renzi del sette

CONSIP: IL PRESIDENTE FERRARA FA DA SCUDO UMANO PER DEL SETTE (O PER RENZI?) – I PM DI ROMA: VUOLE COPRIRE IL COMANDANTE DEI CARABINIERI. ATTESI NUOVI SVILUPPI – MARRONI CONFERMA IL VERBALE PRECEDENTE, FERRARA INVECE LO RITRATTA

 

Fiorenza Sarzanini per il Corriere della Sera

 

MATTEO RENZI E TULLIO DEL SETTEMATTEO RENZI E TULLIO DEL SETTE

Ha cercato di «coprire» il comandante generale dei carabinieri Tullio Del Sette negando che gli abbia mai parlato di «indagini in corso». Ha tentato di ritrattare anche le scarne affermazioni che aveva rilasciato davanti ai magistrati napoletani nel dicembre scorso. Per questo venerdì scorso il presidente di Consip Luigi Ferrara è stato indagato per false affermazioni ai pm. Una svolta inaspettata nell' indagine sugli appalti gestiti dalla centrale acquisti e soprattutto sulla fuga di notizie che ha fatto finire sotto inchiesta lo stesso Del Sette, il comandante dei carabinieri Toscana Emanuele Saltalamacchia e l' attuale ministro dello Sport Luca Lotti.

 

MARRONI FIDANZATAMARRONI FIDANZATA

Un risvolto che rischia di avere conseguenze su tutta l' inchiesta e dunque sulla posizione degli altri personaggi coinvolti. Le verifiche del procuratore aggiunto Paolo Ielo e dal sostituto Mario Palazzi mirano infatti a scoprire che cosa abbia convinto Ferrara a un atteggiamento tanto reticente.

 

SALTALAMACCHIA RENZISALTALAMACCHIA RENZI

Per comprendere che cosa possa essere accaduto si deve dunque tornare al 20 dicembre scorso quando il pm di Napoli Henry John Woodcock - titolare dell' indagine sulle presunte attività illecite dell' imprenditore Alfredo Romeo - convoca l' amministratore delegato di Consip Luigi Marroni che ha appena ordinato la «bonifica» degli uffici. Il manager ammette di essere stato avvisato di essere intercettato e poi tira in ballo le sue «fonti».

LUIGI FERRARALUIGI FERRARA

 

In particolare «nel luglio 2016 l' onorevole Luca Lotti, che io conosco, mi ha detto di stare attento perché aveva appreso che vi era una indagine sull' imprenditore Romeo di Napoli e sul mio predecessore Casalino, dicendomi espressamente che erano state espletate operazioni di intercettazioni telefoniche e anche ambientali, mettendomi in guardia». Una analoga «soffiata» dice di averla ricevuta «dal generale Saltalamacchia mio amico» e poi tira in ballo il presidente: «Ferrara mi disse di aver appreso, in particolare dal comandante generale dei Carabinieri Tullio Del Sette, che c' erano indagini che riguardavano Alfredo Romeo, dicendogli di stare attento».

 

L' indagine passa per competenza ai magistrati romani. Lotti si presenta in procura e nega categoricamente di essere una delle «fonti». Lo stesso fa il generale Del Sette. Ferrara, convocato come persona informata dei fatti, conferma invece la versione di Marroni.

 

PIGNATONEPIGNATONE

Dopo la scelta del procuratore Giuseppe Pignatone di sostituire i carabinieri del Noe con gli investigatori del comando provinciale di Roma guidati dal generale Antonio De Vita e l' accusa al capitano Gianpaolo Scafarto di aver contraffatto l' informativa «perché voleva arrestare Tiziano Renzi», il padre dell' ex premier, si decide di richiamare tutti i testimoni.

 

LUCA LOTTILUCA LOTTI

Marroni conferma il precedente verbale. Dopo di lui tocca a Ferrara. Il manager appare subito in difficoltà e quando comincia a parlare smentisce di aver mai detto a Marroni «che Del Sette mi parlò di un' indagine». I magistrati gli leggono il precedente verbale, lui continua a negare.

 

Anzi ribadisce: «Non ho mai usato il termine indagine». Si va avanti con le domande, gli si chiede allora di spiegare come mai, dopo aver parlato con Del Sette e aver ricevuto conferma da Marroni che anche lui aveva ricevuto alcuni avvertimenti, non abbia fatto nulla. Ma anche su questa circostanza Ferrara non appare credibile e così scatta l' accusa di aver mentito. È la mossa a sorpresa che può avere nuovi e clamorosi sviluppi.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…