ignazio marino

CONGELATO MA COMUNQUE PE-CULATO - LE DUE ACCUSE PER MARINO SONO DI PECULATO E FALSO, MA LA PROCURA DI ROMA TIENE IN STAND-BY L'INCHIESTA PER 72 ORE: NON VOLEVA ISCRIVERLO NEL REGISTRO DEGLI INDAGATI NELLE ORE DECISIVE DELLE DIMISSIONI

Fulvio Fiano Ernesto Menicucci per il “Corriere della Sera - Roma

MARINO MARINO



Braccato dai cronisti, «assediato» dalle opposizioni, scaricato dal Pd e anche dalla Chiesa (durissimo monsignor Enrico Feroci, direttore della Caritas: «Bene l’addio di Marino, le sue dimissioni sono doverose anche se per il Giubileo la città ne soffrirà»). E, ora, con la spada di Damocle dell’inchiesta che ad inizio della settimana prossima potrebbe vedere il suo nome sul registro degli indagati (con l’accusa di peculato e falso in atto pubblico) per la vicenda delle sue note spese. Marino, alla fine, molla: «Mi dimetto, ma ho venti giorni per ripensarci», avverte. 

giuseppe pignatone (2)giuseppe pignatone (2)


Le indagini sono state «congelate» fino a lunedì. Dal vertice di ieri pomeriggio tra il pm Roberto Felici e il procuratore Giuseppe Pignatone viene fuori la linea già seguita altre volte, quella di non influire nelle fasi di passaggio politico. La formulazione ufficiale di un’accusa sarebbe arrivata nelle ore in cui il primo cittadino ballava sul filo delle dimissioni facendo precipitare la situazione. L’inchiesta resta quindi ancora per 72 ore «modello 45», ossia senza indagati e ipotesi di reato.

 

Ma all’inzio della prossima settimana entrambe le caselle potrebbero essere riempite quando verrà conferito l’incarico per gli accertamenti al Nucleo di polizia giudiziaria della Gdf. Le dimissioni arrivate in serata non cambieranno questa linea. E né queste, né l’annunciata restituzione dei 20mila euro spesi con la carta di credito del Campidoglio cambiano la sostanza degli eventuali reati commessi. 

imma battaglia daniele frongia ignazio marino andrea maccaroneimma battaglia daniele frongia ignazio marino andrea maccarone


L’esposto dei consiglieri 5 Stelle Daniele Frongia, Enrico Stefano, Marcello De Vito e Virginia Raggi, presentato dall’avvocato Paolo Morricone, parte dalla richiesta del 15 settembre di accesso alle spese del primo cittadino, passa dalle «anomalie» riscontrate anche da articoli di stampa (citati quelli del Corriere della Sera ), finisce con la giurisprudenza della Corte dei Conti su cosa sia davvero catalogabile come pranzo istituzionale o di rappresentanza. E molte fatture di Marino non sembrano averne i requisiti. 


Una vicenda che ha travolto il sindaco in pochissimi giorni. Fino all’epilogo di ieri, coi caroselli per strada dei suoi oppositori. Marino ha provato a resistere e, per una parte della mattinata, era sembrato persino riuscirci. Perché quando si è presentato in giunta (convocata alle 11, spostata poi alle 12 e ancora alle 13), non tutti gli assessori erano pronti a lasciare. Il primo è stato Stefano Esposito (Trasporti), il più vicino a Matteo Orfini.

DE VITODE VITO

 

Poi Marco Causi: i due «big» entrati a luglio a Palazzo Senatorio per provare a salvare il salvabile. Da lì, è stato un «fuggi fuggi». Da Alfonso Sabella (tra le lacrime) a Luigina Di Liegro, dal «maestro di strada» Marco Rossi-Doria a Maurizio Pucci e Giovanna Marinelli. Estella Marino (Ambiente) era sulla linea del no alle dimissioni («Stiamo facendo molto, andiamo avanti»), Marta Leonori e Francesca Danese erano possibiliste sul restare. Diversi consiglieri (tra cui il «turco» Gianni Paris) sono entrati in giunta per dire che stavano vicino a Marino, e lui si è commosso.

 

alfonso sabella assessore alla legalita per ignazio marinoalfonso sabella assessore alla legalita per ignazio marino

Il sindaco, in quel momento, ha pensato di poter resistere, sebbene anche Sel gliele avesse cantate chiare: «Rapporto fiduciario finito». I vendoliani, col Pd, erano pronti alla mozione di sfiducia, o alle dimissioni in massa. Ma, fino a che Orfini non ha convocato tutti al Nazareno, dando il suo «aut aut», sui numeri non c’erano certezze. Sono stati Causi e Sabella a «gelare» Marino: «In dieci siamo pronti a lasciare. È finita». Chissà se il sindaco, come Giulio Cesare, avrà pensato in quel momento «Tu quoque...». 
 

 

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...