alfredo romeo

CONSIP: ROMEO RESTA IN GALERA. NON SI TROVA UN BRACCIALETTO ELETTRONICO – L'EX DIRIGENTE CONSIP MARCO GASPARRI CHIEDE IL PATTEGGIAMENTO AD UN ANNO E 8 MESI – IN QUATTRO ANNI HA RICEVUTO 100 MILA EURO IN CONTANTI DALL’IMPRENDITORE NAPOLETANO PER INFORMARLO SULLA GARE BANDITE DA CONSIP

 

 

Edoardo Izzo per La Stampa

 

Alfredo Romeo 3Alfredo Romeo 3

Hanno trovato un accordo per patteggiare una pena di un anno e otto mesi di reclusione, l’ex dirigente di Consip Marco Gasparri - indagato per corruzione in concorso con l’imprenditore napoletano Alfredo Romeo - e la procura di Roma. Per Romeo sono stati disposti i domiciliari, ma a distanza di una settimana è ancora in carcere per mancanza del braccialetto elettronico.

 

L’imprenditore era stato arrestato il primo marzo scorso con l’accusa di corruzione perché secondo la tesi della procura di Roma avrebbe pagato 100 mila euro in 4 anni a Gasparri (anche lui accusato di corruzione).  La procura di Roma aveva chiesto per i due il giudizio immediato. Il processo è stato fissato il per il 19 ottobre prossimo.

 

«Ho preso 100 mila euro nell’arco di quattro anni per informare Alfredo Romeo sulle gare bandite da Consip». Aveva ammesso Gasparri durante l’incidente probatorio davanti al gip Gaspare Sturzo. Gasparri ha di fatto ammesso la corruzione ribadendo ciò che aveva già spiegato ai pm romani durante l’interrogatorio di dicembre scorso.

 

BRACCIALETTO ELETTRONICOBRACCIALETTO ELETTRONICO

L’impianto accusatorio del procuratore aggunto Paolo Ielo e del pm Mario Palazzi alla luce di quell’interrogatorio appare oggi ancor più saldo. Gasparri, quando fu ascoltato a dicembre scorso dai pm, ammise: «I miei rapporti con Romeo iniziarono ad essere stabili dal 2013 con una prima dazione di 5000 euro, dal 2014 in poi i versamenti diventarono sempre più frequenti» fino ai 100 mila euro presi in 4 anni.

Marco Gasparri consipMarco Gasparri consip

 

L’imprenditore napoletano traeva grande vantaggio da questa spesa, infatti, Gasparri lo «ricompensava con notizie riservate su gare di appalto bandite in Consip, in particolare si mise a disposizione per la gara FM4, quella da 2,7 miliardi di euro». Gasparri era a totale disposizione di Romeo, infatti, ogni settimana si recava a Roma nello studio dell’imprenditore in via Pallacorda per circa un’ora, lì si ragionava di strategie aziendali, ma non mancavano anche momenti di svago e battute.

 

Il 12 ottobre 2016, ad esempio, in uno di questi incontri Gasparri chiede a Romeo se la camicia che indossa è sartoriale, Romeo risponde: «è Oxford, non dozzinale. Non è mica della bancarella». Gasparri replica che anche lui si tratta bene: «ho un buon sarto napoletano per le camicie». «Come si chiama?», domanda Romeo per poi aggiungere: «Devi dirgli di fare il collo alla francese, ti vesti che è una schifezza».  

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…