alla Scajola, governatori come Formigoni - agguerriti. E sconcertati dall'andazzo nel partito: i congressi del Pdl vanno a rilento, e quando si fanno sono delle vere e proprie risse. Per non parlare del tesseramento.

Raccontano a via dell'Umiltà che parecchi dirigenti, sul territorio, quando si sono accorti che è gonfiato in molte zone ad alta concentrazione di criminalità, si sono presentati in questura per separare la propria faccia da quella del partito: «Sono numeri anomali, noi non ne sappiamo niente».

Alfano moderato senza accordo coi moderati, leader del «partito degli onesti» con le tessere gonfiate dove l'onestà non abita molto, Alfano che dopo diversi lustri di fotocopie poggiate sulla scrivania del Cavaliere continua a dargli del lei e gli altri non lo sentono capo, lui però continua a far finta di niente, mentre gira l'Italia presentando il suo libro La mafia uccide d'estate. Su facebook ha chiesto ai suoi amici: «Mi suggerisci la tua canzone, voglio comporre la mia nuova playlist solo con le canzoni del cuore».

Casi del destino, tra i parlamentari inizia a circolare un irriverente remake di un celebre motivo dei Ricchi e poveri. Da Sarà perché ti amo a Sarà perché c'è Alfano. Fa più o meno così: «Che confusione, sarà perché c'è Alfano/una confusione che cresce piano piano/del Pdl che cosa ne facciamo...». Fotografia di un partito in preda a una crisi di nervi. Col paradosso che i guai per il Cavaliere sono aumentati, e non diminuiti.

Quando il delfino gli ha sottoposto il suo organigramma del Pdl, sul telefono di Arcore si sono rovesciate le lamentale di tutti i big del Pdl. Come è andata a finire? Tutto fermo, sennò, come ripete Cicchitto, «non tiene il partito». Chissà quanto può durare così. Adesso che nelle stanze che contano in molti si chiedono: «Ma Alfano, di fronte a uno del calibro di Monti, che cosa gli va a dire?».

Per ora il Cavaliere lo protegge, ma parla quasi quotidianamente con Passera, dice a tutti che il ragazzo è bravo e va fatto lavorare, ma i sondaggi suggeriscono di cambiare cavallo. È presto, ora ci sono le amministrative. Poi si vedrà. Una volta, quella vecchia volpe di Massimo D'Alema sentenziò: «Il delfino di un pescecane rischia grosso». Profetico, forse.

 

 

ALFANO SILVIO BERLUSCONI CASINI RENATO SCHIFANIGianfranco FiniPIER LUIGI BERSANI MASSIMO DALEMA RAFFAELE LOMBARDO

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...