matteo salvini disperato

LA CONSULTA DECIDERA’ IL DESTINO DELLA LEGISLATURA: MERCOLEDÌ POMERIGGIO LA CORTE COSTITUZIONALE ESAMINERÀ L'AMMISSIBILITÀ DEL REFERENDUM (VOLUTO DALLA LEGA) SULL'ATTUALE LEGGE ELETTORALE - L'OBIETTIVO DELLA CONSULTAZIONE È DI ELIMINARE LA PARTE PROPORZIONALE DELL'ATTUALE LEGGE. SE PASSASSE IN ITALIA SI VOTEREBBE CON UN MAGGIORITARIO PURO - GLI SCENARI

Diodato Pirone per “il Messaggero”

 

SALVINI

Anche quest'anno sarà la Corte Costituzionale a scrivere uno dei capitoli chiave della legislatura politica. Mercoledì pomeriggio la Corte esaminerà l'ammissibilità del referendum sull'attuale legge elettorale (sistema misto per due terzi proporzionale) con la quale siamo andati a votare nel 2018. Com'è noto il referendum è stato chiesto da otto Regioni guidate dal centro-destra su pressante richiesta della Lega.

 

LO SFORZO

Tecnicamente l'obiettivo del referendum è di eliminare la parte proporzionale dell'attuale legge. Se passasse (ammissibilità a parte, dovrebbe poi superare lo scoglio della partecipazione al voto di almeno il 50% degli aventi diritti al voto) in Italia si voterebbe come in Gran Bretagna ovvero con un maggioritario puro con parlamentari eletti ognuno in un collegio assegnato al nome più votato.

corte costituzionale

 

Politicamente è evidente lo sforzo della Lega di incidere sulla legislatura. Il referendum è visto come una leva per ottenere elezioni anticipate o comunque per stoppare il proporzionale visto come un peso messo al collo del partito più grande ovvero alla stessa Lega.

 

Fin qui lo scenario. Ma che cosa è ipotizzabile che decida la Corte mercoledì?

Per farsene un'idea occorre piantare un paletto. La Consulta si è già occupata più volte di referendum sulle leggi elettorali e di referendum e ha fissato un criterio guida: le norme che escono dal referendum devono essere subito applicabili per non privare gli italiani del diritto di voto neanche per un giorno.

 

MATTEO SALVINI

La legge attuale prevede 232 collegi uninominali per la Camera e 116 per il Senato. Poiché il referendum ne creerebbe di più (per la sola Camera 630 o 400 se si svolgesse dopo l'entrata in vigore del taglio dei parlamentari) a prima vista sembrerebbe inammissibile. Per disegnare i collegi infatti occorrono mesi.

 

Chi propone il referendum, però, non la pensa così. E qui la battaglia si trasferisce sul terreno dei cavilli.  Secondo i pro-maggioritario il referendum va indetto perché la legge che taglia i parlamentari, (approvata ma non entrata in vigore perché attende l'altro referendum chiesto da una settantina di senatori) prevede una delega per ridisegnare i collegi. Essendo questa delega non solo perfettamente legale ma viva - sostengono gli avvocati del comitato pro-referendum - potrebbe essere usata dopo l'abrogazione del proporzionale.

 

corte costituzionale 1

Gli avvocati di parte opposta non la pensano così. E dicono: ammesso e non concesso che la delega prevista da un'altra legge possa essere collegata all'esito di questo referendum, essa, secondo la Costituzione, è affidata dal parlamento al governo. Se invece la delega passasse attraverso la strada referendaria sarebbe un altro soggetto, l'elettorato, ad assegnarla all'esecutivo il che non sarebbe costituzionale.

 

Nel frattempo la maggioranza rosso-gialla ha mandato un segnale alla Corte depositando una bozza di riforma elettorale proporzionale sia pure con sbarramento al 5%: il Germanicum. Un segnale per sottolineare che le leggi elettorali le fa il Parlamento e che il referendum renderebbe più impervia questa strada.

MATTARELLA CORTE COSTITUZIONALE

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?