carestia

LE CONSEGUENZE DELLA GUERRA IN UCRAINA: CRISI ALIMENTARI E DISORDINI SOCIALI IN GIRO PER IL MONDO - SECONDO IL FONDO MONETARIO SI RISCHIA UNA FRAMMENTAZIONE DELL’ECONOMIA GLOBALE IN BLOCCHI CONTRAPPOSTI CHE RENDEREBBE IL MONDO PIU’ POVERO - IL PERICOLO DI RIVOLTE PER IL PANE E DI INSTABILITÀ POLITICA È MOLTO ALTO - PER IL SEGRETARIO AL TESORO DEGLI STATI UNITI, JANET YELLEN, CI SONO “ALMENO 10 MILIONI DI PERSONE IN PIÙ POTREBBERO ESSERE SPINTE VERSO LA POVERTÀ SOLO A CAUSA DELL'AUMENTO DEI PREZZI ALIMENTARI”

Michele Zaccardi per “Libero quotidiano”

 

KRISTALINA GEORGIEVA

«Crisi alimentare», «disordini sociali», «onde sismiche»: sono queste le parole usate dal Fondo Monetario internazionale per descrivere la situazione dell'economia globale alle prese con lo spettro del Covid e la guerra in Ucraina. Nel suo rapporto annuale, l'istituzione di Washington ha tracciato gli scenari per i prossimi anni e ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita per 143 Paesi.

 

Ma è soprattutto il cambiamento radicale dei rapporti internazionali a preoccupare l'Fmi. Gli effetti dell'invasione russa, ha dichiarato il capo economista Pierre-Olivier Gourinchas, sono «onde sismiche emanate dall'epicentro di un terremoto». Il rischio, concreto, è che questo possa causare una «frammentazione dell'economia» in blocchi contrapposti. Si tratterebbe, prosegue Goutinchas, di uno «spostamento tettonico» difficile da gestire. E il risultato di una transizione non governata sarebbe «un mondo più povero».

janet yellen

 

10 MILIONI DI POVERI

Del resto, la perdita del potere d'acquisto è già nei fatti. L'inflazione è ormai tornata ai livelli degli anni '80 i tutti i Paesi avanzati e «resterà elevata più a lungo delle attese», scrivono nel rapporto gli economisti dell'Fmi. Ma a risentirne di più saranno i Paesi poveri, dove l'esplosione dei prezzi per cibo e fertilizzanti sta mettendo alle corde le famiglie meno abbienti.

 

Il pericolo di rivolte per il pane e di instabilità politica è molto alto: «Sappiamo che le crisi alimentari possono scatenare disordini sociali», si legge nel documento. Per evitare un crescendo di tensioni, la direttrice dell'Fmi, Kristalina Georgieva, ha auspicato azioni immediate sulla scorta di quanto fatto durante la pandemia. L'obiettivo è «mantenere il commercio aperto, sostenere le famiglie vulnerabili, garantire un approvvigionamento agricolo sufficiente e affrontare le pressioni finanziarie».

 

carestia

Un allarme simile è stato lanciato, sempre ieri, dal segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Janet Yellen. «Almeno 10 milioni di persone in più potrebbero essere spinte verso la povertà solo a causa dell'aumento dei prezzi alimentari» ha sottolineato. Del resto, le difficoltà dell'economia globale non vengono solo dalla guerra. Già da prima si registravano infatti grossi problemi, in particolare per l'approvvigionamento di materie prime e per i rincari energetici.

 

Problemi che la guerra, poi, ha esacerbato. Se si escludono Ucraina e Russia, con il Pil in contrazione del 35 e dell'8,5% rispettivamente, è l'area Euro la zona più colpita: crescita al 2,8%, l'1,1 in meno su gennaio.

 

carestia

A pagare il conto più salato, però, saranno Italia e Germania. A causa della forte dipendenza energetica da Mosca, infatti, le stime dell'Fmi per il nostro Paese vedono un Pil che frena dello 0,8% rispetto a quanto indicato dal governo nel Def, fermandosi al 2,3% nel 2022 e all'1,7% nel 2023. Inoltre, c'è il problema del debito, proiettato a quota 150,6%. Sul tema l'istituzione di Washington ha lanciato una frecciata all'Italia, ricordando che lo spazio di manovra è limitato. Per Berlino, invece, il rallentamento è ancora più brusco: dal 3,8% al 2,1%.

carestia

 

INFLAZIONE

Ma a soffrire sono quasi tutti. Sulla Cina pesano i lockdown imposti per contenere i contagi, mentre sugli Stati Uniti soprattutto l'inflazione che ha spinto la Federal Reserve ad aumentare i tassi di interesse e ridurre il proprio bilancio. Misure che l'Fmi ritiene «urgenti» e ancora «più necessarie» a causa della guerra ma che potrebbero avere effetti pesanti sui Paesi in via di sviluppo, gravati dal fardello di debiti denominati in dollari. Un rialzo troppo repentino dei tassi Usa, infatti, determinerebbe un incremento degli interessi che pagano per finanziarsi.

carestia

 

«Dal 2015 la quota di paesi a basso reddito in crisi di debito o prossima è raddoppiata, passando dal 30 al 60%» ha sottolineato Georgieva, «per molti, la ristrutturazione del debito è una priorità». Nel complesso, si tratta di «una grande battuta d'arresto per l'economia globale», con le stime sulla crescita per il 2022 abbassate dal 6,1%, previsto nel 2021, al 3,6%.

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…