letta bettini conte

“I DECRETI SICUREZZA DEL GOVERNO GIALLOVERDE? NON MI RAPPRESENTANO, NON MI HANNO MAI RAPPRESENTATO” – CONTE PROVA NUOVAMENTE A RIACCREDITARSI COME PUNTO DI RIFERIMENTO FORTISSIMO DEI PROGRESSISTI (COPYRIGHT BETTINI), ATTACCA LETTA SULLE SPESE MILITARI E DICE NO AL RIGASSIFICATORE A PIOMBINO - PECCATO SOLO CHE IL LEADER DELLA SINISTRA FRANCESE MÉLENCHON NON VOGLIA CHE CONTE USI IL SUO NOME: “MÉLENCHON STIA TRANQUILLO. NON L'HO MAI NOMINATO”

Federico Capurso per la Stampa

 

giuseppe conte goffredo bettini roberto fico e gualtieri alla camera ardente di david sassoli

Appena fuori Pisa, le colline toscane iniziano a salire e a scendere dolcemente. Giuseppe Conte le attraversa come un aratro. Fa tappa a Livorno, passa da Coltano, sale a Viareggio, poi via verso Firenze. Feudi rossi, un tempo. Oggi, terre di conquista. E di sfida, anche simbolica, al Pd. Il rischio è di essere accolto come un corpo estraneo, ma Conte riceve applausi, sorrisi, poche e timide contestazioni. Capisce che la porta del feudo è aperta.

 

Può alzare il tiro contro quelli che un tempo erano i padroni di casa: «A livello locale, in futuro, ci penseremo bene non una, ma tante volte, prima di stringere un'alleanza con il Pd. E soprattutto, mai con questi vertici».

 

Non mette il partito nel mirino, con i suoi valori e le sue idee, ma il segretario Enrico Letta e i dirigenti Dem che hanno deciso di estirpare i Cinque stelle dal loro campo. Una distinzione utile ad attrarre i voti dei delusi di sinistra. Poi, dietro le strategie comunicative e i calcoli elettorali, c'è anche il cuore, la ferita ancora aperta per quello strappo e il sapore della rivalsa che adesso, per la prima volta, sembra essere piacevole, dolce. Come quello della vendetta. «Io valuto i comportamenti di questa dirigenza nei nostri confronti - dice l'ex premier -, i suoi errori politici, il cinismo, l'opportunismo, le incongruenze e le false accuse che stanno riversando su di noi».

GOFFREDO BETTINI GIUSEPPE CONTE ARRIVANO ALLA CAMERA ARDENTE DI SASSOLI

 

Non era mai stato così duro.

 

Ogni passo, tra queste colline, è stato studiato per accarezzare le anime di sinistra indecise, distanti dalla linea di partito di Letta. C'è la spinta pacifista, che parte dalla visita a Coltano, dove il vicepresidente M5S Riccardo Ricciardi, che è di casa, fa strada al leader. «Grazie a un'iniziativa di Ricciardi e del Movimento, qui non è stata costruita una nuova base militare», ricorda Conte.

 

GIUSEPPE CONTE E GOFFREDO BETTINI ALLA CAMERA ARDENTE DI DAVID SASSOLI

Poi parlando con La Stampa torna sui 12,5 miliardi di euro, spalmati in sedici anni e già stanziati, che la prossima settimana arriveranno in commissione alla Camera per la programmazione degli investimenti militari. I Cinque stelle vorrebbero bloccarli. Il Pd protesta, «la loro è demagogia». Conte ribatte: «Il Pd fa circolare una pappardella sulle armi, ma non dovete credergli. Vogliono approvare questi decreti in fretta, nell'ultimo giorno utile, ma che siamo nati scemi? Non trovano il tempo di sbloccare la cessione dei crediti sul superbonus, per salvare 40mila imprese, ma trovano tempo per questo?». Per il leader M5S è «una decisione che deve prendere il prossimo governo politico. E si deve dare il tempo di analizzare i dossier. Mi attaccano? Sulle spese militari il Pd ha la coda di paglia».

 

Piombino è poco distante.

 

giuseppe conte al compleanno di goffredo bettini 1

Conte ha rimandato ancora la possibilità di far visita al porto dove il governo vorrebbe costruire un rigassificatore. Tutti i maggiori partiti sono d'accordo con palazzo Chigi, Pd compreso. Non i Cinque stelle. «Ma non siamo il partito dei no - puntualizza Conte -. Noi vogliamo i rigassificatori galleggianti temporanei, ma non a Piombino, dove ci sono altre esigenze».

 

E se il governo promette di dare in cambio delle bonifiche per alcuni siti industriali ormai dismessi, l'ex premier evoca la truffa e ribadisce la sua contrarietà: «Quelle bonifiche erano dovute, a prescindere dal rigassificatore. Queste scelte vanno fatte dialogando con le comunità locali, non possono essere calate dall'alto». Nessun veto, invece, sul decreto Aiuti bis: «Lo approviamo martedì».

 

giuseppe conte claudio mancini roberto gualtieri

La strategia sembra funzionare. Almeno così dicono i sondaggi. «Sono buoni», assicura Conte. «Anzi, di più», e mima un razzo ormai in orbita. A Livorno ne ha avuto la prova. Scende nel cuore della prima città rossa, visita il mercato centrale, e l'accoglienza è calorosa. Si ferma al banco Mare blu, dalla signora Nicoletta, livornese doc, che prova a offrirgli del pesce crudo. Conte deve rifiutare. Ricorda ancora l'intossicazione alimentare che lo costrinse ad andare in ospedale tre giorni prima della caduta del governo Draghi, ma stringe mani, sorride, si informa sui rincari delle bollette.

 

«Non è stato fischiato», sottolinea Nicoletta, e «in questa città, dove la si pensa da sempre in un certo modo, vuol dire qualcosa. Lo abbiamo accettato». Al banco a fianco, i ragazzi della pescheria Rosi non sono d'accordo: «Qui di rosso è rimasto ben poco. Però è vero che la Meloni è stata contestata. Lui lo stanno trattando bene». Il nome della leader di Fratelli d'Italia riecheggia spesso. In tanti temono che possa essere lei a dilagare. Tanti altri lo sperano. Come Francesco Ficarra, livornese di destra, sempre meno raro: «Lei è coerente. Conte invece è quello dei decreti sicurezza, prima a destra e poi a sinistra».

peppe provenzano giuseppe conte compleanno bettini

 

Lo dice anche a Conte, non appena lo incrocia al mercato. Si presenta come comandante di navi, il leader M5S lo mette alla prova, Ficarra tentenna, la platea del mercato rumoreggia e, come spesso accade a Livorno, risolve tutto con una battuta: «Sarai comandante di un materassino. Vai a contestare da un'altra parte». L'ombra dei decreti sicurezza firmati ai tempi del governo gialloverde però resta. Conte prova a scacciarla: «Quei decreti non mi rappresentano, non mi hanno mai rappresentato». Nei feudi rossi ora iniziano a crederci e a dimenticarli.

 

L'identità di sinistra del M5S prende piede. «Ha aiutato l'addio di Luigi Di Maio e dei suoi. Ci ha dato coerenza», riconosce Conte. Peccato solo che il leader della sinistra francese, Jean-Luc Mélenchon non voglia che Conte usi il suo nome: «Mélenchon stia tranquillo. Non l'ho mai nominato». Forse, qui, non serve nemmeno più, se gli attivisti M5S mostrano già il volto dell'ex premier sulla sagoma di Che Guevara.

 

 

giuseppe conte al compleanno di goffredo bettini conte gualtieri orlando franceschini festa bettinigiuseppe conte alle agora di bettini 2

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...